AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   Aquamix (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26076)

VIC 27-12-2005 16:01

Aquamix
 
Salve, sono un Vs cliente, tra i tanti prodotti che uso e che usavo della Vostra ditta, avrei un problemino con il rabbocco attraverso l'aquamix.

L'aquamix caricato con idrossido di calcio è controllato per il rabbocco dall' osmo de lux, e viene mandato in sump attraverso la pump, ora però nel momento dell'arresto del rabbocco, ho un riflusso dell'acqua (in questo caso mescolata ad idrossido di calcio) nella vasca di rabbocco della sump, vorrei sapere come ovviare a ciò, ed inoltre vorrei sapere se c'è la possibilità di poter utilizzare un goccia a goccia per il rabbocco, anzichè un flusso continuo, fino al livello del galleggiante, in modo da non alterare il ph all'inderno della vasca.

Preciso che è stata anche inserita una valvola di non ritorno sul tubino che dovrebbe essere chiuso, ma stessa cosa.

Al momento ho chiuso il tubino in modo che non possa prendere aria, l'acqua/idrossido nell'aquamix.

Grazie, dell'evewntuale risposta.

Elos Italia 30-12-2005 13:32

Vincenzo,
grazie anzitutto per aver acquistato i nostri prodotti. Vendo al problema con l'Aqua Mix, il riflusso è sicuramente dato dal fatto che la pompa è posizionata più in basso rispetto all'ingresso dell'acqua.
Per ovviare potrebbe costruire una connessione a forma di T per alimentare l'Aqua Mix con un ritorno in vasca con un tubicino da 6 mm tenuto alto. (fig. 1) In questo modo allo STOP entrerà aria e il riflusso si dovrebbe arrestare.

Una ulteriore possibile soluzione potrebbe essere quella di provare ad alimentare l'Aqua Mix con un tubo posizionato più in alto rispetto all'Aqua Mix stesso. (fig. 2)

Saluti

Enzo Romeo

tenastelin 30-12-2005 23:51

anch'io ho lo stesso problema, ma sinceramente non ho capito cosa devo fare

VIC 02-01-2006 09:23

Allora l'aquamix è posizionato più in alto rispetto al pescaggio della pump, inoltre alla presa d'aria c'era con un tubicino come dici te e alla fine del tubicino avevo messo una valvolina di non ritorno, ma il riflusso c'era ugualmente. Inoltre per quel che sò, l'idrossido non dovrebbe prendere aria, causa precipitazione dello stesso. Quindi ho levato la valvola di non ritorno dell'aria e ho chiuso con un rubinetto, non ho risolto l'inconveniente, ma almeno non entra aria nel reattore. Considera che l'acquamix è posizionato sopra la pompa magnetica, quindi è circa 5/6 cm più alto della pump in sump, forse l'aquamix non funziona come dovrebbe?????

VIC 05-01-2006 11:40

Nessuna soluzione alternativa???

Elos Italia 07-01-2006 13:55

Quando si utilizza l'aqua Mix con l'idrossido, tutti i rubinetti vanno chiusi, ad eccezione di quello di uscita del permeato che si trova sulla flangia in alto. Quando si ferma la pompa, senza la presenza del raccordo a T, nel caso in cui il tubicino d'uscita del permeato non sia immerso nell'acqua del SUMP, il cilindro centrale tende a svuotarsi come lei ha evidenziato.
La soluzione è appunto apporre una T sulla mandata (vedi disegno) come spiegato precedentemente, strozzando ovviamente l'uscita libera, oppure tenere il tubicino del permeato (OUT) immerso nell'acqua della SUMP (e tutti gli altri rubinetti chiusi).
Spero, questa volta, di essere stato più chiaro. Faccia comunque riferimento allo schema allegato.

Saluti

Enzo Romeo

VIC 09-01-2006 09:27

Nel ringraziarla della risposta, in questo caso molto chiara, tengo a precisarle che, nelle istruzioni allegate all'aqua Mix tutto ciò non è mensionato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14949 seconds with 13 queries