![]() |
lievito per co2
cos'è questa storia del lievito per produrre co2?mi spiegate come funziona e di ke si tratta??
|
puoi crearti un'impianto di co2 fatto in casa usando zucchero e lievito!!! guarda questo link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp |
Questo è l'articolo di walter de pretis, lui cmq consiglia acqua con kh>10 no ad osmosi:
"Il sistema a lievito Il sistema a lievito e zucchero è, forse, il sistema più diffuso grazie alla sua facilità di preparazione e economicità. Purtroppo, però, questo sistema è anche scarsamente controllabile, riproducibile e durevole. In poche parole, io consiglio di usare il sistema a lievito Fai da Te solo in vasche di litraggio compreso tra i 60 e i 110 litri (per volumi inferiori è facile che si ottenga un sovradosaggio, mentre per vasche più grandi potrebbe non essere sufficiente). La sua durata, inoltre, varia dai 10 ai 30 giorni. Come preparare un sistema a lievito è abbastanza semplice e in rete si trovano diversi siti che ne illustrano la costruzione; quello che voglio solo aggiungere è che non è importante la quantità di lievito o di zucchero che userete, in quanto il lievito viene inibito dai propri prodotti di scarto, indipendentemente dal fatto che sia tanto o poco. Un buon metodo per allungare la durata di questo sistema è di aggiungere, al momento della sua preparazione, un cucchiaio da caffè di bicarbonato di sodio, che tamponi l'acidità che si forma, oppure usare acqua di rubinetto che abbia un KH almeno superiore a 10. Il lievito, inoltre, può essere sia fresco che secco (fare attenzione, però, che non sia il cosiddetto "lievito chimico"; questo altro non è che comune bicarbonato di sodio che non ha alcun potere fermentante sullo zucchero e non è in grado di produrre anidride carbonica). Si può usare sia il lievito in cubetti (ne basta metà cubetto, circa 2.5 grammi) che quello secco (io usavo il lievito Bertolini per pizze; fate attenzione perché sulla confezione è chiaramente indicato "Saccharomyces cerevisiae", il nome scientifico del lievito da usare). Non usate acqua troppo calda per avviare il sistema perché denatura il lievito irrimediabilmente. Va bene acqua tiepida, ma non calda. Il sistema deve avviarsi tra le due e le dieci ore da quando si prepara il "brodo". Se dopo questo periodo non si osserva alcuno sviluppo di gas, è molto probabile che si sia verificato uno di questi due inconvenienti: il lievito è morto (acqua troppo calda) o ci sono perdite nel sistema. In base alla mia esperienza, nove volte su dieci si tratta di questa seconda situazione." Ciao Stefano |
Ma fatemi capire una cosa, come si fa' a capire la quantita' giusta di co2 da immettere nell'acquario ?
grazie Marco |
la quantità di co2 è calcolata con i valori di ph e kh!!! la quantità di co2 disciolta in acqua deve essere compresa tra 25 e 15 mg/l!!! on line c sono delle tabelle ke dato un determinato ph, un kh e il litraggio della vasca ti sanno dire quante bolle al minuto introdurre!!!
|
Sai indicarmi dove reperire questa tabella, ne ho trovata una ma non mi sembra che desse il numero di bolle al minuto.
grazie Marco |
ce l'avevo ma nn riesco più a trovarla!!! era un file fatto in excel....nn una tabella stampata su carta!!!
|
Io ho trovato una tabella in cui l'unita' di misura del co2 e' ppm (potrebbe essere "p" per minuto ?) magari e' quella giusta, solo che non capisco il significato della prima pper cui non so' se e' quella giusta.
ciao e grazie Marco |
mi potresi dire dove posso trovarla???io ho fatto il sistema con il lievito, ma ancora non lo avviato perkè non so quante bolle al minuto devo mettere in 90 litri.
|
PPM vuol dire Parti Per Milione è un'unità di misura pari al mg/l cioè 1 ppm = 1 mg/l. Le tabelle che indicano le bolle al minuto non sono molto valide per il semplice fatto che ogni bolla è diversa dall'altra!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl