|  | 
| 
 Due domande Salve e intanto buone feste a tutti, ho cercato con Google ma non trovo alcuna risposta ai miei due quesiti... Ho un acquario da tre mesi, anzi ad essere precisi è mio padre che è diventato uno di voi :P io sono solo basito dal lavoro fatto da mio padre che ha preso come novellino una vasca da 200 litri e la ha fatta davvero bella... ieri "poverino" ha combinato un pasticcio con la spazzolina calamitata (è sempre stato attento a non raccogliere sassolini) ha fatto un segno all'esterno ... non si è accorto che era finito qualcosa in quella esterna..... voglio quindi chiedervi se è possibile recuperare il segno all'esterno... o se poverino deve farsene una ragione... seconda cosa... sul vetro davanti c'è come una bollicina d'aria (un puntino) che in realtà non è aria.. è come se la bollicina fosse interna... siamo molto preoccupati.. abbiamo paura sia un difetto del vetro... e temiamo molto che ceda il tutto... uccidendo i pesciolini e allagandoci casa... spero di non aver chiesto cose già sentite... ma mio padre è un po' preoccupato quindi posto un po' velocemente... P.s. ma quanti figlioletti fanno sti pesci? abbiamo la vasca piena di giovani pinnati :D | 
| 
 grazie e buon feste anche a voi :-))  per il vetro rigato credo che non si possa fare nulla purtroppo, era successo anche a me, ho cercato qualcosa per rimediare, ma niente -20 la per "bollicina interna" intendi all'interno del vetro o in vasca? perchè se è in vasca è normale che ci siano delle bollicine a volte, oppure potrebbe essere una lumachina :-) poi per gli avannotti dipende dai pesci, ci sono quelli molto prolifici come i pecilidi o quelli molto poco difficili da riprodurre tipo i neon ;-) | 
| 
 No abbiamo pulito bene.. la bollicina è come fosse dentro al vetro, non c'era all'inizio... ora si vede bene.. la stiamo tenendo d'cchio... non dentro alla vasca .. ma proprio dentro alla lastra :( siamo molto preoccupati | 
| 
 io ricordo di avere letto da qualche parte che se il graffio è poco profondo e soprattutto è all'esterno in modo da non danneggiare i pesci si ottengono buoni risultati con un tampone imbevuto con acqua ed ossido di cerio (lo si dovrebbe trovare dai vetrai) e tanto olio di gomito..... :-))  :-)) | 
| 
 per la bollicina d'aria nel vetro forse è meglio consultare un vetraio per sicurezza #24 | 
| 
 Credo possa interessare a molti :) ossido di cerio lascia aloni? | 
| 
 Quote: 
 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl