AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Trichogaster,Colisa o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260152)

Patrick Egger 10-09-2010 15:15

Trichogaster,Colisa o cosa?
 
Ciao a tuttti.

Di seguito alcune parole sulla sistematica di questi labirintidi.

da circa 80 anni non ci sono stato dei cambiamenti riguradando ai labirintidi.Tranne i Microctenopoma, tutte le altre specie vengono classificate nelle famiglie già esistenti.
Abbiamo i Trichogaster e le Colisa,due famiglie molto conosciute,dove possiamo trovare molto facilmente dei loro membri nei negozi di acquariofilia.Però li troviamo sotto dei nomi non corretti.
Nel 1801 è uscito il libro "Histoire naturelle des poissons" di Lacépède.Nel terzo volume abbiamo a che fare con tre famiglie:Osphronemus,Macropodus e Trichopodus.Le prime due famiglie sono tutt'ora valide,ma stranamente non la terza.L'autore metteva nella famiglia Trichopodus la specie Trichopodus mentum e Trichopodus trichopterus.La prima specie si è rilevata come soggetto giovane di Osphronemus goramy.Di seguito Trichopodus mentum è un sinonimo.L'altra specie invece fa da Holotipo.
Secondo le regole della ICZN (la associazione internationale delle classificazioni)non si può più correggere più tardi un nome da altri autori o scienziati.
Nel stesso anno,1801,anche Bloch ha pubblicato solo alcuni giorni più tardi di Lacépède,il suo libro "M. E. Blochii Systema ichtyologia".Lui invece ha messo nella famiglia dei Trichogaster il Trichogaster fasciatus e Trichogaster trichopterus.

Come conclusione rimane da dire,che tutte le specie che diventano grandi si chiamano realmente Trichopodus (leeri,trichopterus...)(secondo Lacèpéde) e le specie piccole sono Trichogaster (lalius,sota...) (secondo Bloch e Schneider).

Hamilton nel 1822 ha descritto sei nuove specie (Trichopodus colisa,T.lalius,ecc.)e Myers nel 1923 cambiava i nomi delle famiglie. E da li poi è nata la grande confusione e che fino ad oggi troviamo Colisa lalia,che realmente è un sinonimo a Trichogaster lalius

In futuro vogliamo ricordarci i "veri" nomi ,in onore a quelle persone che le hanno scoperte e descritte per la prima volta.

Trichogaster fasciatus
Trichogaster lalius

Trichopodus leeri
Trichopodus trichopterus

per fare dei esempi.

giangi99 10-09-2010 16:18

Grazie per le info.

silvia c 22-09-2010 23:11

...mmmh! So 'gnorante in materia ma dato che hai preso l'argomento ... così per sfizio, Trichogaster lalius sarebbe quello che io chiamo colisa lalia?#13

superscoiattolo 22-09-2010 23:23

credo proprio di sì!

giangi99 22-09-2010 23:31

Si si.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13883 seconds with 13 queries