![]() |
le alghe restano
ragazzi ormai le alghe non se ne vogliono andare...
l'acquario gira da circa 6 mesi con una modificazione della rocciata al 3 mese.... ora..dall'ultimo mese ho delle belle alghe filamentose ovunque... ho usato resine della seachem come mi aveva consigliato qualcuno del forum...ma niente i valori di PO4 sono rimasti uguali... non so cosa fare....se abbassare il foto periodo, se comprare u pesce che le mangi oppure se prendere altri tipi di resine... vi prego aiutatemi |
il fotoperiodo di solito non si tocca,la modifica alla rocciata se e' stata importante puo' avere innescato una nuova maturazione,ma tre mesi dovresti esserne praticamente fuori.
posta valori,tecnica e popolazione perche' altrimenti nessuno puo' dirti niente |
vasca da 120 litri netti...
schiumatoio ferplast bluskimmer 250 #07#07 1 koralia 1 2 koralia nano 4 t5 (2attiniche, 1 da 10000k e una da 14000k) 25 kg di rocce vive 5 pesci (coppia di pagliacci, pacagnella, trimaculatus, damigella) 2 gamberi (stenopus, ambonesis) un paguro e una turbo valori ph 8 PO4 0,25 Kh 8 NO2 0,025 NO3 5 (eseguito subito cambio d'acqua) NH3 0 Mg 860 Ca 460 |
Molto probabilmente il tuo problema sta nello schiumatoio che è un giocattolo e di conseguenza hai valori di nutrienti (specie per quanto riguarda i fosfati) alle stelle. Non hai inoltre pochissimi pesci, in un 120 lt io metterei una coppietta di pagliecci ed un piccolo gobide, ma nulla di più...
La soluzione è impiegare delle resine a base ferrosa come le Rowa o le forwater in un filtro fluido e non nella semplice calza. Il filtro a letto fluido innalza notevolmente la resa delle stesse e ti permette di sfruttare tutto il loro potere adsorbente. Così facendo in 24 ore ti ritrovi con i PO4 a valori accettabili. Questa è la misura d'urgenza che però risolve il sintomo ma non la causa. La causa va risolta adottando uno skimmer più performante come il deltec MCE300 e a mio avviso eliminando inoltre qualche pesce. |
ti era già stato detto ai tempi che avevi troppi pesci in quella vasca con uno schiumatoio che non è uno schiumatoio......qualsiasi cosa fai con quella tecnica e quella popolazione, purtroppo, sarebbe solo un paliativo.
|
Sposto in "alghe infestanti"
|
Quote:
|
come vedi dando i giusti dati arrivano le risposte che pero'a quanto o capito avevi gia' avuto in altri tempi. cambia almeno lo skimmer o avrai sempre lo stesso problema intanto vai di buone resine ,quelle gia consigliate vanno benone ma dai solo un po' di respiro
|
ragazzi ho cambiato lo schiumatoio....ho preso il deltec mce 300.
a parte il ronzio che produce (molto fastidioso) devo dire che schiuma abbastanza bene per adesso. ora....le alghe filamentose che m ritrovo come faccio per eliminarle....posso rimuoverle io o devo aspettare che muoiano da sole??? in oltre qualcuno conosce qualche rimedio per eliminare il ronzio dello schiumatoio?? |
adesso devi aspettare che lo schiumatoio faccia il suo lavoro.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl