![]() |
Genesi e vita del mio terzo acquario : thanks for your tips !
Ho chiesto al moderatore Paolo Piccinelli se e dove avrei potuto aprire questo topic e mi ha raccomandato un "titolo intelligente" ... manco fosse facile :-D
Veniamo alla questione . Intorno a Natale , dopo un anno dal mio esordio i questa disciplina dell'acquariofilia , penso che mi comprerò una terza vasca . Attualmente ho un caridinaio avviato con taaaaaaaaaaanta fatica per via di una serie di errori commessi per inesperienza , ed un'acquario da 60 litri covraffollato di guppy in seguito a parti piuttosto massicci . (tra l'altro forse ho trovato sistemazione per quelli "in eccesso" ) Dunque adesso vorrei comprare una vasca piu grandicella . Pensavo ad un 180/240 litri ma più che altro è lo spazio a vincolarmi . Chiedo aiuto a voi per ottimizzare le spese e , soprattutto , partire con il piede giusto senza dover poi correr dietro a continui cambiamenti o rimedi ad errori che posso evitare semplicemente informandomi prima . Direi che , per iniziare , elenco le mie "esigenze" e poi mi direte voi cosa si può fare , cosa no e cosa consigliate : *- spazio disponibile 120/150 x 45/48 x 50/60 cm *- filtro lo voglio esterno . La vasca appoggerà su un mobile (non dovrebbe esserci problema di peso) e posso tranquillamente forare il mobile per andare sotto con i tubi ed il filtro *- Meno arnesi si vedono in vasca e più sono contento *- vorrei tanta luce perchè vorrei fare dei praticelli (mi suggerirete poi voi che piante scegliere) e vorrei mettere delle piante rosse che so richeidere molta luce *- la vasca deve essere chiusa in quanto sta nell'ufficio e , per quanto io stia attento , tra donna delle pulizie e quant'altro ... non vorrei mai ci finisse dentro della porcheria chimica . *- NO a vetri curvi in quanto sono appassionato di fotografia ed i vetri curvi non sono idonei per niente *- mi piaccono a dismisura le piante rigogliose ma odio anubias e tutte le pianticelle con le radici da legare agli alberi : non mi piacciono esteticamente . *- Ho due ancistrus che , porelli , iniziano a diventare proprio grandi e stanno alla stretta in questa vasca quindi migreranno in quella nuova . *- Vorrei alelvare i Ramirezi per via dei loro bellissimi colori e poi perchè ho letto che la loro vita di coppia è molto stimolante da osservare . Vorrei farli riprodurre . *- Ho già un caridinaio , ma se possibile e se la cosa è compatibile col resto , vorrei mettere qualche gamberetto o qualche Atya Gabonensis come quello che ho già. Ma prima di pensare agli animali in aprticoalre direi ceh devo comprare la vasca :-D Inoltre sono ancora indeciso se smantellare la mia vasca da 60 litri ed utilizzarla solo per eventuali riproduzione . |
vasca: 120x50x50, solo 5 vetri spessore 12 mm, senza tiranti... non pensare nemmeno a farla chiusa.
In uffico io ho due vasche: 160x60x60 e 165x65x65 con pesci..... delicatucci!!! Basta che spieghi CON CALMA alle sciure cosa gli accade se succede qualcosa ai pesci e non corri pericoli. per la plafo, nel mercatino c'è una 6*54w t5 a 180 euro, corri a bloccarla. filtro eheim 2075, riscaldatore esterno da 300 w hydor eth 300 (in caso, ne ho uno nuovo ancora inscatolato che ti posso dare a poco) In 300 litri troviamo qualcosa di meglio dei ramirezi, fidati! ;-) |
Quote:
Perchè mi dici di non pensare nemmeno di farla chiusa ? Mi spiegheresti i vantaggi di averla aperta oltre a quello che posso immaginare io , ovvero di poter mettere tanta luce ? Io , da incompetente stavo guardando Askoll Tenerif 120x40x50 2xT5 39W con filtro esterno 430 euro . In effetti l'unica cosa che mi ha frenato da non ordinarlo Domenica sono stati i soli due neon ... non ho voglia di smanettare dopo che poi viene un pasticcio . Quote:
Quote:
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=3701 Quote:
Quote:
Ora però voglio capire bene come abbandonare l'idea di un rio300 o di un askoll 220 litri in favore di una vasca aperta ! |
oltre alla luce (che non è poco!!!), l'estetica è favolosa... inoltre vuoi mettere la facilità di manutenzione di una vasca aperta in confronto ad una chiusa?
Prova a potare il pratino con coperchi e tiranti fra le balle, poi mi dici! Infine, durante l'estate la vasca aperta evapora e mantiene una temperature decente, con tanta luce ed il coperchio fai le verdure lesse in agosto. con 2 neon non ci fai molto, se la tua priorità sono le piante rigogliose.... 8 lampade invece sono troppe, è roba da marino. inizia a cercare sul mercatino, c'era fino a poco fa un elos 120*50*50 con mobile a un prezzo ridicolo... solo vetro paghi intorno ai 300 euro. la vasca che ti consiglio un domani la rivendi sempre, in blocco o a pezzi e non ti limita sotto nessun profilo... pensaci con comodo. |
Per esempio in questa tua guida :
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp Proponi un acquario che per me sarebbe PERFETTO . 4 Neon , misure ad hoc per il mio mobile ... ma dove lo compro ? E soprattutto , perchè tu mi consigli di scartarla in favore di uan aperta ? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Io non volevo fare una cosa troppo vistosa essendo un ufficio tecnico e la soluzione "chiusa" mi pareva più discreta . Però ci penso su . Quanto alla vasca ... non posso sforare dal 45cm di larghezza altrimenti mi tocca comprare il mobile . Il discorso della temperatura in estate non lo avevo considerato ... ottima osservazione . Ecco perchè chiedo a voi ! |
quelle vasche erano mie... la prima era un askoll ambiente e l'altra un cayman 110 modificato con 4 t8.
...chiediti perchè li ho sbaraccati ed ora ho solo vasche aperte... |
Quote:
oppure puoi tentare con il cayman 110 che sta sul mercatino a 250 euro e poi aggiungi 2 lampade nel coperchio, posso spiegarti come fare senza problemi. |
Quote:
Però ho già dato con questo che ho ora e non ho affatto intenzione di rimettermi a paciugare con i neon , fili e fai da te ... Quindi sto vagliando la soluzione della plafoniera e vasca aperta ... magari poi posso mettere anche qualche pianta galleggiante ... e magari con fiori ! Appesa dal soffitto o appoggiata al vetro ? Però non ho ancora capito dove acquistare la vasca ... io preferirei di gran lunga acquistarla alla barriera corallina di Lissone ma non so se fa anche vasche su misura ... chiedo al sig. Luigi . |
Quote:
|
Quote:
Ho bisogno TANTA luce anceh per la fotografia ... altrimenti la qualità delle foto non mi soddisferà MAI . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl