AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   foglie anubias?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259415)

cipollina18 06-09-2010 15:13

foglie anubias??
 
ciao a tutti volevo un consiglio..
io nell'acquario ho delle anubias che ogni giorno fanno foglie nuove solo che dopo
alcuni giorni diventano nere quasi come fossero ricoperte di alghe una addirittura ha attacate
una spece di alga filamentosa lunga circa 10 cm che galleggia attacata alla foglia volevo sapere se c'è qualche modo per mantenere le foglie piu verdi senza tutte queste alghe e se quelle piu nere devo toglierle...???#24

ascovi 06-09-2010 16:44

anche a me e' capitato ed ho risolto tutto mettendo una squadra di planobarius, nel giro di una settimana tutto pulito e non sono tornate piu' le alghe

cipollina18 06-09-2010 18:17

Quote:

Originariamente inviata da ascovi (Messaggio 3148832)
anche a me e' capitato ed ho risolto tutto mettendo una squadra di planobarius, nel giro di una settimana tutto pulito e non sono tornate piu' le alghe

ma non hanno problemi a stare con altri pesci io ho guppy e platy e poi dove posso trovarle ad esempio il mio negoziante non le ha sono sicura..

ascovi 06-09-2010 19:08

vedi sul forum mercatino,sono facili da spedire e alcuni te le regalano anche, sono lumache quindi nn danno problemi agli altri pesci (anche io ho i guppy) , così le elimini pero qualcuno piu esperto dovrebbe dirti la radice del problema, per ora puoi anche pulirle con lana vetro o ovatta e ci sono voci che dicono che si puo risolvere anche con l'acqua ossigenata.

cucciolo85 07-09-2010 11:24

Ciao, mi rendo conto che quando non si può contare nelle vicinanze di un buon negozio di pesci molto fornito si incappa in questi problemi.
Lo dico perchè spesso anche io mi trovo in questa situazione. Tuttavia mi sento di suggerirti contro la lotta alle alghe maledette il Gyrinocheilus che è secondo me un ECCELLENTE mangia alghe e lo trovi con facilità.
Dovrebbe essere piccolino però, altrimenti tende molto ad una spiccata territorialità anche se in un acquario di poecilidi (guppy, platy) convive senza problemi.

cipollina18 07-09-2010 11:43

grazie per i consigli darò un occhiata al mercatino anche se non ho capito molto bene come funziona...#30

ascovi 07-09-2010 14:01

Gyrinocheilus mangia le piante, prenderlo piccolino che significa? e poi quando si fara' grande e diventera' territoriale anche con i guppi?(so che danno fastidio anche agli altri pesci)e' tra i pesci sconsigliati secondo me. le planobarius te le regalano sul forum. poi sono di vari colori, possono riprodursi a dismisura, ma per mia esperienza i guppi scovano le uova e le mangiano, se si salvano ai guppy le regali sul forum

marghe-jo 07-09-2010 22:18

secondo me bisogna per prima cosa capire il motivo di queste alghe, altrimenti qualunque rimedio, naturale o artificiale che sia, non serve a nulla...non è che hai poca luce/troppi pesci/acquario esposto a luce diretta del sole (anche solo per 5 min al giorno)?

cipollina18 08-09-2010 11:47

Quote:

Originariamente inviata da marghe-jo (Messaggio 3151171)
secondo me bisogna per prima cosa capire il motivo di queste alghe, altrimenti qualunque rimedio, naturale o artificiale che sia, non serve a nulla...non è che hai poca luce/troppi pesci/acquario esposto a luce diretta del sole (anche solo per 5 min al giorno)?

l'acquario è davanti alla finestra ma sto ben attenta a non far battere il sole ci sono sempre le tende davanti, per la luce io ho un neon 15w e lo tengo acceso 7-8 ore al giorno
ho circa 30 pesci tra guppy e platy e ho un 100 litri #24

Entropy 08-09-2010 12:35

Innanzittuto, di inserire un Gyrinocheilus aymonieri per risolvere (a valle) il probelma delle alghe, è da escludere a priori. Soprattutto considerando il fatto che tale specie supera i 25 cm e in un 100 litri lordi non riuscirebbe neanche a girarsi.

cipollina18, per il problema delle alghe ti consiglio l'apposita sezione #36#
Comunque, visto che ci siamo, ti sposto io direttamente questo topic da quelle parti :-)
Però, per capire il problema, tu dovresti descrivere meglio il tuo acquario: nella vasca ci sono solo Anubias o anche altre piante? Le Anubias sono posizionate in alto o sul fondo? Fertilizzi?
Quali sono i valori (nitrati, fosfati, pH, kH e GH) dell'acqua?
E poi: le tende sono oscuranti o creano una luce diffusa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08129 seconds with 13 queries