![]() |
acquario commerciale o artigianale?
Salve,
io sto accarezzando l'idea di fare il gran passo ed implementare un acquario "serio", diciamo un 250 - 300 lt sto cominciando a guardarmi in giro ma quando vai in negozio ti propongono invariabilmente un acquario self made. Secondo voi qual'è meglio, e perchè? Ci sono motivazioni importanti che spingono in un senso o nell'altro? |
io voto per l'acquario artigianale per vari motivi..
...il primo fra tutti: te lo fai fare delle esatte misure che ti interessano e non devi scendere a compromessi fra le misure standard e lo spazio in casa in cui devi mettere la vasca... ..lo spessore dei vetri è un'altra cosa secondo me da non sottovalutare...spesso i vetri di una vasca industriale sono meno spessi di quello che dovrebbero essere, mentre con una vasca artigianale lo spessore lo decidi tu.. ..inoltre una vasca artigianale può essere fatta con l'extrachiaro nei vetri di cui hai bisogno...che essi siano 1, 2, 3 o 4.... ..e anche le siliconature di molte vasche industriali lasciano a desiderare...una vasca artigianale fatta per bene dura anche vent'anni... di contro le artigianali costano di più...però se si vuole la qualità mi sembra ovvio che bisogna mettere mano al portafoglio in modo più "pesante" che con una vasca commerciale... ovviamente tutto IMHO.. |
più pesante... quanto?
il mio dubbio è che la artigianale sia un po'... disordinata io voglio fare un 250 - 300 lt mi piace molto, come vasca, la star della ferplast, soprattutto il coperchio è ben progettato, ed anche le finiture non sono per nulla male, però... a) non ha un cavolo di luci (possibile che montino solo 80W su un 300 lt, ma non sono un po' pochi) b) il loro filtro esterno non mi piace, mi sembra molto molto meglio quello della askoll per questo stavo cercando un artigiano ma che lavori bene e che non costi un miliardo #28b qualcuno ne conosce uno così su Milano e provincia? |
il costoso dipende da che vasca vuoi, dallo spessore dei vetri e da chi te la fa...tu chiedi un po' di preventivi e poi vedi...
...altra cosa che non ti ho detto, ma che vedo hai capito...la vasca artigianale la "strumentizzi" come ti pare e piace...con l'industriale questo lo puoi fare solo in parte e neanche sempre... perchè dici che la vasca artigianale è disordinata??...cosa vuol dire disordinata??.. |
intendo chhe spesso non é ben armonizzato come un industriale, le finiture tendono ad essere un po' tirate via.
guarda solo il coperchio io non ho mai visto un acquario artigianale fatto così... lo so, voglio la botte piena e la moglie ubriaca... |
ciao a tutti, anch'io sto accarezzando l'idea di prendere una vasca.
mi hanno proposto una vasca artigianale delle dimensioni circa 150l (CM. 49HX40PX80L) Sembra realizzata come descritto in un articolo presente sul portale: http://www.acquaportal.it/articoli/F...ca/default.asp Come posso valutare la bontà dell'acquario? ciao grazie |
guarda...a me i ferplast non fanno impazzire per niente...anche per le finiture...però i gusti son gusti..una vasca scoperchiata è senza dubbio più bella...
quindi abbiamo gusti diversi, se ti piace il ferplast, prendilo...come fattura non è una vasca malvagia...con una vasca artigianale fatta ad hoc sarebbe un'altra cosa però...IMHO antonio per vedere se una vasca è ben fatta, ad occhio, io guarderei innanzitutto che le siliconature siano ben fatte...che non ci siano bolle nel silicone e che questo sia spalmato in modo uniforme...poi un'altra cosa importantissima sono i vetri...non devono essere troppo fini per il litraggio della vasca...una vasca di 150l dovrebbe avere vetri di 8mm, secondo me...una di 300l anche di 12... |
grazie roby, se decido di andarlo a vedere....so cosa guardare
Non so, vorrei prendere un acquario ma sono l'impegno che necessita |
se hai la passione ti posso assicurare che il tempo lo trovi...anche perchè alla fine ci vogliono 10minuti al giorno per gestire una vasca...non di più...tranne una volta ogni due settimane quando dovrai cambiare l'acqua...allora gli dovrai dedicare un'oretta in quel giorno...ma anche la metà quando avrai preso il via...:-))
|
ti posso consigliare una vasca Juwel, buoni prezzi,hai possibilità di usarla tutta o in parte scoperchiata, (la plafoniera è estraibile), ovvio che poi devi pensare ad un impianto luci extra, puoi volendo togliere il filtro interno in 30 secondi tagliando il silicone con un cutter...(il filtro è fissato al vetro con 4 punte di silicone)
sul retro ci sono le fessure per fare passare eventuali tubi/cavi extra.. in rete trovi praticamente tutti i ricambi originali, te la vendono anche insieme al mobile...e ha prezzi molto bassi. la serie rio va da 125 a 400 litri mi sembra.. http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl