![]() |
Il vasetto...
Buongiorno, ho acquistato una nuova pianta per il mio acquario, il rivenditore mi ha spiegato che posso lasciarla nel vasetto, salvo controindicazioni puramente estetiche. Voi che ne dite?
Sarebbe molto comodo... ma è indicato per le piante?? Grazie! |
Quote:
Come al solito non riesco a trovare il link.............#07 #07-28d# |
In genere la pianta appena acquistata ha le radici immerse nel materiale di coltura (una sorta di lana) che, oltre ad essere impregnata di fertilizzanti, tende a disperdere frammenti in vasca. Se vuoi usare il vaso, ti consiglio di:
- svasare la painta - ripulire le radici dal materiale vecchio (come se tu la dovessi trapiantare) - lavare (o addirittura bollire) il vaso (o procurartene un altro più grande) per evitare di portare alghe, parassiti, ecc. in vasca, specialmente se usi terracotta che è stata usata all'esterno, in giardino, ecc. - riempire il vaso di ghiaia (puoi anche mettere del fondo fertile sotto la ghiaia) - ripiantare in vaso e inserire in vasca. Tieni conto però che le piante crescono meglio in vasca, ove le radici hanno maggiore spazio. In genere lo si fa con piante dall'apparato radicale "imponente" (per tenerne "sotto controllo" la crescita), con piante palustri che vengono, saltuariamente, rimosse e tenute emerse o con piante usate in allestimenti non duraturi (vasca per avannotti, vasca da riproduzione, ecc.). Meglio, IMHO, vasetti "bucherellati" per avere ricircolo di acqua tra le radici (ne vendono di appositi per laghetti, di plastica, forse ne trovi anche di piccoli). |
Molte grazie, ho tolto subito il vasetto, tuttavia ho pensato di lasciare la fascetta di "simil-piombo" come peso perché le pianticelle non hanno molte radici, sono lunghe e affusolate (credo una Cabomba caroliniana Gray) quindi tendevano a venire a galla. Ho fatto bene?
|
Togli il piombo, è tossico. Cerca, in generale, di non usare metallo in vasca.
Usa delle piccole pietre non calcaree (pulite o bollite) per ancorare le piante (radicano in pochi giorni), oppure interra gli steli maggiormente (aiutati con una bacchetta). Alternativamente, usa della lenza da pesca o, meglio, del filo di cotone (si biodegrada in poco tempo) per legare gli steli assieme (così che stiano ancorati dalla sabbia stessa). |
Grazie, siete sempre gentilissimi
|
Prego...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl