AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Calcolare fabbisogno LED acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260110)

superpozzy 10-09-2010 13:26

Calcolare fabbisogno LED acquario
 
ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato nulla che esaurisse le mie domande..
come si fa a capire quali e quanti led ha bisogno una vasca?
parlando di t5 o hqi, ormai ci si è assestati su certi standard, ma nei led?
se per la mia vasca ho bisogno di 3x24w (vasca 60x35x44), a cosa corrispondo in led?
ok per quelli high power, ma quanti? tenendo presente che la mia viaggia appunto con 3 neon?

e questi possono essere utili?
1) LED INFRAROSSI: http://www.led1.de/shop/product_info...50nm-1w-p#1385

http://s3.postimage.org/2AKBJ.jpg

2) LED ULTRAVIOLETTI: http://www.led1.de/shop/product_info...#13-watt-p-673


http://s3.postimage.org/2AX4r.jpg

cosa ne pensate di questi prodotti?
come calcoliamo il fabbisogno di una vasca, ipotizzando una vasca piccola con invertebrati non troppo esigenti?
-69

Danilo Ruscio 10-09-2010 14:57

probabilmente una equivalenza la puoi fare conoscendo i lux che ti producono i tre tubi, poi calcoli quanti lux ti da ogni singolo led. dei led ti danno i lumen e l'angolo solido di emissione,quindi devi vedere che superficie devi illuminare.
cito wikipedia:
Quote:

Lux e lumen sono due diverse misure del flusso luminoso, ma mentre il lumen è una misura della "quantità di luce" su una porzione di sfera (incentrata sulla sorgente), il lux è una misura relativa all'area piana tangente la porzione sferica. 1 lumen su un'area di 1 m2 corrisponde ad 1 lux, mentre lo stesso lumen concentrato in 1 cm2 corrisponde a 10 000 lux.
sui led infrarossi non so che dirti,sarebbe da sapere se i coralli traggono vantaggio dalla luce a quella frequenza.
l'UV probabilmente è molto utile,perché ho letto da qualche parte che i coralli assorbono molto la luce alla frequenza di 430nm che sta tra L?UV e il Royal blue...

superpozzy 10-09-2010 15:14

grazie danilo.
in un altro post dicevano che alcuni coralli si ustionavano dai raggi uv delle lampade hqi.
secondo te dipende dai coralli o dalla troppa potenza delle lampade? probabilmente dai due fattori insieme. fatto sta che diceva che preferiva i led perchè non ne emettono.. boh!? non ci capisco più niente

come si fa a capire quanti lux necessita una vasca, indipendentemente dal tipo di fonte luminosa emessa?

perchè appunto ho visto che si va un po' di standard.. nel senzo io ho una vasca grossa così, utilizzo una lampada grossa così..
è chiaro che per avere la luce perfetta, bisognerebbe conoscere i par/pur di ogni elemento in vasca, ma mi sembra alquanto complicato..

una volta si parlava di watt/litro, ma 1 watt di un neon è diverso da 1watt di un led o hqi..

lux/litro andrebbe meglio vero? voi imparati, conoscete un buon compromesso in tal senso?

ho letto varie cose, ma un pochino confuse e soprattutto un po' datate..

ps: se ci sono guide aggiornate sui LED o comunque ancora attuali indirizzatemi pure la.. non ne ho trovate.. ;-)

Danilo Ruscio 10-09-2010 15:53

la luce ultravioletta è la più energetica di tutto lo spettro luminoso,ed è quella che arriva più in profondità, le lampade HQI credo irradino molta più potenza di quel led che hai indicato ed è per questo che vengono schermate...è chiaro che se di quei led ne metti 20 probabilmente anche i led ti cucinano i coralli.
per capire un po tra led e lux vedi qua:http://it.wikipedia.org/wiki/Lux
di quanti lux necessita la vasca non lo so proprio,poi credo che sapere i lux e basta sia un po indicativo:puoi avere tantissima illuminazione ma nelle zone in ciu i coralli non se ne fanno niente, per questo è importante conoscere lo spettro.
per la storia dei W/litro mi sa che si poteva fare per il dolce,o si faceva una volta,infatti tutte le volte che leggo di persone che dicono ho tot W/l gli viene risposto che non è un dato significativo.

superpozzy 10-09-2010 16:02

così, indicativamente, tu come ti orienti? per esperienza? mi fai qualche esempio?
...sembro i miei figli che mi fanno 723 domande al giorno su ogni cosa.. #06

Danilo Ruscio 10-09-2010 19:13

io sono passato dalle PL ai LED, ne ho presi 15 e li ho montati,ho visto che la luce era soddisfacente e ne ho lasciati 15, adesso che ho la vasca più grande e sto mettendo ospiti più esigente ne prendo almeno un altra ventina. per i blu dipende da come ti piace il colore e da che gradazione in kelvin hanno i tuoi bianchi.

superpozzy 11-09-2010 00:16

quante pl avevi? su che vasca?
led high power? da 3 watt? montati da te?
non riesco a fermare i punti interrogativi.. -d12-d12-d12-d12-d12-d12-d12-d12

Danilo Ruscio 11-09-2010 01:28

io sul mio 30L. montavo 3 PL da 24W di cui una attinica e le altre da 10000K°,su quella vasca ho messo 15 led da 210Lm (nominali mai misurati),facendo un conto molto alla carlona e assumendo (erroneamente) che la luce totale veniva ripartita uniformemente sulla superficie (25x40 circa) viene fuori 3150/(0.4*0.25)=31500lx
adesso che ho cambiato vasca(40x40) gli stessi led alla stessa distanza con le stesse approssimazioni sbagliate danno: 3150/(0.4*0.4)=19687lx
adesso se prendiamo come riferimento il dato fornito da wikipedia:
Quote:

la luce del Sole mediamente varia tra i 32 000 lx (32 klx) e i 100 000 lx (100 klx)
possiamo concludere che se su 30 litri stavo in una condizione accettabile tipo sole fiacco a 31500lx adesso sto ben al di sotto.
a occhio direi che raggiungere i 50000lx ti consente di metterci sotto quello che ti pare,ma è una supposizione quindi sarebbe interessante sentire altre esperienze oltre la mia che quasi non fa testo.

superpozzy 11-09-2010 01:41

beh, tra tutte le esperienze che non fanno testo, mi sembra quella più "oggettiva".
questo è stato d'aiuto! mi faccio due calcoli..
------------------------------------------------------------------------
ok, me ne servirebbero circa 50=[(0,6*0,35*50.000lx)/210] (alla carlona ;-))..
50 x 4,5€ = €225.. stica! e ho sottostimato il costo e non ho calcolato i vari accessori.. -d09
ho un amico che li compra all'ingrosso (è il suo lavoro).. gli chiedo un preventivo e vi faccio sapere..
al max se serve ne faccio comprare anche un po' di più per chi ne ha bisogno e spedisco.. magari grosse quantità = costo più basso..

ciauz!

superpozzy 11-09-2010 19:08

ciao,
mentre vi leggo tengo in btaccio mio figlio nato 8 ore fa.. alle 11 questa mattina.. mammina riposa..
ciao!
-c28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07944 seconds with 13 queries