![]() |
Riallestimento acquario per ciclidi sudamericani
Ciao a tutti, ho cancellato il mio post precedente in una discussione già esistente nella sezione dedicata ai Ram; per la poca visibilità presumo non ricevevo risposte da giorni...mi scuso se apro una nuova discussione, ma i problemi da affrontare sono molti e fore uno spazio all'interno di una discussione preesistente non è sufficiente.
Ho un acquario Cayman 230 litri in cui da un anno avevo provato ad allevare dei discus. Dopo un anno l'esperienza può dirsi fallita, un pò per colpa mia visti gli impegni di lavoro, un pò perchè qua intorno non è facile reperire discus di qualità. Ora vorrei cimentarmi per l'ennesima volta coi Ram, pesce dal comportamento sicuramente più vivace. Ho provato altre volte ma non sono mai durati più di alcuni mesi. Ora le condizioni dovrebbero essere differenti (impianto CO2, RO, con valori dell'acqua sicuramente migliori). Attualmente mi restano due discus superstiti dell'anno prima, sembrerebbe in leggera ripresa dopo diversi mesi di "abbandono" 13 cardinali (il 14mo presenta segni di una passata infestazione da lernea che mi ha fatto fuori un altro discus, perciò proverò a rimuovere manualmente il parassita, difficilmente sopravviverà...) 7 corydoras duplicareus, 1 ancystrus (fermo da anni a 7-8 cm) e 1 otocinclus, la cui popolazione vorrei implementare. Vorrei rimanere su un acquario impostato per ciclidi sudamericani. Cosa potrei prendere? Io pensavo a una coppia o più di Ram, oppure in alternativa 1 di ram e 1 di qualche altro ciclide sudamericano (evitando le specie più territoriali). Cosa ne pensate? Ecco com'è ridotto l'acquario ora: http://img836.imageshack.us/g/p1010796i.jpg/ Poi c'è un filtro che non so se cambiare in futuro (occupa molto spazio, filtra poco, è pieno d'aria e muove troppa acqua, i discus per esempio soffrono la corrente e non c'è possibilità di regolare il flusso) e una illuminazione a bassa potenza pensata inizialmente per discus (2x30W) che potrebbe essere aumentata(?) Scusatemi per l'intromissione e per la tempesta di domande, aspetto il vostro aiuto! -28 Grazie |
Nessuno sa dirmi niente?
|
Cerco di essere più sintetico e chiaro: una coppia di Ram (più un'altra femmina eventualmente) in 230 litri lordi è più che sufficiente o c'è spazio per qualcos'altro?
Capitolo illuminazione: 60Watt vanno bene in un acquario per discus ma non in uno di Ram o questo dipende, come credo io, solo dal tipo di piante che uno ha? |
ciao. io non ho esperienza con i ramizeri, ma secondo me non ci dovrebbero essere problemi se inserisci 4-5 cory e otociclus.
|
Innanzitutto grazie per avermi risposto :-)
Il problema è che già li ho 7 corydoras duplicareus e un otocinclus (dovrò inserirne almeno altri 3-4 di questi ultimi, non sono territoriali e sono grandi circa 2 cm). Io intendevo se inserire più di una coppia di ciclidi... |
io ho un'amico che ha più ciclidi di specie diverse nell'acquaro, ma sono ciclidi africani.
secondo me ti conviene concentrarti su una specie e magari mettere qualche specie da banco e mettere 2-3 femmine, ma un solo maschio mi raccomando. so che con gli apistogramma cacautoides si può fare così, non so se anche con i ramizeri. scusa se non ho risposo al tuo quesito XD |
Infatti! Molto dipende anche dal tipo di ciclide...comunque non è mia intenzione fare misciotti, meglio poche specie in salute che un acquario variopinto ma difficile da gestire -28
|
allora io ti consiglio ,se vuoi allevare i ram o ciclidi nani , di togliere i discus. .... solitamente per una coppia di ramirezi (o altri ciclidi sudamericani nani) occorrono 60#80 litri, io ne metterei 2 coppie o un trio (apistogramma) lasciando i cardinali, magari ne aggiungi qualcun'altro....e aumenta anche il numero di otonciclus
quindi in 230l: 2coppie di ramirezi , 15 cardinali, 7 duplicareus, 5otonciclus x l'illuminazione: 60w in 230l sono pokini, ma vedo che le piante ti crescono comunque bene, io ti consiglio se puoi farlo di portare almeno a 100#125w...inoltre dovresti pianumare un po di piu per fornire rifugio ai ram,...inoltre dovresti postere i valori dell'acqua... |
hai già letto la discussione "tutto ramirez"? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146177
|
Quote:
La luce effettivamente non è molta, da una parte mi piacerebbe aggiungere un neon in mezzo ai due già presenti dall'altra ho paura di rompere l'equilibrio che si è creato e di favorire lo sviluppo di alghe #24 I valori dell'acqua ci sono in profilo #36# anche se sto facendo dei cambi sti giorni per cui potrebbero variare (anche se di poco). In linea di massima ho NO2=0, NO3= 5, PO4= 0 pH=6,3 KH=3-4 GH=3 Se noti nelle foto si vede come la pompa del Bluwave crei turbolenze enormi in acqua, tanto che i discus fanno fatica a nuotare in parte dell'acquario. Il getto non è regolabile. Voi che fareste? (Ho un altro filtro esterno, Pratiko 300 Askoll) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl