AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test del Ph: dal reagente liquido alle cartine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256946)

Riccardo Angeloni 19-08-2010 13:02

Test del Ph: dal reagente liquido alle cartine
 
Fra un test del Ph da 7 euro e uno da 18 voi quale comprereste?
Beh, io naturalmente ho comprato quello da 7.....
E naturalmente non ne sono rimasto troppo soddisfatto (come volevasi dimostrare).
Il test in questione è un reagente liquido che aggiunto a 5 ml di acqua della vasca gli fa prendere una colorazione da confrontare poi con una "scala Cromatica" (perdonate il doppio senso musicale) che va di 0.5 in 0.5... l'unico problema è che causa la trasparenza dell'acqua (almeno si spera, per i vostri pesci) il riflesso di tutto cio che c'e intorno rende imprecisa la misurazione e il confonto.
Mi è dunque rinvenuto un ricordo della mia tarda infanzia:
Il Piccolo Chimico (tadadadaaaaa)
dove, dopo aver preparato una soluzione di tornasole, potevi imbevere delle striscette di carta per poi misurare il ph immergendole nel liquido in esame.
L'unico problema è che non ricordo le dosi... quelle del test sono 4 gocce di reagente per 5 ml d'acqua. Chiedo aiuto a qualcuno di voi che si è gia cimentato nell'impresa o capisce qualcosa in piu di me in chimica (mi sono comunque fermato al piccolo chimico), per adesso andrò a tentativi e posterò i risultati.
Saluti!

SJoplin 19-08-2010 13:19

sposto in chimica

pintu91 19-08-2010 14:50

Scusa non ho capito bene...vuoi fare i test con delle cartine tornasole o vuoi creare delle cartine tornasole come queste?http://www.ilsoftwaredicesare.it/IMG%5Ctornasole.jpg
no, perchè il reagente liquido è più preciso...

Riccardo Angeloni 20-08-2010 14:36

Purtroppo mi viene dificile da confrontare con i campioni colorati poichè è tasparente e la scala fornita col test va di 0.5 in 0.5. La mia idea era quella di imbevere delle cartine del reagente per avere un colore meno variabile. Ho fatto diverese prove ma ci sarebbe bisogno di una scala di confronto diversa perche risulta sempre piu' chiaro del liquido. Se qualcuno di voi ha una scala per confrontare il reagente liquido piu precisa di 0.5, puo fare il favore di farmela avere? Ho appena allestito un acquario e il ph è molto variabile causa inserimento di piante e CO2 e sto monitorando giornalmente le variazioni. Grazie

TuKo 20-08-2010 15:33

Se i problemi sono di lettura, puoi usare due provette. In una ci metti acqua da testare+reagente, nell'altra solo l'acqua.Quest'ultima la posizioni sui colori e l'altra su fondo bianco. In questo modo sarà sicuramente più semplice trovare eventuali corrispondenze.

Riccardo Angeloni 20-08-2010 15:50

Grazie del consiglio proverò, al prossimo test. Intanto le prove con le cartine fatte in casa lasciano a desiderare!

superscoiattolo 20-08-2010 18:18

a questo punto ti offro la terza via...ph tester digitale!!!#22

Riccardo Angeloni 20-08-2010 23:43

....che costicchia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07803 seconds with 13 queries