AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zooxantelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25821)

tommyh 24-12-2005 15:41

Zooxantelle
 
Come si possono eliminare?
Insomma per eliminare le zooxantelle dai coralli e dare così il meglio dei colori...come si può fare?
Ho letto che o si dosano gli oligoelementi (o elementi intracce come volete....) o si usa lo zeospur2!!!! Ma quast'ultimo a differenza dei primi da più colori.....
Ho letto in oltre che lo zeospur2 si potrebbe usare anche senza il metodo zeovit....
E il Pocci-Stylo? Anche questo si potrebbe usare senza il metodo zeovit?
Dite la vostra.....

igorbolo 24-12-2005 16:14

-28d# , ma se togli le zooxantelle ammesso che lo si possa fare , il corallo morirebbe in breve, visto che sono la sua fonte di cibo, e mi pare che siano proprio le zooxantelle a dare il colore al corallo duro o molle che sia

tommyh 25-12-2005 11:21

Il metodo zeovit è basato altre che sulla povertà di nutrienti,ecc ecc anche sull'eliminazione delle zooxantelle utilizzando lo zeospur2 che risulta essere contenente rame. #24
Si dice anche (letto sul forum)che i coralli con il metodo zeovit crescerebbero meno ma con colori molto brillanti!!!
Ci sono delle persone che usano lo zeospur2 senza usare il metodo intero che hanno trovato notevoli vantaggi ma mi chiedevo.....esiste un metodo per ridurre le zooxantelle senza utlizzare lo zeospur2?????

geronte 25-12-2005 18:27

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
-28d# , ma se togli le zooxantelle ammesso che lo si possa fare , il corallo morirebbe in breve, visto che sono la sua fonte di cibo, e mi pare che siano proprio le zooxantelle a dare il colore al corallo duro o molle che sia

LeZooxanthellae non danno il colore all'animale. Sono alghe che vivono in simbiosi del genere dei dinoflagellati. In concentrazioni di alti carichi organici e fosfati (come il 90 % delle vasche reef) queste trovano le condizioni ideali per riprodursi ed occupare + spazio sul tessuto dei ns. animali. Ricordiamoci che la simbiosi è sempre una forma di parassitismo. Il colore delle Zooxanthellae è marrone o marrone/oro.

Il rame è un veleno ma dipende sempre dalle quantità somministrate, un pò come l'omeopatia .

Rama 25-12-2005 19:00

quoto Geronte!

Inoltre, abbassando il livello di nutrienti ed alimentando direttamente gli animali, questi sono portati naturalmente ad espellere le zooxantelle in eccessso (che non sono il colore del corallo!) in quanto necessitano di un minore fabbisogno nutrizionale da parte delle alghe simbionti...

Occhio con lo zeospur che non è certo un prodotto da dosare come un comune integratore... ;-)

Benny 25-12-2005 21:53

Re: Zooxantelle
 
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
Come si possono eliminare?
Insomma per eliminare le zooxantelle dai coralli e dare così il meglio dei colori...come si può fare?
Ho letto che o si dosano gli oligoelementi (o elementi intracce come volete....) o si usa lo zeospur2!!!! Ma quast'ultimo a differenza dei primi da più colori.....
Ho letto in oltre che lo zeospur2 si potrebbe usare anche senza il metodo zeovit....
E il Pocci-Stylo? Anche questo si potrebbe usare senza il metodo zeovit?
Dite la vostra.....

coralli scuri ??

prima di pensare a intrugli..migliora la schiumazione, i cambi d'acqua e azzera fosfati e nitrati...occhio anche ai metalli pesanti e all'input di nutrienti

tommyh 26-12-2005 02:03

Grazie Geronte e Rama!!! ;-)
Avete confermato quello che pensavo....e quello che avevo letto!
A me non piace il metodo zeovit e non lo userò mai ma sono curioso di sapere come funziona....
Ho letto di persone che usano lo zeospur2 senza usare tutto il metodo e mi chedevo.....
....tentano in questo modo di avvelenare con una piccola quantità di rame le alghe zooxantelle per liberare i coralli e farli arrivare ai colori naturali?
Sapete come funziona per curiosità il pocci-stylo?

Rama 26-12-2005 02:25

Beh, lo zeospur lo potresti pure usare... però ricorda che i tuoi animali hanno un deteminato numero di zooxantelle proprio perchè si autoregolamentano in base a ciò che hanno nella tua vasca... se hanno dei buoni colori ma ancora non sono splendenti come quelli dei coralli "strinati" a suon di zeosPurg, ricorda che comunque tramite l'espulsione del muco essi si liberano anche delle zooxantelle in eccesso... è un processo più lento e di adeguamento dell'animale a delle condizioni che vengono a mutare...
Io prima proveri a trovare un buon equilibrio di input/output, ovvero... alimenta quanto più possibile, mantenendo i valori dei nutrienti molto ma molto bassi... t'ho detto nulla, eh? :-))
Di sicuro se alimenti bene i coralli, vedrai in poco tempo i cambiamenti... a quel punto, se proprio vuoi "dare la cera" in vasca, puoi anche immere un pò di spurgozzo in dosi precauzionali... se gli animali pappano ed i valori sono ottimi, i rischi si dimezzano come anche lo zeospur da buttare dentro... ;-)

tommyh 26-12-2005 02:35

Questi mio discorso era puramnete informativo...... #24 #24
chiedevo!!!! :-D :-D
Ho letto e cercavo conferme....magari tra un annetto proverò con lo zeoxpur2...chi sa?!?!
Ora va tutto ok...anche se da poco ho inseito 7 talee di sps e a causa delle basette di Andreè ora ho un po di ciano in vasca.... -04
Ciao e grazie del consiglio comunque... ;-)

Rama 26-12-2005 02:47

togli le basette al+ presto, e incolla le talee o su roccia o su altre basette... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08777 seconds with 13 queries