AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Chiedo il vs aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257667)

Massimiliano67 24-08-2010 21:01

Chiedo il vs aiuto
 
Ciao, potete darmi una mano a capire come posso evitare che si formi quella patina algale sulle rocce di colore beige frammista a sedimento?
Vi allego delle foto (nn sono di buona qualita' ma e' cio' k posso fare).

Nella mia vasca angolare (100 L netti) ho le seguenti pompe

In basso a sx Marea 2400 (messa male, lo so, esteticamente schifosa ma e' l'unica posizione k mi e' venuta in menta per far girare acqua dalla parte posteriore della vasca)

In alto a sx bocchettone di uscita filtro esterno pratico 400

In alto al vertice posteriormente Koralia nano rivolta verso vetro anteriore

In basso a dx Koralia 1

Inoltre, a luci accese (Blu attinica dalle 13 alle 23; HQI dalle 15 alle 22) su alcune rocce si formano delle alghe, penso siano alghe, di colore ruggine. Possono essere dinoflagellati? Come posso eliminare sto schifo?

Valori:

N03 alti, alti 45/50 (nonostante i continui cambi di acqua)
PO4 0.03 (con salifert)
KH 6 (sto utilizzando il buffer kh della kent, mi hanno consigliato di usare questo e di utilizzare anche kent part A e B)
pH 7.5
Ca 390
Mg 1100

Grazie in anticipo




















http://s1.postimage.org/Sb5Fr.jpg

Sandro S. 24-08-2010 21:09

probabilmente hai i silicati in vasca.

dovresti iniziare a portare la triade "ca/kh/mg" ai valori ottimali:

430/9/1290

poi dovresti controllare il tuo impianto d'osmosi , secondo me è lì che hai il problema ( o l'acqua che prendi in negozio )

Massimo-1972 24-08-2010 21:45

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3131968)
probabilmente hai i silicati in vasca.
dovresti iniziare a portare la triade "ca/kh/mg" ai valori ottimali:
430/9/1290
poi dovresti controllare il tuo impianto d'osmosi , secondo me è lì che hai il problema ( o l'acqua che prendi in negozio )

Quoto Sandro

ed in più aumenterei il movimento

Massimiliano67 24-08-2010 23:22

ok. Per i silicati sapete indicarmi se esiste un test per la loro rilevazione, e se si quale e' il migliore?
Nel caso sti silicati ci fossero quali resine devo mettere?
L'acqua la prendo gia' fatta.

Per il movimento io nn so piu' cosa fare nel senso che alcuni mi dicono che c'e' troppo movimento (dubito), altri mi dicono di aumentarlo. Io propendo per quest'ultima ma non so come devo mettere la pompa, di quale potenza, dove metterla (in basso, in alto, dx o sx, flusso in su o in giu'). NN riesco a trovare una posizione che mi faccia spazzolare quello schifo k si deposita sulle rocce.
Quando faccio i cambi faccio passare la pompa sulle rocce in modo da eliminare (fosse vero) sedimento ma nulla. Aspiro aspiro e aspiro ma nulla. Quella schifezza resta

Ho messo provvisoriamente nel filtro esterno della lana per vedere di sequestrare parte del sedimento che ho sollevato e che mi e' stato risucchiato dal filtro stesso. La toglierò a breve altrimenti i nitrati arriveranno a mille. Ma so che nn si dovrebbe fare.

Ce la sto mettendo tutta ma sembra che tutto vada per il verso sbagliato

Massimo-1972 25-08-2010 17:33

Per quanto riguarda il movimento secondo me sei basso
in particolare sono le posizioni che sono errate (così ad occhio)

Al tuo posto metterei due Koralia2 contrapposte e stop (togliendo anche la Marea, che secondo me fa poco e la nanoKoralia e Koralia1) oppure sistemi meglio quelle che hai fino a trovare il movimento giusto; sicuramente alzerei decisamente quella a destra ... che così in basso mi sembra poco utile al movimento utile della vasca


Quote:

Originariamente inviata da Massimiliano67 (Messaggio 3132126)
ok. Per i silicati sapete indicarmi se esiste un test per la loro rilevazione, e se si quale e' il migliore?
Nel caso sti silicati ci fossero quali resine devo mettere?
L'acqua la prendo gia' fatta.

Un test che potresti usare è quello della salifert.
Per togliere i silicati, potresti usare le resine antifosfati per acqua marina, tipo le Forwater (ti cito questo perchè l'ho usata, ma ce ne sono tante marche)
.... L'acqua è meglio che te la fai da solo, ... fatti due conti, ma se la tua passione durerà più di un anno risparmi decisamente

Massimiliano67 25-08-2010 20:26

Grazie Massimo72, provero' a vedere di riposizionare meglio le pompe nella speranza di incriccare nel verso giusto;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09289 seconds with 13 queries