![]() |
Il mio primo 350L :)
Data di Avvio: 19.06.2010
Vasca Aperta da 350L lordi (140*50*50) con vetro 15mm e filtro interno. Fondo: 45L di terra allofana Elos Rocce: Marmo Nero Marquinia Illuminazione: Aquamedic con 4 T5 da 54W (2 plant grow + 2 10.000k) Flora: Ludwigia Repens Rubin Ludwigia Glandulosa Micrantemun Ombrosus Staurogyne Repens Ninfea Nymphaea Zenkeri Red Cryptocorine Wenditii Brown Sagittaria subulata Hemianthus Callitrichoides Hydrocotyle Leucocephala Fauna: Coppia di Apistogramma Viejita 30 Cheirodon Axelrodi (Neon Cardinale) 10 Hyphessobrycon Herbertaxelrodi (Tetra Neon Nero) 5 Sidthimunki Un esercito di Red Cherry 5 Caridinia Japonica 5 Neritine Avendo 40 kg di marmo in vasca mantengo un KH 5 e un GH 9 cambiando ogni 15 giorni 65 litri con acqua RO + Sali PMDD Mantengo un Ph 7.0 con circa 150 bolle di CO2 al minuto. Fertilizzo con Elos Fase 1 + Elos K40 http://farm5.static.flickr.com/4142/...9095602a_z.jpg http://farm5.static.flickr.com/4100/...5028aa89_z.jpg Aggiornamento 15.9.2010 http://farm5.static.flickr.com/4088/...228c7e3a_b.jpg http://farm5.static.flickr.com/4152/...3a806ef8_b.jpg Aggiornamento 21.11.2010 http://farm6.static.flickr.com/5044/...cf683339_b.jpg Aggiornamento 14.02.2011 Fertilizzo con Cifo Mikrom + Cifo Ferro chelato + Solfato, Nitrato e Fosfato di Potassio Flora: Ludwigia Repens Rubin Ludwigia Glandulosa Micrantemun Ombrosus Staurogyne Repens Ninfea Nymphaea Zenkeri Red Cryptocorine Wenditii Brown Sagittaria subulata Hemianthus Callitrichoides Hydrocotyle Leucocephala Fauna: 50 Tanichthys Albonubes 5 Sidthimunki 100/200 Red Cherry Sakura 5 Caridinia Japonica http://farm5.static.flickr.com/4109/...764ab91d_b.jpg Aggiornamento 21.02.2011 http://farm6.static.flickr.com/5053/...df953235_b.jpg http://farm6.static.flickr.com/5176/...e059edca_b.jpg Aggiornamento 21.04.2011 http://farm6.static.flickr.com/5270/...6bb1b0b3_b.jpg Aggiornamento 26.07.2011 http://farm7.static.flickr.com/6130/...d10c88ec_b.jpg Aggiornamento 10.10.2011 http://farm7.static.flickr.com/6102/...b16ac78c_b.jpg Se volete vedere tutte le foto dall'allestimento: http://www.flickriver.com/photos/dan...7624190172837/ Ciaooo :-) Daniele |
mi piace la vasca, ma abbasserei un attimo il pH almeno a 6.5
|
Quote:
in vasca ho del marmo calcareo, se fosse lui la causa dovrebbe prima aumentarmi il KH vero? ;) |
se non sbaglio ti si dovrebbe alzare il kh senza abbassare il ph come succede di solito
|
Ciao ottima vasca #25
|
Che bella vasca, complimenti!!! #25#25#25
|
#25la vasca e` davvero bella esteticamente!!!#25
Quote:
quando finira` l'effetto adsorbente della terra quel marmo, se davvero e` calcareo, potrebbe darti dei problemi a tenere basso il kh ed il gh, ora e` "tamponato", ma in futuro ti sara` difficile tenere un ph lievemente acido perche` l'acidita` tendera` a sciogliere lentamente i carbonati di calco ed a innalzare i valori portando il ph sulla neutralita` o tendente al basico... comunque sia, per me, il kh e` il valore fondamentale sul quale si regola il ph stabilizzandolo, il resto delle variabili servono semplicemente a limare e a dare minime regolazioni ma con 5 di kh io non rischierei di aumentare la CO2. |
Bellissima!
|
Sono contento che la vasca vi piaccia :-)
Grazie Antonysur per la spiegazione, finalmente ho capito quali sono i valori reali, pensavo che un KH 5 fosse basso...per adesso allora lo tengo sotto controllo e poi vedo eventualmente come abbassarlo... ma tenere una vasca con KH=5 e pH 7 puo' essere un problema solo con alcuni pesci? (tipo i miei cardinali ;)) per le piante potrebbero andar bene come valori ? ;) |
BELLA complimenti! Mi piace colori bellissimi#25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl