AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   troppo bella "secondo me" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256970)

NIKO1969 19-08-2010 15:01

troppo bella "secondo me"
 
cosa ne pensate di questa vasca? http://www.youtube.com/watch?v=Sp_PwO3dHNM&feature=fvw ki mi sa dire di quel branco di pesciolini ke si vedono x prima (ed anke gli altri) se rimangono tali senza ke crescano di più? belli anke i farfalla uno dei due assomiglia al rostratus bhè i coralli poi....... insomma tutta bella!

Abra 19-08-2010 15:15

NIKO1969....una cortesia,non scrivere con abbreviazioni,grazie ;-)

NIKO1969 19-08-2010 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3125357)
NIKO1969....una cortesia,non scrivere con abbreviazioni,grazie ;-)

ok#36#

Paolo Marzocchi 19-08-2010 17:40

beh in alto il primo gruppetto di pesci ( gialli e viola) sembrano Pseudoanthias evansi (pesce piuttosto comune nell'oceano indiano) in natura raggiunge circa i 12 cm

poi il branco dove il gruppo di pesci ha quei riflessi azzurri agli occhi e nel sotto pancia sono Apogon leptcanthus in natura raggiungono circa i 6 cm

mentre quelli nel gruppo più fitto dove i pesci sono ancora più piccoli sono sempre della famiglia degli Apogonidae ..... sembrerebbero cheilodipterus isostigma....... ma non ne sono sicuro al 100%...ok? anche perchè in natura raggiungono i 10-11 cm di lunghezza

NIKO1969 19-08-2010 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Marzocchi (Messaggio 3125545)
beh in alto il primo gruppetto di pesci ( gialli e viola) sembrano Pseudoanthias evansi (pesce piuttosto comune nell'oceano indiano) in natura raggiunge circa i 12 cm

poi il branco dove il gruppo di pesci ha quei riflessi azzurri agli occhi e nel sotto pancia sono Apogon leptcanthus in natura raggiungono circa i 6 cm

mentre quelli nel gruppo più fitto dove i pesci sono ancora più piccoli sono sempre della famiglia degli Apogonidae ..... sembrerebbero cheilodipterus isostigma....... ma non ne sono sicuro al 100%...ok? anche perchè in natura raggiungono i 10-11 cm di lunghezza

io vorrei inserire un gruppetto di pesciolini che non crescano tanto e come dici credo sia il caso dei Apogon leptcanthus che ragiungono i 6 cm. Esiste qualcosa di dimensioni per fare un esempio tipo neon da mettere in branco?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09870 seconds with 13 queries