AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Rio 125...consigli popolazione West Africa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259178)

M@x88 04-09-2010 19:00

Rio 125...consigli popolazione West Africa
 
agazzi al rientro dalle ferie estive ho trovato una brutta sorpresa...la morte del mio maschio di Apistogramma Agasizzi. Alla luce di questa perdita ho deciso di trovare una nuova casa alla femmina di agasizzi e di cercare una nuova popolazione per il mio RIo 125.
Attualmente in vasca sono ospitati:
9 neon
8 corydoras nanus
1 femmina di A Agasizzi

Cercando un pò in giro per la rete e chiedendo consiglio ad alcuni amici sono saltati fuori alcuni nomi di possibili papabili, orientando però la popolazione questa volta verso il West Africa.
In particolare mi hanno colpito:

Pseudocrenilabrus Nicholsi
Cryptoheros Nanoluteus
Herotilapia Multispinosa
Pelvicachromis

scegliendo una coppia tra questi e affincandoli magari a un gruppo di 3m e 4f di pseudoepiplatys fasciolatus o annulatus e 1 m e 2 f di Microctenopoma Ansorgii.
Voi cosa ne pensate?
Come compatibilità e valori ci potrbbero stare?
Inoltre vorrei cercare di non dovermi liberare dei corydoras a cui sono troppo affezionato e che mi piacciono molto. Nessun problema invece per sistmare la femmina di agasizzi e i neon.
Aspetto i vostri pareri e i vostri consigli ;)

kingdjin 04-09-2010 22:13

Ciao MAX...
PEr prima cosa...herotilapia e nanoluteus sono CENTRO AMERICANI :)
Seconda cosa:puoi pensare di mettere Pelvicachromis Pulcher,Taeniatus,Humilis,Subocellatus, PSeudochrenilabrus philander disperus,nicholsi,Steatocranus casuarius ,tinanti. Nanochormis Palirus,transvestitus.
Per l'accopiamento con glialtri pesci..lascio la parola ai più esperti :)

M@x88 05-09-2010 12:21

Grazie per la precisazione Francesco e sopratutto per gli utili consigli.
Alla fine penso sceglierò per una coppia di Pelvicachromis (da vedere quale).
Il mio dubbio piu grande riguarda piuttosto, l'eventuale inserimento ad esempio dei pseudoepiplatys fasciolatus o annulatus e dei Microctenopoma Ansorgii in abbinamento con i corydoras nanus che già sono in vasca. E mi chiedevo appunto se dovessi rinunciare a qualcosa visto che dei cory per il momento non voglio sbarazzarmi.

Patrick Egger 05-09-2010 17:26

Per me dovresto scegliere una coppia di Pelvicachromis.Se riesci prenditi dei taeniatus o subocellatus.Molto belli i Enigmatochromis lucanusi.Queste tre specie rimangono più piccole di tanti altri e non sono più di tanto aggressivi.Cerca di evitare i P. pulcher,specie quelle di grandi allevamenti.

Da sconsigliare i M. ansorgii.Li ho avuti e non mi hanno dato tanta soddisfazione!Sempre nascosti,i bei colori li fanno vedere solo per un brevissimo tempo.In più,la cosa più negativa,sono dei veri rompi.Mi hanno ucciso diversi altri pesci.Da escludere.#07

I P. annulatus sono molto piccoli come pesci.Personalmente non rischierei la loro vita inserendoli con dei Pelvicachromis.

Per i Corydoras non vedo nessun problema.Non fanno parte dello stesso continente dei Pelvis,di certo non diventa una vasca tematica,ma volendo li puoi lasciare.Intanto le esigenze sono molto simili.

M@x88 06-09-2010 14:26

Grazie mille per le delucidazioni...mi incurioscisce il discorso sull'evitare i pulcher, come mai?
Quindi Ok per pelvica + cory....ma cos'altro potrei affiancargli?

Patrick Egger 06-09-2010 14:43

I pulcher perchè sono quelli che diventano molto grandi.
Non inserire altri ciclidi o pesci da fondo.Stanno solamente in competizione l'uno con l'altro.
Se proprio vuoi inserire altri pesci prenditi un gruppetto di qualche piccolo caracide.
Se prendi una coppia di P. subocellatus,taeniatus o magari sacrimontis,verifica che siano puri e non dei misti e cerca di riprodurli.Sono pesci che purtroppo non vengono considerati abbastanza e non si trovano molto in commercio.

kingdjin 06-09-2010 16:48

io direi o subocelatus o taeniatus..i sacrimontis si fanno pure piùcicciotti dei pulcher... :)

M@x88 06-09-2010 21:00

Ok allora devo vedere n pò le disponibilità nella mia zona!
Eventualmente i pulcher ci stanno troppo stretti in 100lt netti?

Come iccoli caracidi tu cosa mi consiglieresti?

Patrick Egger 07-09-2010 13:39

Il problema dei pulcher è che ormai le popolazioni,almeno alcune,d'acquario diventano più grandi dei fratelli in natura.Di solito non dovrebbe passare oltre i 10cm.

Come coinquilini vedrei molto bene Distichodus decemmaculatus o Alestopetersius caudalis #19.Vedi un po se riesci ad procurarteli.

M@x88 08-09-2010 10:06

mmmh...moto interessanti, sopratutto i Alestopetersius caudalis. Vedrò cosa riesco a reperire in zona....
Se qualcun'altro ha altri consigli si faccia avanti :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14467 seconds with 13 queries