AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hemianthus "calli": aiutatemi a coltivarla o distruggo tutto!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256379)

baronio2 13-08-2010 10:38

Hemianthus "calli": aiutatemi a coltivarla o distruggo tutto!!!!
 
A parte il titolo del post, giunto al limite della sopportazione, chiedo a tutti un grande aiuto.
Da sempre sono stato amante del "praticello"; un bel manto verde sul fondo dell'acquario...
Continuo a comprare le hemianthus (calli) per farle attecchire.. ma niente!!!!!!!! Non ne vuole sapere!

Ho un Petcompany da 120 litri completamente modificato.
Ho 4 neon da 25w (di cui due fotostimolanti); impianto di CO2 esterno con 30 bolle circa al minuto; Acqua tenera; PH 6,5; Temperatura 26°C; PH 6,5; GH 10; KH 4; NO2 0 mg/l.
Filtro interno(ancora per poco) ed un filtro esterno comprato 2 mesi fa della Askoll (Pratiko 200).
L'illuminazione va' dalle 16 alle 23.
Fertilizzo con la Sachem (il protocollo di base).

Purtroppo acquisto i vasetti di hemianthus, li inserisco nel terreno, ma dopo 2 settimane circa si sgretolano e non attecchiscono.
Ho provato di tutto: le ho messe con le pinzette, le ho messe con tutto il vasettino di plastica, le ho piantate e poi protette con un contenitore bucherellato (per non farle toccare dalle caridine), legate con lenza in un piccolo pezzo di vasettino in ceramica, le ho anche inserite su una sorta di rete adatta per farla attecchire... NIENTE!!!!!!!!
E poi mi capita di sentire di persone che sono intente quasi ogni settimana a doverla potare perchè si espande velocemente...
MI chiedo: DOVE SBAGLIO?!??!

Accetto tutti i vostri consigli: spero tanto di risolvere il problema!!!!!
GRAZIE!!!!!!
#17 #17

mrwlf 13-08-2010 10:43

Che fondo hai?

baronio2 13-08-2010 13:40

Quote:

Originariamente inviata da mrwlf (Messaggio 3119275)
Che fondo hai?

Purtroppo nessuno... nel senso, ho ghiaietto di media e piccola taglia, ma non è concimato.
A volte mettevo delle pillole (nn ricordo il nome) nel terreno, ma ho visto pochi risultati

babaferu 13-08-2010 13:43

quoto la domanda ed aggiungo:
perchè solo 7 ore di fotoperiodo?
occhio ai pesci eprchè con ph 6.5 e kh 4 hai un po' troppa co2.
neon fotostimolanti non esistono, fitostimolanti di solito stimolano solo le alghe.
tieni conto che è una piantina poco adatta a principianti, che richiede un infinita delicatezza nel metterla a dimora.

ciao, ba

Benny 13-08-2010 13:53

EHM.. credo che senza terra allofana e concime e piantata per bene la pinta in questione non abbia possibilità

mrwlf 13-08-2010 17:16

Senza fondo fertilizzato sarà dura vederla crescere... Io ci sto riuscendo ora dopo aver cambiato il fondo con la seachem flourite

baronio2 14-08-2010 11:20

Quote:

Originariamente inviata da mrwlf (Messaggio 3119690)
Senza fondo fertilizzato sarà dura vederla crescere... Io ci sto riuscendo ora dopo aver cambiato il fondo con la seachem flourite

ahi ahi...
Che procedura hai utilizzato per inserire il nuovo fondo? devo togliere tutto?!?! -:33

Quote:

Originariamente inviata da babaferu;
perchè solo 7 ore di fotoperiodo?

Dovrei aumentarlo? Di quanto?

Però e strano che serva così tanto concime nel terreno.. Non dovrebbe in qualche modo essere utili la fertilizzazione liquida?

babaferu 14-08-2010 12:13

il fotoperiodo deve essere di almeno 8 ore.
il fertilizzante liquido serve è assorbito dalle foglie, quello nel fondo dalle radici: ciascuna pianta ha il suo modo di succhiare nutrimenti, qualcuna trae maggiore vantaggio da quello liquido, altre (la maggior parte) dal fondo, mentre quello liquido serve per integrare.

da questo articolo però credo che le tue difficoltà non siano dovute tanto al fondo fertile (infatti l'emiantus si coltiva anche con fondo inerte), ma forse al tipo di fondo e alla modalità di piantumazione (MAI mettere piante con tutto il vasetto di plastica: metti in vasca anche sostanze dannose e lana di vetro!).
le caridine non credo rovinino la calli, prova piuttosto a ripiantumare col secondo o terzo metodo mostrato nell'articolo.

http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp

mrwlf 14-08-2010 19:33

Cambiare il fondo è un lavoraccio. L'ho fatto trovando ai pesci una sistemazione temporanea e riallestendo da zero tutto l'acquario.

baronio2 16-08-2010 12:08

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3120203)
il fotoperiodo deve essere di almeno 8 ore.
il fertilizzante liquido serve è assorbito dalle foglie, quello nel fondo dalle radici: ciascuna pianta ha il suo modo di succhiare nutrimenti, qualcuna trae maggiore vantaggio da quello liquido, altre (la maggior parte) dal fondo, mentre quello liquido serve per integrare.

da questo articolo però credo che le tue difficoltà non siano dovute tanto al fondo fertile (infatti l'emiantus si coltiva anche con fondo inerte), ma forse al tipo di fondo e alla modalità di piantumazione (MAI mettere piante con tutto il vasetto di plastica: metti in vasca anche sostanze dannose e lana di vetro!).
le caridine non credo rovinino la calli, prova piuttosto a ripiantumare col secondo o terzo metodo mostrato nell'articolo.

http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp


Si, infatti quell'articolo lo avevo già letto.
Sò anche che non è bello mettere le piante con il vasetto, ma ripeto, ho fatto inumerevoli tentativi (elencati sopra).
Ho anche liberato tutta la piantina, inserita una piccola zavorra e legata sul fondo, facendo uscire le foglioline dal fondo... ancora niente!!!!!!!
Comincerò aumentando il fotoperiodo a 8 ore... ok!
Per il fondo ho capito che nn è proprio essenziale, almeno per l'hemianthus, e quindi continuo cn fertilizzazione liquida... ma se nn basta?!!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34923 seconds with 13 queries