![]() |
biocondizionatore.
Di solito per il cambio dell'acqua uso acqua del rubinetto lasciata in bottiglie aperte per almeno 24 ore e poi aggiungo l'acquatan in proporzione ai litri d'acqua che sto aggiungendo per es. per 4 litri di cambio metto circa 1 ml di acquatan perchè nelle istruziuoni parla di 5 ml per ogni 20 lt d'acqua! E' corretto o bisogna aggiungere comunque l'acquatan in base alla capacità complessiva dell'acquario?
Se mi dovesse capitare di utilizzare immediatamnete l'acqua del rubinetto senza averla fatta decantare, aggiungo l'acquatan ma quanto tempo devo aspettare prima che sia utilizzabile? Un' ora o di più? Da qualche parte ho letto che l'effetto è immediato è vero? |
Personalmente uso Acquasafe della tetra. Metto l'acqua del rubinetto nel secchio, aggiungo il biocondizionatore, mescolo e butto in acquario. Fin'ora non ho mai avuto problemi. Però non ti dico di fare lo stesso ^^
|
è immediato ma la miglior cosa sarebbe lasciare per 24 ore decantare l'acqua di rubinetto insieme al biocondizionatore.:-)
|
La proporzione in cui usi il biocondizionatore e' corretta. Si deve fare il conto sull'acqua che si cambia e non sul volume della vasca.
Personalmente, per il cambio dell'acqua, metto il biocondizionatore (AcquaAmica di Askoll) nella tanica, la riempio facendo entrare l'acqua con buona pressione in modo da creare il massiomo della turbolenza (per fare evaporare il cloro), aspetto 5 min. e la metto in vasca. Lo so' che non e' il modo piu' corretto, ma il piu' di 2 anni, non ho mai avuto problemi. Certo, bisogna anche vedere, per me, la qualita' dell'acqua potabile. :-) |
grazie degli utili consigli!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl