![]() |
Foglie deboli e alghe?..mi date qche consiglio?
CiaoCiao,
Vi chiedo un po' di aiuto: Askoll Advanced 80 112L ca. Ho piantato da 1sett; Mercoledi' ho attivato la CO2(12bolle-min) e il PH e' sceso da 8ca. intorno a 7,5..mi e' anche salito il KH a 8 da 7 dopo primo gg; vedo come procede nei prossimi... temp: 27giorno 26notte Questo mi sembra buono in generale e anche per i ciprinidi che vorrei inserire piu' avanti. Sono anche in attesa di un 3 neon per migliorare luce (6000K avanti 4000k dietro adesso). Vi allego le foto per farvi vedere lo stato delle mie piante. Vedo le Alternantera che sono gia' cresciute arrivando a fil d'acqua, le altre si sono un po' estese ma con piu' calma. Nel mentre, vedo pero' un po' su tutte dei segni di disagio. Penso che da una parte sia normale perche' ho piantato di recente e sono in adattamento.. pero' vorrei un vostro esperto commento per essere piu' tranquillo. 2.Alghe? vedete quella patina bianca intorno al legnetto?..che cos'e'?..mi devo preoccupare.. 3.lumachina!!..e' arrivata..mi sembra molto solitaria e per il momento non mi sembra disturbare.... 4.scusate, sono un bel r.c... :-D #19 |
Ad una settimana dall'allestimento della vasca, è ancora presto per dare dei giudizi sullo stato attuale delle piante.
Sicuramente sono in fase di adattamento e la perdita di alcune foglie è inevitabile (dipende molto dal tipo di coltivazione ricevuto prima della vendita e dalla differenza delle condizioni in cui stavano prima ed in cui stanno ora). E ci vuole tempo perchè le radici di alcune specie che hai in vasca si riprendano (le radici dell'Echino, l'hai spuntate un bel pò prima di piantarla nel fondo?). Per la sostanza formatasi sul legno, dovrebbe sparire con il tempo. Poi, soprattutto all'inizio, ma anche dopo, sarebbe preferibile tenere la temperatura intorno ai 24#25°C, sia per le piante che per la maggior parte dei futuri pesci (ciprinidi? Quale specie?). E monitora costantemente pH e kH. |
si, anche nel mio 50 lt sul legno si è formata quella specie di gelatina (l'ho allestito 5 giorni fa)
spero che come dici te sparisca... |
grazie grazie..
Attendo un po' e vedo come si sviluppa la flora.. Si, penso di avere trattato le radici a dovere prima di piantarle. Magari nel we faccio una prima leggera fertilizzazione... Volevo solo assicurarmi che non ci fosse qcosa che stava andando storto..per evitare qualche disastro!.. ma se mi dite che appena dopo il piantamento un po' di 'sofferenza' e' normale allora ok.. Per la temperatura...lo so e' alta, ma non posso farci niente!..ho il termoriscaldatore spento e quelli sono i valori a temp 'ambiente' !...magari con un cambio acqua posso scendere di qualche grado Il fatto e' che in casa e' molto caldo e la vasca ne risente.. Vi tengo aggiornati #25 |
Quote:
Una domanda...non è che la hydrocotyle leucocephala prende un pò d'ombra..a me ha fatto alcune foglie così perche quella parte non prendeva luce...per il resto è normale l'ambientamento. Quote:
|
Quote:
un po' di sofferenza e' normale, alcune risentono del cambio d'acqua.... la echino ha il colletto sopra al ghiaino? se rimane sotto marcisce. non partire a meta' dosi, ma ancora meno. e cresci gradualmente in base ai risultati delle piante. la echinodorus necessita di fondo fertilizzato. ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl