AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   simpsonichthys whitei: un grazie particolare a.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257589)

damiano1982 24-08-2010 13:31

simpsonichthys whitei: un grazie particolare a....
 
Con questo post vorrei riassumere brevemente quella che è per me la prima esperienza coi killi...prima ma non ultima visto che il mondo di questi pesci mi sta affascinado sempre di più e per settembre ho in cantiere un bel 100 litri per qualche non-annuale.

Vorrei da subito ringraziare in modo particolare Marco, Jacopo, Lorenzo, Mario, Filippo e tutti gli amici dell'AIK che mi hanno dato consigli utilissimi e se ad oggi sono riuscito a tirare su dei bei pesciolini in salute lo devo principalemente a loro.

Non da ultimo voglio ringraziare Oscar, la persona da cui ho preso le uova, che oltre ad essere una vera istituzione nel mondo dei killi si è dimostrato gentilissimo e, al pari degli altri, un ottimo mentore.

ma arriviamo al sodo...ho avuto 30 uova ad inizio luglio. visto che erano pronte alla schiusa non ho perso tempo e le ho bagnate pochi giorni dopo.
Presa una bacinella di circa 8 litri, ho spartagliato torba e uova e, dopo avere aggiunto una pastiglia di ossigeno sbriciolata, ho iniziato a bagnare col classico spruzzino da giardino, coprendo il tutto con circa 1,5 - 2 cm di acqua.

Nel giro di un paio di giorni mi sono trovato 20 avannotti, di cui 4, gli ultimi nati, erano purtroppo belly sliders.

http://i32.tinypic.com/abtnxw.jpg

Per circa 20 giorni ho alimentato gli avannotti 3 volte al giorno con soli naupli di artemia appena schiusi, poi ho integrato l'alimentazione con chironomus surgelati sminuzzati.
Essendo la prima volta che avevo a che fare con questi pesci ho preferito andare molto molto cauto e ho lasciato gli avannotti nel recipiente di schiusa per tutto il periodo di cui sopra (comunque la bacinella era abbastanza capiente), ovviamente facevo corposi cambi giornalieri (circa 50 - 60 % ) e dopo la loro prima settimana di vita ho iniziato anche ad alzare il livello dell'acqua nella bacinella, al ritmo di circa 50 ml i primi giorni per passare poi a 100 - 150 ml in quelli successivi.

questa era la situazione a circa 3 settimane dalla schiusa.


http://i31.tinypic.com/2co1xth.jpg

http://i28.tinypic.com/1sfwib.jpg


A questo punto ho spostato gli avannotti nelle 2 vasche definitive e ho integrato ulteriormente l'alimentazione aggiungendo ai chironomus artemia surgelata e mysis.
Nel giro di pochi giorni la crescita è stata ancora più evidente e i maschi hanno assunto la loro colorazione caratteristica.
Le femmine invece sono ancora un po' più piccole, ma anche loro mangiano a volontà e si stanno portando verso l'età adulta

http://i33.tinypic.com/16c2gdx.jpg

http://i34.tinypic.com/2q3q7ur.jpg

MarZissimo 24-08-2010 14:11

Cavoli se sono belli!

Complimenti!

#25

Lo-renzo 24-08-2010 14:21

Grazie Damiano ma il lavoro grosso l'hai fatto te ed è merito tuo!
I cambi d'acqua li hai fatti tu,sifonato il fondo,pure!chi ha reparato i naupli?sempre te :-))
Complimenti ancora per il bellissimo lavoro che hai fatto e per l'aver accresciuto degli esemplari così belli e in forma!

damiano1982 24-08-2010 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo (Messaggio 3131426)
Grazie Damiano ma il lavoro grosso l'hai fatto te ed è merito tuo!
I cambi d'acqua li hai fatti tu,sifonato il fondo,pure!chi ha reparato i naupli?sempre te :-))
Complimenti ancora per il bellissimo lavoro che hai fatto e per l'aver accresciuto degli esemplari così belli e in forma!

certo, però i consigli giusti sono indispensabili. senza le vostre dritte avrei sicuramente commesso degli errori e i risultati probabilmente sarebbero stati diversi :-)

a breve caricherò qualche altra foto venuta un po' meglio

Venus 25-08-2010 12:16

Grazie ma come dice Lorenzo il merito principale è il tuo!!
Adesso è ora di provare qualcos'altro...:-)):-)):-))

