![]() |
malformazioni Neolamprologus Brichardi
dopo averne allevato alcuni esemplari per circa tre anni (poi li ho dati ad un negozio), mi sono rimasti ancora dei loro figlioli... circa una quindicina (max 3cm pinne comprese) in un acquario di 65 L lordi.
2 domande: - due N. Brichardi presentano delle malformazioni, se riesco farò le foto, volevo sapere a cosa possono essere dovute. 1 malformazione: un pesce presenta una specie di "gibollo" sul fianco appena dietro l'occhio (non riesco a spiegarmi meglio di così...). 2 malformazione: un pesce ha la bocca storta, guardandolo frontalmente la bocca "tira" decisamente verso il suo lato destro. Preciso che non ho mai dato cibo in granuli ma li ho sempre alimentati esclusivamente con un mangime in fiocchi di base. Quali possono essere le cause di queste malformazioni? - tutti e quindici i pesci vorrei portarli in un negozio per liberare la vasca, il domandone è questo: queste due malformazioni si trasmettono se gli esemplari si riproducono? non so se sono genetiche o cosa... Ciao Grazie |
Re: malformazioni Neolamprologus Brichardi
Quote:
Ciao Enrico |
ecco la foto del gibollo....
ho letto che i nitrati possono essere la causa di malformazioni alle pinne negli avannotti di N.Brichardi... con la bocca non c'entrano niente? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl