![]() |
Infuso di torba
se faccio bollire la torba per acquari ottenendo l'infuso ...posso utilizzarlo per metterlo nell'acqua del reintegro in un acquario biotopo amazzonico?
|
Scusa ma non fai prima a mettere la torba nel filtro? Cosi eviti di dosarla tu e fa tutto da sola. No?:-))
|
allora ho provato ...ho fatto bollire la torba per 15 min ottenendo un liquido molto scuro che ho messo nell'acqua per il reintegro e la torba che non galleggia più lho mischiata alla sabbia ...l'acqua dell'acquario ora è quasi thè...molto naturale...ho come l'impressione che facendo bollire la torba si sfruttino le sue proprietà al 100% e che si riescano ad estrarre tutti i tannini e acidi umici
|
Sarà? Non ho mai sperimentato questa procedura. Ma i valori si sono abbassati?
|
Quote:
|
ragazzi i valori non li ho misurati però vi posso dire che utilizzo solo acqua di RO...a breve vi comunicherò i valori
|
bisogna vedere se i 15 minuti di bollitura favoriscono il rilascio di tannini e acidi umici, oppure se questi ultimi soffrono quei 15min di bollitura e quindi si perdono....
|
mi sono informato in giro...grazie all'infuso tannini e acidi umici non vengono danneggiati ma semplicemente estratti
|
quindi ne deduco che la bollitura accelererebbe il processo di estrazione dei tannini e acidi umici? Quindi il lavoro che avrebbe fatto in tot tempo, in questo modo lo fa in minor tempo?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl