![]() |
progetto nuovo acquario x Malawi
siccome il mio 300 litri comprato tanti anni fà (con filtro interno che gli porta via 10 cm) comincia a starmi un pò stretto, ma soprattutto stà stretto ai miei pesciotti, vorrei allargarmi un pochino, purtroppo ho problemi di spazio e il massimo che posso concedermi è una vasca le cui misure siano queste o che differiscano di pochissimi centimetri: lunga 145 larga 55 e alta 60, ora l'idea che mi è venuta stasera è di costruirmela da me, e vi vorrei fare qualche domanda, i vetri di che spessore ci vogliono, 1,2 - 1,5 ??
e secondo voi quanto mi verrebbe a costare a farla fare da un vetraio ?? ultima questione, siccome il mobile è quello su misura per l'acquario che già ho è un pò piccolino, 125X50, è possibile secondo voi metterci sopra una lastra di legno bella spessa e lasciare quello magari con qualche rinforso o devo rifare anche tutto il mobile ?? Ciao, Paolo. |
Ciao Paolo, io mi sto rifacendo una vasca che precedentemente avevo costruito da me perkè ho avuto qualche problema, ti racconto brevemente la mia esperienza cosi potrai trarne tu le conclusioni. Premetto che ho gia cotruito altre vasche senza nessun tipo di problema, per quest'ultima vasca ho usato uno spessore dei vetri di 1,5 per i laterali e di 1,8 per la base (spesa intorno ai 200 euro vetro non extrachiaro). La vasca e' lunga 175 cm e visto che avevo problemi di spazio in profondita (solo 45 cm) l'ho fatta legermente piu alta (60 cm) per una capienza di circa 600 litri di acqua. Il mio errore è stato quello di non mettere i tiranti alla base e puntualmente dopo qualche mese mi si è scollata alla base fortunatamente ha iniziato a perdere poca acqua ed ho avutno il tempo di organizzarmi e salvare quasi tutti gli abitanti. Il mio consiglio è quindi quello di mettere 2 tiranti alla base e almeno 2 in cima in modo che impediscano al vetro di flettere e quindi di stressare il silicone...
|
Quote:
|
allo stesso modo dei superiori...lungo tutto il vetro anteriore(e post) in modo da raddoppiare la superficie di incollaggio tra base e vetro frontale (e posteriore).....
|
Se ti interessa ho trovato in rete un software ad uso gratuito piuttosto semplice nell'utilizzo è che da a disposizione diversi tools utili (anche nella verifica della struttura della vasca). E' in inglese ma credo che sia piuttosto intuitivo. Vedi tu...;-)
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl