AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   crescita piante... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260749)

Ozzy84 14-09-2010 00:39

crescita piante...
 
Salve avrei qualche quesito legato principalmente alla crescita delle piante...o meglio alla non crescita....
la vasca è un ferplast cayman 50 pro con luce filtro pompa di serie.
la popolazione ittica è composta da un piccolo blackmoor e un oranda di un anno circa.
sono state piantate due anubias di cui una nana un amicrosorum e una valnisneria.

Le anubias mi sembra stiano bene mi fanno una foglia al giorno o quasi, ma le foglie piu basse e piccole tendono ad ingiallire mentre le più grandi son belle verdi ma tendono a coprirsi velocemente con una patina marrone...

La microsorum l ho comprata che era bella vede e rigogliosa, all'inizio è stata mordicchiata dall oranda che ha lasciato tutta una serie di segni scuri sulle foglie, fortunatamente adesso ha smesso di tormentarla, ma si sta ricoprendo anche questa di alghette marroni, detto questo non vedo spuntare foglie nuove, ah dimenticavo e piantata nel terreno ma il rizoma è scoperto...

Per quanto riguarda la valnisneria, mah non la vedo tanto infestante come me la avevano venduta, anzi mi sembra essere sempre la stessa in salute ma non cresce...
Da neofita ho provato a interpretare i valori sopratutto per capire la concentrazione di co2 che cosi ad occhio mi sembra bassa per una corretta crescita della piante....voi cosa dite?
grazie mille in anticipo..

Mirko_81 16-09-2010 13:32

probabilmente l'acqua è troppo dura, questa è una delle cause che porta il microsorum a formare macchie marroni, se non cresce è perche molto lenta
la patina marrone potrebbero essere diatomee, sempre a causa dell'eccessiva durezza, prova a postare i valori

taz 16-09-2010 13:58

guarda, io ho messo da pochi giorni la Co2, e trovo sensibili miglioramenti, ho anche io una Microsorum piantata nel terreno con rizoma scoperto. da quando ho messo la Co2, ho notato un effetto pearling alla sera (rilascio di ossigeno) sotto le foglie, indice di una ritrovata fotosintesi. ti consiglio calorosamente di inserire la Co2 se hai un acquario ben piantumato

Ozzy84 16-09-2010 15:26

intanto grazie a tutti...gli ultimi valori sono i seguenti... per quanto riguarda kh e gh mi affido ancora al test in striscette per gli altri valori ho i test a reagenti della askoll.
ph 7,2/7,4 (non sono ancora pratico con l 'interpretazione)
kh 6°
gh 16°
No2 0
No3 5
po4 0,10 mg/l

guardando le tabelle kh ph mi pare di essere un po sotto con la co2... sono sincero non sono molto convinto per l acquisto di un impianto di co2 piu che altro per l ingombro e la cifra....
ci sono altri modi per introdurre co2?

Ozzy84 17-09-2010 23:49

up

Entropy 18-09-2010 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Ozzy84 (Messaggio 3166431)
ci sono altri modi per introdurre co2?

Potresti tranquillamente provare con un impianto fai da te a gel. Trovi tutti i consigli per realizzarlo nell'apposita sezione (in evidenza su "fai da te dolce").

pintu91 18-09-2010 16:44

Io mi faccio quello a gel su una bottiglia da 1,5 lt e mi dura per un mese circa...

agolone 20-09-2010 09:10

Buongiorno...qualcuno sa darmi una risposta precisa per quanto riguarda il posizionamento del micronizzatore co2 in acquario? il mio è un askoll ed attualmente è posizionato sotto la pompa d'uscita dell'acqua, ma le piante l'hanno ricoperto. praticamente le bollicine che fuoriescono si infrangono sulle foglie. ci sono problemi? oppure è meglio che lo sposti in un punto più libero? attendo risposte grazie....

Mirko_81 20-09-2010 09:30

agolone il micronizzatore va posizionato dal lato opposto della mandata nel punto più basso possibile, si può tenere anche a mezz'altezza, come compromesso tra dispersione ed estetica

agolone 20-09-2010 09:38

Cosa vuol dire al lato opposto della mandata? Sotto il tubo che risucchia l'acqua?, comunque ho anche un altro problema...quello sopradescritto e cioè che sono cresciute le piante intorno al micronizzatore e le bollicine ci co2 si infrangono sulle foglie! Spiegatevi bene please


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12167 seconds with 13 queries