AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   va cambiata la membrana? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256969)

GRANOLA 75 19-08-2010 14:56

va cambiata la membrana?
 
del mio impianto ad osmosi aquapro 50...ogni uanto tempo?
come mai costa cosi tanto una membrana circa 40 euro?

Sandro S. 19-08-2010 15:00

diciamo circa ogni 5-7 anni, ma se tenuta in buone condizioni può durare anche di più.

per il costo che dirti, meglio sono costruite..... più puliscono .....e più costano.

mauro56 19-08-2010 15:03

Io per quanto cerchi di prolungare la vita della mambrana cambiando ogni anno il prefiltro non vado oltre i 2 anni, poi si intasa (e lo scarto aumenta drasticamente) per acqua di rete... fetente

GRANOLA 75 19-08-2010 15:19

fatemi capire:
io ho cambiato il prefiltro a carbone attivi del mio impianto aquapro 50 in piu ho aggiunto una cartuccia antinitrati ma continuo ad avere acqua con nitrati a 25 mg per litro...a questo punto e la membana?
che costa da sola pero 50 euro circa mentre un comune impianto nuovo ne costa 60 circa....cosa faccio?

mauro56 19-08-2010 15:50

Quote:

Originariamente inviata da GRANOLA 75 (Messaggio 3125364)
fatemi capire:
io ho cambiato il prefiltro a carbone attivi del mio impianto aquapro 50 in piu ho aggiunto una cartuccia antinitrati ma continuo ad avere acqua con nitrati a 25 mg per litro...a questo punto e la membana?
che costa da sola pero 50 euro circa mentre un comune impianto nuovo ne costa 60 circa....cosa faccio?

Allora.... di norma un impianto ad osmosi (anche il tuo ruwal) ha
1) stadio (chiamato prefiltro) che è un filtro (non a carbone, ma meccanico) che blocca i sedimenti (terra, ruggine ed altro che danneggia la membrana) da questo l'acqua va a
2) membrana di osmosi poi
3) filtro a carbone che elimina sostanze che vanno adsorbite come medicinali, cloro etc.. (che è dopo! la membrana se no si satura subito)
4) opzionale, post filtro che contiene resine dedicate (antinitrati silicati etc..)

Ora fai una cosa semplice: misura i nitrati nell'acqua di rete, se sono eguali a quelli in uscita dal tuo impianto è evidente che la membrana e' rotta (bucata) allora 60 euro forse no, ma con poco piu' hai tutto nuovo e se fai un investimento e compri 2 cartucce per il prefiltro e 2 carboni in aggiunta (da cambiare ogni anno) stai a posto fino al 2012.. poi si vedrà :-)):-))

SJoplin 19-08-2010 16:26

mauro56

1)
3)
2)
4)

;-)

mauro56 19-08-2010 19:09

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3125459)
mauro56

1)
3)
2)
4)

;-)

corretto sandro avevo fatto un ragionamento sbagliato, comunque il sedimenti va cambiato piu' spesso o almeno quanto il carbone :-)

SJoplin 19-08-2010 19:52

in verità era solo una scusa per salutarti :-D

il carbone dopo la membrana mi pare che lo mettano negli impianti per acqua potabile per dare un sapore migliore all'acqua. o almeno, così credo che m'abbia detto deca tempo fa.
io per star dalla parte dei bottoni li cambiavo insieme (poi ne ho messi 2 successivi e il discorso cambia), ma senza dubbio il grosso te lo toglie quello dei sedimenti, che è il primo a otturarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08288 seconds with 13 queries