![]() |
aggiornamento foto della mia vasca
avevo lasciato in sospeso il proggetto "nuova vasca" vi ricordate cosa aveveo scritto :
nuova vasca -------------------------------------------------------------------------------- finalmente sto costruendo la nuova vasca con forma particolare (ma solo per questione di spazio) quindi passo da un 300lt a un 400/450 lt circa. Previsioni : -fondo dsb alto 10cm misto con aragalive e sabbia viva della nostra zona (esperienza acquisita dal nostro amico ciliaris) -circa 40kg di rocce vive -struttura in ferro zincato a caldo -illuminazione aqualiving led (sopra la plafoniera ci sara' un piccolo cassone della stessa forma della vasca nel quale alloggiera' un motorino che alzera' e abbassera' la plofoniera con cavetti di sospensione a mio piacimento e premendo solo un bottone) -la sump (autocostruita)verra' in una stanzetta tecnica creata fuori casa e sara' collegata tramite dei fori praticati nel muro. -refugium (autocostruita)con alghe e qualche animaletto particolare-vaschetta di 80lt(autocostruita) per quarantena collegata alla vasca centrale e all'occorrenza isolata tramite rubientto e andra' a circuito collegato a una lampada uv -schiumatoio autocostruito (???????) -reattore di calcio autocostruito -reattore di kw autocostruito -letto fluido per resine anti fosfati autocostruito -reattore di zeolite autocostruito -il tutto sara' gestito da una centralina logo siemens (dopo vi descrivero' i particolari) i primi passi li ho fatti ora rimangono le rifiniture, qualche reattore, e l'illuminazione, una cosa alla volta riusciro' a fare tutto come scritto sopra. le foto fanno pieta' ma se qualcuno volesse vederlo da vicino puo venire tranquillamente anche a darmi qualche consiglio. http://s2.postimage.org/KLber.jpg#22#22#22 http://s2.postimage.org/KLnI9.jpg http://s2.postimage.org/KLxGJ.jpg http://s2.postimage.org/KLP8J.jpg http://s2.postimage.org/KLZ7i.jpg http://s2.postimage.org/KM0Cr.jpg http://s2.postimage.org/KM5BJ.jpg http://s2.postimage.org/KMaB0.jpg http://s2.postimage.org/KMfAi.jpg http://s2.postimage.org/KMkzA.jpg http://s2.postimage.org/KMpyS.jpg http://s2.postimage.org/KMuy9.jpg http://s2.postimage.org/KMM09.jpg http://s3.postimage.org/ogG_J.jpg http://s3.postimage.org/ogL_0.jpg http://s3.postimage.org/ogTtr.jpg http://s3.postimage.org/ogYsJ.jpg http://s3.postimage.org/oheVJ.jpg http://s3.postimage.org/ohoUi.jpg http://s3.postimage.org/ohBn0.jpg |
-nella 2° foto ci sono i fori praticati per gli scarichi e la risalita e in+ l'alloggiamento per il logo siemens
-nella 3° foto la stanza tecnica tutta piastrellata per evitare che la condensa penetri nei muri di casa -nella 4° il mio collaboratore il nipotino ICCIO BOMBO -nella 6°/7° le griglie che ho messo come consigliatomi da ciliaris sutto le rocciate -nella 8°/9°/10° foto rispettivamente rocciata dx ,atollo centrale e rocciata sx -le ultime sono come appariva la vasca dopo 4 ore dal termine,si vede che l'acqua era ancora piena di materiale in sospenzione ma gia' all'indomani era limpidissima per questo domani mettero' le foto della vasca con gli animali sistemati ai propri posti perchè li ho dovuti mettere subito in vasca come capitava considerando che quel giorno da noi avevamo 41° ( mi scuso ma ecco perchè il mio abbigliamento) e quindi non potevo fare altro.I pesci li ho sistemati in una vaschette in vetreria con un potente schiumatoio e uv e rimarranno li fino a quando il dsb non sara' maturo abbastanza. Le foto della vasca tecnica le faro' oggi ma non ho ancora finito quindi quello che vedrete sara' solo una piccola parte ma fa il suo effetto. |
Bravo Andrea #25#25#25....un bella disposizione,vista la forma per la luce andrai sui led?
|
Bravo !
e da tanto tempo che non vedo una vasca cosi#36# Che tipo di silicone hai usato?? Grazie |
complimenti stai facendo un bel lavoro ;-)
|
mi piace moltissimo la disposizione ad atolli, la vorrei replicare anche io, ma col berlinese temo verrà molto meno elegante
|
Quote:
Per adesso sisto che di coralli ne ho pochi e di poche esigenze mi sto arrangiando con le vecchie plafoniere t5 da 39w motate tutte insieme svalsate in piu' ho aggiunto due barre (aqualiving) con led tutalmente blu. La luce per questa vasca è poca ma come hodetto prima posso fare un passo alla volta e visto che per l'illuminazione in italia con i prezzi siamo ancora alle stelle mi sa che devo aspettare un po. Lo che qualcuno non è daccordo con me ma purtroppo si devono fare BENE i conti d'altronde non dobbiamo far gravare il nostro hobby sulla famiglia almeno io la penso cosi'. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
uso silicone cowcorning 881 solo quello e niente piu' ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
rimane sempre un mio pensiero. |
bravo andrea mi piaceeee la rocciata che c......o hai combinato hai forato casa????? :-D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl