![]() |
Dory è impazzita
Non so se sia mai capitato pure a voi, ma ieri sera la mia Dory ha preso di mira il densimetro e gli ha dato una bella morsicata (ma non doveva essere erbivora?!) tale da frantumare il vetro e far cadere tutte le palline di piombo sul fondo.. solo per un miracolo non si è rotta l'ampolla con il mercurio!!
Già nel pomeriggio giocava a rincorresi con il densimetro, e ieri deve averci "litigato" |
ci saranno cresciute sopra delle alghe che gli piacevano.........ma lo tenevi libero in vasca il densimetro????????metterlo in sump? sempre che ne hai una eh!!!!raccogli tutte le palline di piombo e i cocci del densimetro che se rimane piombo e mercurio in vasca ti schiatta tutto.......
p.s. io non lo chiamerei dory, ma hepatus che qualcuno potrebbe mandarti a quel paese!!!!!! |
Densimetro o termometro?
|
il densimetro è anche termometro.. ;-)
niente alghe: lo tengo pulito, Dory mi piace di più ;-) sono sicuro che nessuno mi manderà a quel paese per questo.. e se così fosse spererei che sia uno caldo e con le palme... :-) ..certo che ho la sump, il densimetro non era libero, ma stava nel galleggiante dove si somministra il cibo.. Ovviamente ho pulito il tutto.. Volevo solo raccontare lo stando evento.. |
misuri la densità con quello? #24
|
a parte la pochissima precisione dello strumento, ho già notato diverse volte anche con il mio hepatus comportamente non proprio tranquilli secondo me dovuti all'ambiente assolutamente non idoneo delle nostre vasche.
|
la densità la misuro con il rifrattometro, ma siccome è anche un termometro lo uso per la temperatura (anzi lo usavo) quello in vasca e un piccolo termometro giù in sump..
La mia vasca, come sicuramente la tua, non è troppo affollata: ci sono solo 2 pesci "grandi" lui e un flavescens.. il secondo è sicuramente più tranquillo e curioso mentre l'hepatus quando mi vede si nasconde nelle rocce.. ogni tanto però lo vedo schizzare velocemente, fare mille giri e poi si tranquillizza.. Di questo se ne era parlato tempo fa, mi pare in un discorso aperto da Wurdy (lo so ho storpiato il nome) però alla fine il pesce è molto bello ed è difficile farne a meno.. |
Quote:
Per avere un comportamento naturale nel tempo hanno bisogno di vasche di gran lunga più grandi di quelle che si consigliano abitualmente ;-) |
Io ho trovato ben due volte il termometro rotto, e non capivo il motivo. Ne ho messo un terzo e sono stato a guardare: l'hepatus arrivava, si metteva vicino al termometro e incominciava a scodarlo fino a farlo rompere contro il vetro. Ovviamente adesso ho un termometro a striscia.
p.s. il mio hepatus ha oltre 8 anni e questo comportamento l'ho verificato circa 3 anni fa. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl