![]() |
Stanno scomparendo i cianobatteri
Ciao ragazzi,sono contentissimo per i cianobatteri,che stanno scomparendo,dopo il cambio di 50 litri,l'aggiunta di due confezioni di batteri superconcentrati e la corrente amplificata i ciano non si vedono più sulla sabbia corallina e sono scomparsi anche dalle rocce,ce n'è rimasta qualche traccia solo in un angolo,ma sta scomparendo anche quella...:-)) Sono incaxxato però per lo schiumatoio,che non schiuma più niente..ne fa pochissima e non riesce a superare il collo del bicchiere,ho il deltec mce600, fino a due giorni fa faceva una schiuma perfetta,ne faceva proprio tanta,l'ho pulito per tre giorni di fila che era sempre pieno,poi l'altro ieri ha smesso di salire,ora schiuma,ma non sale oltre un certo livello,ho provato a modificare il flusso dell'aria,ad abbassare il bicchiere,a riavviarlo,ma niente..che posso fare oltre a smontarlo e buttarlo?
Vorrei tirare avanti ancora un po con questo schiumatoio..e comunque ribadisco il fatto che fino a qualche giorno fa andava benissimo.. Saranno stati tutti quei batteri ad inibirne il corretto funzionamento? Grazie ragazzi,come sempre.. |
che batteri hai usato? te lo chiedo perchè anche io sto provando di tutto contro i ciano ma senza sconfiggerli purtropo....
|
hai provato a smontarlo completamente......e comunque aspetta qualche giorno, magari hai variato qualcosa nell'acqua.
|
Quote:
Volevo prenderne anche un'altra di confezione,per variare i ceppi batterici,ma in entrambe le marche ce n'erano già molti diversi, però la cosa è molto soggettiva,ogni vasca ha le proprie caratteristiche,io avevo tutti i tipi di ciano,quelli rossi che erano la maggioranza,quelli verdi che erano comunque tanti,e quelli marroni che si sono presentati per ultimi e sono scomparsi presto.. Quote:
|
spetta...probabilmente hai il livello basso.
|
Quote:
Ah mi ero dimenticato di dire che siccome avevo sbagliato la dose di sale nei cambi d'acqua precedenti,mi era sceso il grado di densità a 1019..ora lo sto riportando a livelli ottimali..per fortuna non ho animali che soffrono troppo per cambi della salinità..e pensare che ci sono stati per almeno due settimane con 1019..forse anche tre settimane....che vergogna,sono un disastro..la cosa positiva è che certi errori non li farò mai più. |
I sali li sto aggiungendo,e lo schiumatoio ha ripreso a funzionare..credo fosse perchè è tarato per una certa densità e ad una inferiore le bolle della schiuma rimangono più piccole e scoppiano prima,non riuscendo a schiumare a dovere..Per quanto riguarda il progetto per la tecnica della vasca lo posto in un forum nuovo che aprirò tra poco..
Ritornando ai cianobatteri invece mi ero dimenticato un'altra cosa,ho diminuito l'illuminazione da 14 ore giornaliere a 12 e intendo arrivare a 10. Grazie ragazzi. |
Ciao paesà (hai un MP)
Un'arma molto forte contro i ciano è il movimento. Inoltre , essendo comunque batteri, io ho migliorato molto la situazione con una lampada UVA. ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl