![]() |
ditteri micetofilidi
Salve a tutti
Vi volevo chiedere se avete mai sperimentato a dare ai pesci, come cibo vivo, i vermetti dei funghi, precisamente quelli piccoli pochi millimetri, sottili e bianchi chiamati ditteri micetofilidi. Un paio di giorni fa, trovati dei funghi Porcini, pulendoli ne sono usciti alcuni, e un po' temeriamente e da incosciente li ho dati ai pesciolini, erano una decina i ditteri, e il risultato è stato stupefacente (almeno per me), sono stati divorati all'istante, senza neanche che iniziassero a colare a fondo. Osservando due giorni dopo i pesci stanno benone, regolari e con feci di consistenza regolare. posso continuare a cibarli in questa maniera? (ovviamente sara' un pasto saltuario per loro, quindi non temo eccessi di proteine ecc ecc) avete esperienze in merito? grazie-28 |
non conosco le specie precise, ma a meno che non si cibino di funghi velenosi, non dovrebbero, in teoria, esserci problemi, ma la certezza non ce l'ho...
|
non so se quella specie di vermi si cibi anche di funghi velonosi, comunque io li ho trovati sempre su funghi commestili, quasi sempre nei porcini, quindi se dovessi darli ai pesciotti li prendero cmq da li ^^
|
molto probabilmente completano il ciclo su un fungo solo, ma l a certezza non posso dartela..
|
Scusate l'assenza
cmq che io sappia, e sono piuttosto certo, nella fase larvale questi ditteri rimangono nel fungo in cui li si trovano finquando non marcisce del tutto, e ci vuole almeno una decina di giorni affinche questo avvenga Infatti iniziano a vermare il fungo dalla base del piede, per poi salire e solo alla fine arrivare nelle parti piu esterne del cappello... |
Eventuali problemi possono essere dati dalla eventuale tossicita' del fungo per i pesci (le tossine o loro derivati potrebbero passare dai vermi al pesce). I funghi per noi commestibili possono non esserlo per altre specie (cosi' come i funghi velenosi per noi non lo sono per i vermi stessi, per lumache, ricci, ecc.).
Un esempio: la tossicita' dei dendrobatidi (le rane tropicali dalle quali gli indios estraggono il veleno per le frecce) dipende dagli artropodi di cui si nutrono. Se allevate con cibi diversi (non velenosi), non producono alcun veleno. In ogni caso, se i pesci son vivi, probabilmente il problema non sussiste. ------------------------------------------------------------------------ Mi accogo ora che il topic e' un po' datato... ma e' ancora stagione di funghi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl