![]() |
Che sump
Vorrei avviare un acquario da 500 litri circa a DSB.
Nella sump vorrei quindi metterci: - schiumatoio; - reattore di clacio; - pompa di risalita; - spazio per il carbone attivo; - filtro a letto fluido; - resistenza termica; - vasca di rabbocco. Considerando che: - come schiumatoio e reattore ero indirzzato a pezzi della LGM; - la vasca di rabbocco dovrebbe essere almeno 30/50 litri; - per il filtro ancora non ho deciso in particolare il modello. la domanda che mi sroge spontanea è: "ma che dimensioni dovrebbe avere questa sump?" Siccome devo comprare tutto ex-novo, vorrei comprare "a rate" man mano che mi servono i vari componenti e quindi la sump la devo calcolare a tavolino. Se prendo le varie misure dai siti dei vari componenti va bene o devo lasciare un margine? |
dipende da che spazio hai nel mobile, più grande è meglio è.
tieni conto che la mia è 60x50x40 e ho ( skimmer, riscaldatore, letto fluido e reattore di calcio ) |
Diciamo che la vasca potrebbe essere o 120x70 o 110x80 o 100x90 .... da vedersi su tre lati (due lunghi ed uno corto) ... in questo caso la sump come dovrebbe essere?
|
falla 70x60x40
|
Ho spulciato ovunque, ma di misure del reattore di calcio, manco l'ombra ..... qualcuno ha le misure del rattore dell'LGM 1400?
Visto che ci siamo, qualcuno ha anche le misure e la marca di un buon filtro a letto fluido? Senza le misure non so come progettare gli spazzi. Per il carbone attivo quanto spazio si deve lasciare? Grazie per l'aiuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl