![]() |
Incredibile invasione BBA
In una vasca di 80 litri netti:
PH: 6.8 KH: 5.1 GH: 4,5 (bassino lo so, sto cercando di farlo salire con gh+ della kant) NO2: assenti NO3: 10mg/L PO4: 0.03/0.05 mg/L NH4: assenti Illuminazione 4 tubi t5, 1*4000K,1*5000K,2*6000K Fauna: 4 Otocinclus Affinis, 9 Cardinali, 6 Corydoras Paleatus, 4 Neritine. Con ricca e veriegata flora. E' possibile mai che le bba mi stiano salendo addosso? La vallisneria è praticamente ricoperta di una folta peluria nera e discretamente puzzolente. Ogni giorno quest'alga prende sempre piu' piede. Ho completato il trattamento con protalon 707, aspettato 20gg senza effettuare cambi, ma niente, disperato ho sradicato la vallisneria per immergerla nell'acqua ossigenata a 30 volumi per poi sciaquarla bene e ripiantarla in sede, ebbene signori, dopo tre giorni di attesa ancora niente! Di particolare quest'alga ha che invece di essere lunga 3 cm, piuttosto arriva verso i 6/7 cm, si presenta grigiastra marrone da giovane, dopo qualche giorno diventa discretamente coriacea e nerissima. Qualche opinione? #30 |
da quanto non cambi i tubi dei neon?
|
sposto in alghe.
|
scusate, ho sbagliato sezione :)
ho terminato di cambiare i tubi da un mese, ma solo negli ultimi 10 giorni ho visto l'espolosione esponenziale di alghe a pennello. |
Quant'è la durata del foto periodo? In che dosi e come fertilizzi?
|
data la situazione ho ridotto a 8 ore di luce, prima erano 10. Fertilizzo con impianto CO2 a bombola e diffusore in vetro sinterizzato, 14/15 bolle al minuto, quanto basta per tenere un ph tra 6,5 e 6,8. Somministro regolarmente oligoelementi quali: Boro, Ferro, Mangasnese, Zinco, e Ossido di Magnesio. Uso il compo sempreverde opportunamente dosato e dopo ogni somministrazione misuro una concentrazione di ferro di circa 1mg/L, dose che in ventiquattro ore tende a 0.
Ho sospeso la fertilizzazione a CO2 e quella di oligoelmenti come suggerito dal protocollo protalon, ma ho visto esplodere la situazione quindi ho reiniziato a fertilizzare come di consueto, solamente dimezzando gli oligoelementi. Non somministro KNO3 in questa vasca, puo' darsi sia una carenza di potassio? Ho finito il test potassio e non posso controllare. Se puo' servire,mai somministrato potassio in questa vasca e non ho mai notato proliferazioni algali importanti Recentemente ho anche aggiunto della Salvinia Natans credendo che il problema risiedesse nei seppur pochi fosfati presenti. Non ho notato particolare discesa di nitrati e fosfati, anche se la salvinia cresce bene e velocemente e devo allontanarne abbastanza ogni settimana. |
Io ho perso le speranze a capirci qualcosa sulle alghe. In determinati periodi mi assalgono in certi come questo spariscono completamente. Le condizioni non mutano e la fertilizzazione è sempre la stessa ed i cambi regolari. Quindi non impazzire cerca di mantenere un ritmo di cambi dell'acqua elevato (almeno una volta alla settimana) e fertilizza regolarmente. Verdrai che con una conduzione precisa dell'acquario le alghe andranno via da sole. Controlla sempre i valori e vai. Questo è il consiglio che riesco a darti. ;-)
|
BiosSyna, da quanto hai le Neritina? Le vedi cercare di contenere l'infestazione, ossia vedi che mangino le alghe o no?
Non scendere di pH perchè altrimenti non staranno tanto bene, già un pH sotto il 7 è rischioso per loro. Puoi mettere foto delle alghe? Mi sembra strano che anche l'acqua ossigenata non abbia sortito alcun effetto. Ma hai fatto il bagno alla Vallisneria nella 30volumi senza diluirla? Ed è ancora viva? PS: per curiosità: che test usi che ti danno i decimali sul KH ed i centesimi di PO4? |
Foto vasca e foto alghe please.
Per me innanzitutto hai molta, troppa luce. Poi vorrei valutare lo stato di salute delle tue piante prima di intervenire. |
Stamane la sorpresa! Non avevo scritto che ho diviso la vallisneria in due gruppi: una meta' è stata trattata con H2O2 fuori dalla vasca (non direttamente con la 30 volumi, ma due spruzzate in circa mezzo litro) dopo circa tre giorni stamattina ho notato che la metà trattata è diventata rossiccia (!!). L'altra parte trattata già due volte con protalon non mostra segni di miglioramento ma dati i parametri ottimali dell'acqua voglio insistere a non effettuare cambi al momento.
Per federico sibona: Ho le neritina da sempre, sono attratte solamente dalle alghe puntiformi sui vetri. Uso i test della salifert sono molto precisi. Saltuariamente (per conferma) analisi in laboratorio con spettrofotometro. Appena ho macchia fotografica e vasca sotto mano vedro' di fare foto (delle alghe), la vasca è penosa per adesso, layout inesistente dopo aver selvaggiamente tolto quasi tutto in preda ad un raptus :p |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl