![]() |
Acquario Scoperchiato
Ho scoperchiato il mio acquario da circa 2 mesi è un Wave Poseidon 80 (100L) mi è sorto il dubbio leggendo discussioni sui tiranti, Il Poseidon ha una grossa intelaiatura superiore di plastica che lo avvolge e volevo sapere mi basterà quella diciamo per tenere i vetri ??? Anche perche il coperchio era fissato a 2 piccole cerniere di questo telaio e si appoggiava semplicemente sopra quindi penso che la sua presenza da chiuso e scoperto era ininfluente... Cmq aspetto vostri consigli grazie :-)
Vi posto delle foto per far capire il telaio http://s1.postimage.org/uvcO0.jpg http://s1.postimage.org/uvfi9.jpg |
penso non ci sia nesson tipo di problema a scoperchiarlo visto che come dici tu il coperchio non serviva a tenerlo ma era solo appoggiato .
vai tranquillo !!!!! |
Quote:
Posto una foto piu nel dettaglio cosi mi spiego meglio e siamo piu precisi XD http://s2.postimage.org/HUovi.jpg http://s2.postimage.org/HUq_r.jpg |
considera che io ho un acquario simile da 80 cm. Lo spanciamento del vetro è cosi minimo in 80 cm che non si nota per niente e non servono tiranti. I vetri se sono da almeno 6 mm vai tranquillo, io sono due anni che ho l'acquario aperto senza problemi.;-)
|
Il mio possiede queste misure 80x32x45h e spessore vetro di 8 mm, pero ho notato che le siliconature negli angoli dei vetri non sono sempre perfette e allineate posto una foto, spero che tenga ovviamente verranno collaudati .... ( ricordo che erano cosi ancora quando aveva il coperchio ecc..) Magari è normale sono io che sono troppo pignolo, che dite ?? XD XD
http://s3.postimage.org/fjsjr.jpg http://s3.postimage.org/fjJMr.jpg http://s3.postimage.org/fjWf9.jpg http://s3.postimage.org/fk0er.jpg |
L'unica cosa che mi sento di dirti è che, da quel che vedo, se la vasca andava bene prima col coperchio dovrebbe andare anche adesso senza, secondo me non c'è differenza.
Poi se ha difetti di costruzione, presenti anche prima di togliere il coperchio, non sono in grado di darti nessuna garanzia in merito. |
Quote:
|
Zoxe, ripeto non puoi aspettarti da me che ti dica che il tuo acquario non cederà mai, non l'ho fatto io (ma anche in quel caso......:-)))
Quel che posso dirti è che i casi di cedimento di un acquario commerciale sono rari e non sono dipendenti da imprecisioni a livello estetico. In mezzo secolo di acquariofilia ho avuto due casi di perdite da acquari, il primo ancora con un acquario con telaio di acciaio e mastice (non esisteva il silicone), e l'altro in una vasca fatta da me a causa di una bolla non vista nel silicone (ma si è trattato di perdita goccia a goccia). PS: se avessimo tutti le tue ansie più nessuno terrebbe un acquario in casa e questo forum non avrebbe ragione di esistere ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl