AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Coltura di artemia salina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256965)

hemicromis 19-08-2010 14:38

Coltura di artemia salina
 
Tra ieri ed oggi ho preparato in una bacinella tutto il necessario per una coltura di artemia salina.
Preparato lo schiuditoio ho messo 30 litri d'acqua nella bacinella, mettendo 33 gr di sale per litro e bicarbonato per portare il ph a 9.
Ho optato per questo grado di salinità per poter avere il parto diretto delle artemie una volta iniziata la riproduzione.
Non mi è chiara una cosa, pur avendo letto con attenzione l'articolo trovato nel forum,se con il parto diretto diminuisce e di quanto la velocità di riproduzione?
Considerando che avrò bisogno di un certo numero di naupli volevo sapere se ho scelto il sistema corretto?

Ale87tv 20-08-2010 18:08

in teoria con il parto la velocità aumenta di riproduzione aumenta.

hemicromis 20-08-2010 18:39

Al momento la prima schiusa è andata in porto. Ora vedrò se i naupli diventeranno artemie...
Il ph della bacinella è a 9 e la temperatura a 26°C.

Antonio Palmira 28-08-2010 22:39

Temo di aver fatto una stupidaggine, non ho conservato la confezione di uova in frigo e ora non riesco più a schiuderle. Ma bisogna tenerle in frigo anche in inverno?

Ale87tv 29-08-2010 09:34

alcuni la congelano per consevarle e sembrano avere schiuse maggiori. prova a schiuderle prima di buttala via.

Antonio Palmira 29-08-2010 12:54

Ho preparato ieri la bottiglia ed ora attenderò. Uso la confezione da circa 8 mesi, poi sono andato in ferie a luglio, ho ripreso i primi di agosto, ed ho riscontrato una scarsissima schiusa, pochi naupli vivi e molti napuli morti attaccati insieme alle uova alle pareti della bottiglia. E pensare che con le uova del Grande Lago Salato, fino a prima di andare in ferie, ho avuto grossissime soddisfazioni, praticamente si schiudevano tutte, quindi non credo di aver sbagliato qualcosa. 32 grammi di sale da cucina non iodato per litro d'acqua (di rubinetto biocondizionata), un cucchiaino raso di cisti e 24 ore in bottiglia con aeratore ed il gioco era fatto...

Antonio Palmira 30-08-2010 23:16

Ho cambiato uova, ma lo stesso stasera non si sono schiuse. Sarà forse colpa del sale da cucina? Come vi ho già detto, prima avevo un'ottima percentuale di schiusa, ora sto realizzando un insuccesso dietro l'altro. Uso la bottiglia schiuditoio Hobby, e non avevo mai avuto questi problemi. Ora ho acquistato un sacchetto di sale specifico per acquariologia e spero di migliorare. Datemi dei consigli, per favore... La procedura di preparazione, è quella descritta nel post precedente, l'acqua è di rubinetto biocondizionata e fatta decantare, ma in precedenza mi è sempre andato tutto bene.

Antonio Palmira 03-09-2010 21:09

Avrei bisogno di qualche suggerimento. Anche oggi, niente naupli, eppure la soluzione acqua/sale/uova è sempre la stessa che usavo prima... Ora mi giunge un dubbio: non è che d'inverno, avendo la bottiglia schiuditoio vicino ad un calorifero, le uova si schiudevano rapidamente in 24 ore, e adesso, che ci sono circa 18 gradi in casa, a caloriferi spenti, devo aspettare più tempo? Per favore, datemi la vostra opinione. Saluti.

hemicromis 04-09-2010 10:50

La temperatura ha una sua importanza per la schiusa. Io mantengo la temperatura a 25 °c e non ho mai avuto problemi per la schiusa. Utilizzo acqua di rubinetto stabulata per 24 ore, sale da cucina e la percentuale di schiusa è buona. Usi il bicarbonato? Io in un litro d'acqua ci metto 32 g di sale e un cucchiaio raso di bicarbonato di sodio.

Antonio Palmira 05-09-2010 12:44

Faccio esattamente come te, tranne il cucchiaio raso di bicarbonato. Forse la colpa è proprio della temperatura che non riesco a tenere costante, perchè, come ho spiegato prima, d'inverno mettevo la bottiglia vicino ai caloriferi accesi e la schiusa avveniva in 24 ore, adesso, a caloriferi spenti, non ottengo risultati. Proverò ad adottare i tuoi suggerimenti, sicuramente ci riuscirò, in effetti il bicarbonato aumenta il Ph e questo favorisce la schiusa.
Ma come fai a mantenere i 25 gradi, hai un termoriscaldatore interno? Il problema è che non saprei come metterlo nella bottiglia schiuditoio, forse devo tenerlo vicino ad una lampada?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12264 seconds with 13 queries