![]() |
La sfiga mi perseguita
ciao a tutti sono un po' furibondo sono tornato dalle ferie entro in casa e la luca non c'e' e il mio acquario da 380L era vuoto-05,con al massimo 5 cm d'acqua pianta e pesci tutti uno sopra l'altro veramente un disastro,controllo tutto e vedo che la gommina della co2 si e' sfilata tra il conta bolle e il reattore di co2 svuotando la vasca rovinando i mobili-:33 e sgocciolando sulle prese dentro al mobile dell'acquariofacendo saltare la luce(unica notizia positiva in questo modo si sono salvati i termoriscaldatori e la pompa del filtro)ora ho ripristinato il livallo e tengo controllato i valori e sembra che ii batteri nel filtro non siano morti tutti,l'anno scorso al ritorno dalle ferie il forno era andata in corto la resistenza facendo nuovamente rimanere l'acquario senza la pompa e poi l'amministratore condominiale mi chiamo dicendomi che mi si era rotto un tubo dell'acqua che perdeva a piu' non posso,morale questanno danno da 500€ ,l'anno scorso danno da 2600€,mi sa che mi conviene lavorare tutto l'anno!voi che dite?
|
Minchia, questa è veramente sfiga! 300lt d'acqua per casa......mi dispiace un casino per il danno e per i pennuti!
|
i pesci si sono salvati non so come (la voglia di vivere aiuta)sono le piante che purtroppo sembra che sia passato un tosa erba a 10 cm dal fondo
|
La sfiga prosegue anche qui ...
luca non c'è e a gigi gli dispiace per i pennuti :-D:-D#13 Urge viaggetto a Lourdes :-)) Filo se adesso correggi minimo ti tiro il collo -04 |
mi sa che ti conviene proprio non farle le ferie ammazza belle sfighe-28d#
|
Quote:
|
con la sfiga che mi ritrovo mentre vado a lourdes succede qualcosa!
|
filo77 ma la valvola di non ritorno tra in contabolle e il reattore c'era??da come sono andate le cose direi di no, ma se non l'hai montata volontariamente e come si ti fossi andato a cercare la jella.
Qualsiasi periferica(impianto di co2, aereatore,ect..,ect..,)collegata alla vasca con un tubo, e posizionata sotto il livello dell'acquario, DEVE avere una valvola di non ritorno. |
hai pienamente ragione!ma non avrei mai pensato che potesse succedere propio mentre ero in ferie poi la consideravo una cosa inutile fino al ritorno dalle ferie,ora invece ho ripristinato il livello poi sono andato ad acquistare la valvola di non ritorno e la ho posizionata dentro la vasca sotto il livello dell'acqua in modo che se ricapitasse l'acqua rimane dentro l'acquario.
Una domanda ogni quanto vanno sostituiti i tubi del filtro eheim che possiedo per intenderci quelli verdi? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl