![]() |
Info su acquario
ciao ragazzi sono nuovo, io ho avuto un acquario marino di 270 lt circa qualche anno fa, che poi ho piano piano abbandonato perchè sono andato a vivere fuori, adesso ho comprato l'acuqario di un mio amico di 670lt con sump sotto, schiumatoi, pompa di rabocco, e tutto ciò che serve, che a giorni sistemerò. Volevo dei consigli su come iniziare, per esempio l'acqua per esempio le rocce ,se prendere gia spurgate che il posto dove le comprerò (mio fidato) ha già nell acquario da tempo quindi come mi devo comportare per la maturaziione generale e farlo stabilizzare? o prenderle non spurgate e fargli fare tutti i processi.???.. volevo alcuni consigli su come avviare al meglio l'acquario? Grazie ragazzi
|
Ciao Denser31.
Anzitutto benvenuto sul forum. Complimenti per la nuova vasca, un volume interessante, che misure ha? Per le rocce, l'avvio e come fare la maturazione ci sono diverse filosofie di pensiero. Se provi a cercare leggerai le opinioni di ciascuno. Chi tutte rocce vive, chi una parte vive ed il resto morte, chi tutte morte da colonizzare, chi fa il buio totale per un mese, chi fa 15gg, chi accende da subito... non c'è un vero e proprio manuale. Dopo aver letto e stra letto e aver fatto due conti io ho optato per 2/3 rocce vive e 1/3 morte, luce da subito e maturazione più lunga (forse non ancora finita). Confesso che se avessi avuto un'altra disponibilità economica avrei preso solo rocce vive di 2 o 3 provenienze diverse per avere più ceppi batterici in vasca. |
ciao paparouge, per le misure non ricordo benissimo quelle perfetto ma è circa 160x80x80 ma non ti assicuro niente:-)) io sono disposto a spendere adesso per non avere problemi dopo che rocce mi consigli la provenienza e quante inserirne in totale e poi vorrei sapere se l'acqua è meglio ad osmosi oppure un acquarofilo mi ha detto di mettere quella del rubinetto perchè con quella ad osmosi con ph gia a 8 e qualcosa ha più calcio e di stare attento solo ai nitrati invece quella ad osmosi inizialmente va bene ma dopo qualche giorno il calcio crolla. è vero? voi cosa consigliate???? grazie:-))
------------------------------------------------------------------------ mi sono espresso male acqua del rubinetto ph alto e il calcio rimane alto di stare attento solo ai nitrati; mentre acqua ad osmosi inzialmente il calcio è buono e poi crolla..grazie ancora |
io ti consiglio di leggere le varie guide che trovi qui cosi facendo cominci a conoscere il sito e ti fai un'idea di quello che gira....quando cominci a farti delle domande più specifiche allora continui a rovistare nel sito perchè le domande che ti farai sono le stesse che tutti noi ci siamo già fatti.......e molte ancora sono rimaste insolute o con più di una risposta, quando sei diventato più esperto allora chiedi........ questo perchè le prime cose sono state chieste e rihieste 1000 e poi perchè cosi dimostri il tuo impegno a voler capire e conoscere meglio questo mondo ..... a pappa fatta neanche c'è gusto.
buona lettura Max |
Quote:
|
bhe io comincerei proprio da zero con tutti i vari processi ti scegli tu le rocce x poter fare delle belle terrazze e via con la nuova avventura,tanto anche prtandoti le rocce dall'acuario già vviato una vota che farai la rocciata e quindi hai traslocato moriranno tanti micro organismi e la maturazione la dovrai fare comunque.
come attrezzture x quella vasca cosa hai???pompe schiumatoio luce??? |
per la sump ho lo schiumatoio, le pompe di risalita, tutte le varie spugne , e ho la predisposizione di una vasca per il rabbocco ma mi manca la pompa. Dovrei aggiungere qualcosaltro per rendera la sump completa?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl