![]() |
Discus...coronamento di un sogno!!!
Nome ---> Francesco
Provenienza ---> Pescara Gavetta acquariofila ---> Passione che dura ormai da 3 anni,che mi ha fatto allevare inizialmente un acquario dolce di comunità da 100L,successivamente una vasca di barriera da 200L,vari caridinai (2 ancora allestiti) e infine questo allestimento amazzonico dedicato ai RE! Descrizione vasca ---> Dolce amazzonico Parte tecnica ---> Dimensioni vasca : 121x51x60(h) (340L netti) Filtraggio : 2 pratiko 400 Illuminazione : plafoniera T5 2x54W (6500K + 4000K) Gestione : Cambi di 40 L ogni 5 giorni utilizzando acqua osmosi + sali sera ; rabbocchi quotidiani acqua evaporata con osmosi ; fertilizzazione assente ; alimentazione principale prima discus,con variante di spirulina,chironomus,artemia e tubifex Popolazione ---> 7 RE provenienza Na Discus Pianeta Acquario (2 Indiana Tiger,2 Brillant turquoise,3 Tiger Snake Skin) 5 Corydoras Metae 5 Corydoras Sterbay Hydrocotyle Pistia Stratoties Si accettano volentieri critiche e consigli http://s1.postimage.org/TPNjA.jpg http://s1.postimage.org/TPPOJ.jpg http://s1.postimage.org/TPSiS.jpg http://s1.postimage.org/TPXi9.jpg http://s1.postimage.org/TPZNi.jpg ------------------------------------------------------------------------ Altre http://s3.postimage.org/KCNRS.jpg http://s3.postimage.org/KCQm0.jpg http://s3.postimage.org/KCVli.jpg http://s3.postimage.org/KCXQr.jpg http://s3.postimage.org/KC_kA.jpg |
Per i miei gusti è un tantino spoglia ad ogni modo è solo un parere soggettivo, per il resto mi sembra tutto a posto ma nessuno meglio di te lo può constatare nel tempo. Magari solo farei dei cambi un attimino più abbondanti.
|
Pesci superbi. Complimenti.
|
I pesci sembrano stare benone...Tranne un piccolo di indiana tiger che sembra volersene stare sempre nell'angolo e mangiare poco e niente...
La fantasia di questi giorni è di levare il piccolino tiger e inserire un esemplare di potamotrygon reticulatus se riesco a trovarlo... |
Lascia perdere, ci vogliono acquari enormi e dedicati a loro, una volta cresciuta potrebbe nella notte farsi fuori anche un discus di 20 cm.
|
belli i legni sospesi...e molto belli anche i dischi..sono inequivocabilmente i re dell'acquario...ai miei voglio un bene dell'anima.quando me ne morirà uno cadrò nello sconforto...:-(sperando che la cosa avvenga più avanti possibile!!!anche secondo me ci sono poche piante ma se quella che vedo nell'angolo è vallisneria tra un po' avrai la vasca piena!
|
Bello, Dischi da complimenti!:-))
Comunque io ci vedrei bene anche 1-2 radici sullo stesso stile sul fondo! Intendo lunghe e non "compatte" in modo da non ridurre lo spazio per il nuoto! Magari son qualche piantina bassa alle basi. Dovrebbe venire uno spettacolo secondo me! |
Complimenti per i pesci, un pò meno per la vasca che a mio parere è troppo spoglia e assolutamente non avrei messo il fondo chiaro perchè riflette e disturba i pesci...:-)
|
il disegno sulla livrea dell'ultimo è incantevole ;)
|
ehm, intanto complimenti perchè hai dei bellissimi esemplari :), poi volevo chiederti come hai fatto a mettere i rami in quel modo? mi hai dato una bella idea anche per il mio acquario, come hai fatto?
Ciao :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl