AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rabbocco automatico info urgente!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260720)

bluvils 13-09-2010 21:59

Rabbocco automatico info urgente!!!
 
cioa ragazzi, attualmente utilizzo acqua di osmosi con l'aggiunta di SUCCES CALC della KNOP per rabboccare la mia vasca, oggi ho comprato il KALKWASSER, volevo sapere se secondo voi è fattibile metterlo gia pronto ovviamente nella vasca di rabbocco e farlo entrare in vasca al momento del bisogno, tutto gio purtroppo nn avviene goccia a goccia ma un pochino alla volta nn ho idea di quanto, cio potrebbe comportare qualcosa o puo andar bene??
inoltre la quantita di polvere quanto deve essere: ho letto 1 cucchiaino ogni 2 litri è vero, nn ho una bilanci aprecisa al grammo!!!!!#24#24

gerry 14-09-2010 00:48

secondo me non va bene, se metti la kw nella vasca di rabbocco te la trovi tutta sul fondo.
La kw devi farla sciogliere e devi inserirla lentamente (goccia a goccia)
Per usare la kw devi farti o comprarti un reattore apposito o almeno una bottiglia in cui la sciogli e la inserisci (senza mettere il residuo che si trova sul fondo ) in sump (sempre goccia a goccia)
Una domanda perchè vuoi usare la kw? per apportare calcio, per far precipitare i fosfati, per mantenere alto il ph?

ciao Gerry

Maurizio Senia (Mauri) 14-09-2010 08:52

Ancora più importante e grave che precipita a contatto con l'aria, si usa l'apposito Reattore per tenerla sottovuoto.

buddha 14-09-2010 09:15

eh si, avevo provato, tutta sul fondo, precipita come carbonato..gerry ho i tuoi 40 kg di sabbia, quando vuoi te li porto..

bluvils 14-09-2010 17:21

no io intendo, preparo la kalkwasser in una tanica da 18l se seve chiusa, con una pompetta a piu o meno 15cm dal fondo in modo che nn peschi sui rasidui, una vota fatto cio, metto la kalk pronta nella vasca di rabocco con questa pompetta messa a una 15 di cm dal fondo e a questo punto a necessita del galleggiante la inserisco nell'acquario in sump, cosi puo andar bene...
la uso perche chiunque mi ha detto che nn c'è cosa migliore per rabboccare la vasca...vero o no???

Maurizio Senia (Mauri) 14-09-2010 17:34

Quote:

Originariamente inviata da bluvils (Messaggio 3163143)
no io intendo, preparo la kalkwasser in una tanica da 18l se seve chiusa, con una pompetta a piu o meno 15cm dal fondo in modo che nn peschi sui rasidui, una vota fatto cio, metto la kalk pronta nella vasca di rabocco con questa pompetta messa a una 15 di cm dal fondo e a questo punto a necessita del galleggiante la inserisco nell'acquario in sump, cosi puo andar bene...
la uso perche chiunque mi ha detto che nn c'è cosa migliore per rabboccare la vasca...vero o no???

La soluzione che prepari la devi dosare direttamente in vasca lentamente, non puoi metterla nella vasca di Rabbocco....prendi la Tanica chiusa di 18 litri la metti in alto e per caduta goccia a goccia la dosi in Aquario.;-)

buddha 14-09-2010 20:16

non capisco a COSA SERVA passare perv il rabbocco, buttala direttamente dalla BOTTIGLIA a sto punto..

bluvils 14-09-2010 21:05

per mantenere fisso il livello dell'acqua...senza mai eccedere e senza mai farla andare sotto il livello...come ho detto io puo andar bene???

buddha 14-09-2010 21:10

se la butti nel rabbocco e la lasci lì precipita?

bluvils 15-09-2010 00:19

vuol dire che si sedimenta??? è un problema???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,77532 seconds with 13 queries