AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Chiedo aiuto per pesce nero a tre code! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258132)

Ienne 28-08-2010 16:17

Chiedo aiuto per pesce nero a tre code!
 
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi perchè da una settimana mi ritrovo con un pesciolino nero (della famiglia dei pesci rossi secondo quanto mi hanno riferito) non per mia volontà (vista la mia ignoranza a riguardo non mi sarei azzardata a comprarlo) maora sono costretta a tenerlo e siccome molte persone mi hanno messo in guardia sulle cure tutt'altro che scontate di cui necessita un acquario mi rivolgo a voi sperando che mi possiate dare i consigli migliori per poter far vivere bene questo pesce....

ho scoperto tardi che l'acquario andrebbe lasciato un mese vuoto, introducendo solo il cibo per far sì che si insedino le varie famiglie di batteri...purtroppo non mi è possibile farlo ora...e quindi chiedo consigli su come gestire il problema dei nitriti ecc. quanta acqua devo cambiare e ogni quanto tempo?...devo sempre farla decantare no? ...
sarebbe utile se comprassi i batteri in negozio?
devo effettuare dei test per verificare nitriti, nitrati, ph, gh ?
è bene che introduca delle piante vere? mi hanno suggerito anubia e microsorum perchè il fondale è di ghiaia sottile...
vi chiedo di riferirmi, per favore, qualsiasi altra nozione crediate sia davvero importante...
grazie di tutto!!!

onlyreds 28-08-2010 17:21

quant'è grosso l'acquario in cui lo hai messo?
è da solo?
se guardi nella mia firma ci sono i link alle guide generiche.
adesso, più che misurare ph, gh ecc. misurerei nitriti e nitrati. I batteri a questo punto sono d'obbligo (e ti consiglio di prenderne di buoni tipo "Bactinettes" o simili) di munirti anche ti Toxivec e prepararti a cambi tempestivi nel caso i nitriti salissero troppo.
Le piante che ti hanno consigliato vanno bene ma non vanno interrate ma legate a sassi o tronchi perchè sono epifite. ce ne vorrebbe anche qualcuna a crescita veloce che assorbe nitrati e fosfati velocemente e fornisce molto ossigeno: elodea o vallisneria possono andar bene.
i cambi d'acqua andrebbero fatti ogni volta che i nitrati sono sopra i 20. Con acqua decantata e biocondizionata.
se hai bisogno di altri consigli siamo qua :-))
ciao
Marco

onlyreds 28-08-2010 17:22

ps
benvenuta su questo forum!!!;-)

Bobocop 28-08-2010 18:15

hai un orifiamma..... probabilmente... guarda che cresce tanto :)

Ienne 29-08-2010 16:20

Grazie per i consigli, mi procurerò batteri e piante al più presto ed effettuerò i test dei nitriti e nitrati...
l'acquario è da 15 litri...mi hanno detto che è troppo poco, che sarebbe necessario un litraggio di 50 litri almeno, purtroppo però non ho avuto voce in capitolo nella scelta... (il pesce in realtà è di un mio coinquilino, ce l'ha dal 24 luglio 2010 e solo da poco più di una settimana lo ha portato qui...)
sì il pesce è solo (soffre la solitudine?)...
cresce molto davvero? ma circa quanto?..e in quanto tempo?

sono andata in cerca di immagini e sembra proprio corrispondere a quello che chiamano orifiamma black moor:-) , grazie!

onlyreds 29-08-2010 19:32

si, soffre molto la solitudine e cresce parecchio, questi pesci arrivano tranquillamente sui 15/20cm nel giro di pochi anni.
in 15L non potrà crescere così tanto ma solo perchè soffrirà di rachitismo.

malù 29-08-2010 22:26

Ienne, il "nostro" Onlyreds è famoso anche per la sua "diplomazia"..............
Scusa se sono brusco ma un Rosso in quindici litri è una condizione davvero penosa #07

Ienne 29-08-2010 23:17

Hai fatto bene a dirmelo, figurati...
mi fa rabbrividire l'idea che soffra di rachitismo e non si possa sviluppare...non avrei mai voluto, credetemi...
il punto è che non so davvero cosa posso fare...per comprare un acquario più grande ci vuole una spesa notevole che da sola non posso fare al momento e credo che neanche i miei coinquilini se la possano permettere ora come ora....

sinceramente non avremmo neanche lo spazio in casa per tenere un acquario da 100 L ....il massimo a cui si potrebbe aspirare è tra i 40- 50 L ....ma ho letto dalle vostre guide che è un litraggio adatto massimo a due esemplari giovani...e che una volta adulti andrebbero spostati in uno più grande...
quindi potrei tenere solo lui ma resterebbe il problema della solitudine...
sono davvero in difficoltà...forse potrei spendere meno trovando un acquario usato?...

...per quanto riguarda l'alimentazione invece, oltre al cibo secco in granuli è bene che gli faccia mangiare anche zucchine, piselli, spinaci cotti?...e le vitamine?le trovo in negozio?...

grazie di tutto!

onlyreds 01-09-2010 12:19

potreste orientarvi su quei contenitori di plastica dell'ikea. Ce ne sono anche da 100L (si chiama Samla) e costano 20€
la verdura è ben gradita e utile. per le vitamine, conviene prenderle in farmacia, idroplurivit costano meno e funzionano benissimo

Ienne 01-09-2010 20:12

grazie mille delle informazioni...le prenderò seriamente in considerazione!

ma credo ci sia un problema più grave,ho notato da poche ore che il pesce sta sempre a galla, in superficie...(a pancia in giù!) ...si sforzava di nuotare verso il fondo ma non appena smetteva tornava su...e ora che ha smesso di nuotare è lì in superficie....potrebbe essere un problema alla vescica natatoria?...che cosa devo fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10800 seconds with 13 queries