Marco Vaccari 25-08-2010 12:20

..il merito principale è il tuo.... ora in Italia abbiamo anche, grazie a te! i whitei "Barra de sao Joao"!!.. sono tornati!.. è una specie splendida e grazie a Damiano è ritornata!..
Ora via con le deposizioni!!! vasetti, torba ecc...
Bravo!
Marco

ps.. scusami Damiano se non ti ho risposto in questa settimana ma ho avuto problemi di salute... ora quasi risolti..

damiano1982 25-08-2010 13:18

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 3132565)
..il merito principale è il tuo.... ora in Italia abbiamo anche, grazie a te! i whitei "Barra de sao Joao"!!.. sono tornati!.. è una specie splendida e grazie a Damiano è ritornata!..
Ora via con le deposizioni!!! vasetti, torba ecc...
Bravo!
Marco

ps.. scusami Damiano se non ti ho risposto in questa settimana ma ho avuto problemi di salute... ora quasi risolti..

è vero...non penso mai a menzionare la location :-)

per il resto non preoccuparti, mi spiace per i problemi di salute. ad ogni modo non era nulla di impellente...ho solo difficoltà a reperire della torba adatta...sembra impossibile ma è così. mi sono girato vivai e garden della mia zona e trovo solo roba fertilizzata, l'unica non fertilizzata è quella della compo, ma ha la quantità di azoto organico è 0,7 e temevo fosse una quantità troppo elevata.
penso comunque di avere ancora un poco di tempo prima che inizino le danze :-)

Marco Vaccari 25-08-2010 16:23

eheheh!.... le locations vanno imparate a memoria! ..mai dimenticarle e sempre scriverle! ..così anche altri amici che leggono si abituano a ricordarle! ... è importantissimo!

Dalla foto i maschi mi sembrano già pronti a prendere possesso dei loro barattoli, magari non ci saranno uova nelle prime deposizioni (o poche e piccole) ma questo aiuta i pesci a distribuire i territori e le gerarchie, tenendo a freno i maschi più dominanti (che staranno nel loro barattolo)
Se non trovi la torba di sfagno, prova a cercare il cocco in panetti e i dischetti di torba (marca Jiffy o altro) con quelli vai sul sicuro.. li puoi trovare nei garden centers, oppure negli OBI nel reparto semenze e orto... oppure per il cocco in pani, nei Discount come surrogato alla torba, oppure nei negozi dove tengono accessori per la terrariofilia..
ciao!
Marco

damiano1982 25-08-2010 16:55

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 3132904)
eheheh!.... le locations vanno imparate a memoria! ..mai dimenticarle e sempre scriverle! ..così anche altri amici che leggono si abituano a ricordarle! ... è importantissimo!

Dalla foto i maschi mi sembrano già pronti a prendere possesso dei loro barattoli, magari non ci saranno uova nelle prime deposizioni (o poche e piccole) ma questo aiuta i pesci a distribuire i territori e le gerarchie, tenendo a freno i maschi più dominanti (che staranno nel loro barattolo)
Se non trovi la torba di sfagno, prova a cercare il cocco in panetti e i dischetti di torba (marca Jiffy o altro) con quelli vai sul sicuro.. li puoi trovare nei garden centers, oppure negli OBI nel reparto semenze e orto... oppure per il cocco in pani, nei Discount come surrogato alla torba, oppure nei negozi dove tengono accessori per la terrariofilia..
ciao!
Marco

i dischetti penso di poterli trovare senza difficoltà anche on line.

un'altra cosa....a dimensioni dei barattoli come devo regolarmi?

Marco Vaccari 25-08-2010 17:14

L'altezza della torba nel barattolo dovrebbe essere di poco superiore alla lunghezza del pesce, con i whitei direi che dieci cm di torba dovrebbero andare bene..
..io i depositori di vetro me li faccio da me, ma puoi benissimo usare grandi vasi per i sottaceti oppure grandi barattoli in generale... più alti sono, meglio è ... dieci cm di torba e altrettanti di acqua e l'uscita del barattolo "ridotta" ad un buco sui 3 cm di diametro (per far questo ci sono divers metodi) per evitare che la torba si sparga per tutta la vasca..
..

nella foto: uno dei miei "depositori home made" specifici per i grandi megalebias......
http://s4.postimage.org/uQ9tA.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12554 seconds with 13 queries