AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuova avventura...... l' ennesima!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260542)

cecco 12-09-2010 22:41

Nuova avventura.. l' ennesima!!
 
aggiornamenti pag.4 e 7


Finalmente dopo 3 anni la vasca è pronta......... purtroppo questo è il tempo massimo al quale riesco a resistere dal desiderio di farne una nuova...... ovviamente sempre più grande della precedente.
La nuova vasca misura cm 150x70x55h ed ha una capienza netta di 600lt.
Per posizionare la vasca nuova ho dovuto accettare dei compromessi,che mi hanno costretto a svuotare completamente la vasca vecchia per poi riallestirla temporaneamente in garage ed ad apportare alcuni lavori in casa, ultimo fra tutti la ritinteggiatura completa dell' appartamento -28d#-28d#......... l' alternativa sarebbe stata il divorzio!

Fortunatamente a fare questo lavoraccio non ero solo, ma al contrario ero ben supportato da una staff di primordine..... che non ha esitato a rimboccarsi le maniche:

http://s1.postimage.org/ugeX0.jpg

http://s1.postimage.org/ughr9.jpg

Alla fine dopo avere riallestito la vasca in garage, inserendo i circa 90 kg di rocce in parte nella sump, ed in parte in un bidone collegato alla vasca ed al refrigeratore il risultato era questo -43-43-43

http://s2.postimage.org/HwyVi.jpg

Purtroppo la permanenza in garage, è andata oltre le mie previsioni, e gli animali ovviamente ne hanno risentito..... pazienza..... avranno tempo per riprendersi. Ora però si riparte #19

http://s1.postimage.org/uiF5J.jpg

Si procede al montaggio

http://s1.postimage.org/ujrZA.jpg

Si riempe e procediamo, con il solito staff che non mi abbandona mai, alla salatura utilizzando per l' occasione 20 kg di sale hw

http://s3.postimage.org/dPqh9.jpg

La rocciata è la cosa più delicata, e molto soggettiva; nell' occasione ho selezionato la rocce migliori della vecchia vasca (eliminandone circa 40 kg) ed ho assemblato il tutto sul banco fissandolo con dei tondini passanti di pvc pieno

http://s2.postimage.org/HANOA.jpg

Il risultato è questo

http://s4.postimage.org/NDzpJ.jpg
La rocciata , con i 2 atolli, appoggia in maniera minima sul fondo e presenta ampi spazi per permettere una forte circolazione dell' acqua grazie anche alle 2 vortech mp 40 gen2 che gestiscono il movimento in vasca

http://s4.postimage.org/NEhji.jpg

http://s4.postimage.org/NEDLA.jpg

http://s1.postimage.org/upqD9.jpg
Per la gestione della vasca ho deciso di utilizzare nuovamente i prodotti xaqua e pertanto dopo 2 settimane di "avvio", e complice anche la situazione dei coralli ancora in standbuy nella vasca in garage che cominciavano a dare grossi segnali di sofferenza, ho deciso di accellerare i tempi e trasferirli tutti nella nuova dimora. Il risultato è questo


http://s2.postimage.org/HLcP9.jpg

http://s3.postimage.org/dYwZ0.jpg

Dei colori purtroppo non si può dire tanto..... gli animali però sembrano avere gradito la ricollocazione.
Attendo fiducioso commenti e critiche

pepot 12-09-2010 22:46

ma le rocce non sono poche?

ALGRANATI 12-09-2010 22:49

Vascona decisamente interessante anche se una rocciata così la vedrei di + con un pochino di sabbia...comunque complimenti.......sopratutto al grande staff;-)

maxcc 12-09-2010 23:00

gia la vedo con tanti lps su un po di sabbia #25-#25
ottimo lavoro ;-)

pepot 12-09-2010 23:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3159919)
Vascona decisamente interessante anche se una rocciata così la vedrei di + con un pochino di sabbia...comunque complimenti.......sopratutto al grande staff;-)

infatti sembra piu una rocciata da dsb #24

giacomo73 12-09-2010 23:01

Mi accodo, non sono poche le rocce? Comunque bellissima, con un bel dsb e quella rocciata sarebbe stata ancora meglio.

pirataj 12-09-2010 23:07

Complimenti gli atolli mi piacciono molto....

Che illuminazione usi?

cecco 12-09-2010 23:09

Quote:

ma le rocce non sono poche?
Personalmente ritengo di no, sopratutto alla luce del fatto che utilizzo un sistema a moltiplicazione batterica; gli animali che ho inserito crescono velocemente ed in men che non si dica, gli spazi si ridurranno notevolmente. Volevo inoltre fare qualcosa di diverso, che desse più respiro alla vasca e mettesse in evidenza non solo i coralli ma anche i pesci (numerosi che arriveranno presto.....); i classici "ammassi" di rocce mi hanno stancato


Quote:

Vascona decisamente interessante anche se una rocciata così la vedrei di + con un pochino di sabbia...comunque complimenti.......sopratutto al grande staff
L' orientamento era, e sarebbe quello...... ma al momento ritengo sia prematuro, la vasca deve maturare e seguire i suoi tempi.

maxcc 12-09-2010 23:13

giusto ;-) con un sistema a riproduzione batterica non serve avere tante rocce

cecco 12-09-2010 23:16

Quote:

Che illuminazione usi?
Al momento ho una plafoniera autocostruita con 2 lumenarc modificati che montano 2 x 250w hqi 14000 °K della plusrite (alimentati con ballast elettronico), in più 2 t5 ati blu plus da 39 e 54w , e 3 t5 da 8 w blu acqualigt


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12184 seconds with 13 queries