![]() |
80 litri allestimento finale
Ciao a tutti, vi presento il mio acquario e le sue caratteristiche:
VASCA APERTA 80x40x30 RIO DELLE AMAZZONI - 80 LITRI NETTI Vasca avviata il 30.06.2009 ARREDAMENTO Radici e pietre laviche nere ACQUA Temperatura 27°C Attuale (29#30) Ph 6,8 Kh 3° NO2 0.01 mg/l NO3 3 mg/l Fe 0,1 mg/l (alla fine del fotoperiodo) ILLUMINAZIONE Plafoniera T5 HFL 800 con neon OSRAM. Partendo dal posteriore: 840 865 865 865. Rapporto W/l 1,2 Fotoperiodo dalle 15:00 alle 00:00 FILTRAGGIO Filtro esterno Tetratec EX600 Caricato con cannolicchi in ceramica superporosi, bioballs, spugna filtrante e lana Termoriscaldatore da 200 W FONDO Ada Power sand M e Ada Aquasoil Malaya FERTILIZZANTI Protocollo avanzato Seachem: Iron, Potassium, Trace, Nitrogen, Phosphorus, (a presto comprerò anche Excel) CO2: Impianto professionale Co2 Askoll system con micronizzatore askoll, impostato a circa 14 bolle al minuto collegato ad elettrovalvola Ruwal che si attiva solo durante il fotoperiodo. Ecco il mio protocollo: Lunedì: 2ml iron; 1,3 ml nitrogen; 1,3 ml phosphorus; 1 ml potassium Martedì: 2 ml iron; 1 ml potassium; 5 ml trace Mercoledì: 2 ml iron; 3,4 ml potassium Giovedì: 5 ml trace; 2ml iron; 1 ml potassium; 1,3 ml phosphourus; 1,3 nitrogen Venerdì: 2 ml iron; 3,4 ml potassium Sabato: 2 ml iron; 1 ml potassium Domenica: cambio 10 /15 % acqua PIANTE Rotala Rotundifolia Rotala Wallichii Hydrocotyle Leucocefala Vallisneria Chryptocoryne x willisii lucens Cryptocoryne pontederiifolia Blyxia Japonica Alternanthera Cardinalis Eusteralis Stellata Pogostemon Helferi Hygrophila polysperma rosanerving Proserpinaca Palustris Lindernia rotundifolia Variegated Polygonum sp. 'Sao Paulo' Rotala sp. Araguaia Rotala Macandra Narrow Leaf Hemiantus Calli Manutenzione: Non utilizzo acqua di rubinetto. 1 volta ogni 10 giorni cambio 10 litri di acqua con osmosi preparata con JBL aquadur. Rabbocchi con solo osmosi. Ogni tanto aggiungo sali minerali e vitamine. (da una soluzione preparata sbriciolando 1 pastiglia di Multicentrum in 500 ml di osmosi) POPOLAZIONE Coppia di scalari 1 Corydoras Panda 1 Corydoras Paleatus 1 Otocinclus Affinis E ORA ALCUNE FOTO. http://s3.postimage.org/f3HJ.jpg http://s3.postimage.org/fRAA.jpg http://s3.postimage.org/gi19.jpg |
i cory sono pesci che devono stare in gruppo, almeno 5 o 6 e tutti della stessa specie...
|
quoto....
------------------------------------------------------------------------ cmq carino anke se cn gli scalari sei un pò al limite |
se posso dirti non sono un amante dell'ordine estremo e cosi' a primo acchitto il tuo mi sembra un po' troppo ordinato e "finto".....
|
per i cory sto rimediando, anche se è difficile in questo periodo trovare pesci sani.....
|
Quote:
|
Ciao,
la vasca mi piace, però, io toglierei gli scalari che in 80lt sono sacrificati, sostituendoli magari con una coppia di ciclidi nani e aggiungerei altri cory e otocinclus per aumentare i branchi. |
adesso non so che valori hai...ma hai pensato ai pelviachromis pulcher??
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...er/default.asp p.s.:non riesci a nascondere la spray bar?#28g |
si, gli otocinclus sono un po difficili da trovare, ma ne aggiungerò altri appena li trovo, così anche per i cory.
Gli scalari mi si riproducono ogni 10 giorni. Non saprei dove metterli altrimenti. La spry bar, non so dove metterla, voi cosa mi consigliate??? + bassa?? |
si un po più in basso!!! cmq per il resto troppo ordine...almeno per i miei gusti....e oltre tutto scalari strettini almeno un 100l .....hai pensato hai ramirezi??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl