AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus che non mangia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256258)

miky_84 11-08-2010 23:54

discus che non mangia
 
Ciao a tutti ho inserito 3 discus nel mio acquarii.
Prrmetto che sono un neofita per quanto riguarda i discus.
Il problema e' che uno dei tre inizzialmente tendeva a piegarsi su un fianco forse dovuto al trasporto lungo e turbolento.
Ora dopo 5 giorni sta bello dritto ma non ha mai mangiato e tuttora non mangia e sta sempre in disparte.
Che può essere?
Cosa posso fare?
Ciao e grazie

michele 12-08-2010 09:42

Tanto per iniziare come abbiamo ripetuto centinaia di volte 3 non è un buon numero se si parla di discus perché inevitabilmente uno dei pesci rimarrà emarginato e sottomesso, in particolare direi comunque che è presto per trarre conclusioni in quanto scrivi che il viaggio è stato lungo e turbolento e 5 giorni di ambientamento sono pochi. Che alimenti hai provato a somministrare fino adesso, quanto è grande l'acquario, che filtro hai? Che altri pesci sono presenti in vasca? Ecc...ecc...ecc...ecc... insomma... le solite domande...

miky_84 12-08-2010 13:57

allora l'acquario è un rio 300 con un pratico 300 caricato a canolicchi e lana.
altri ospiti deel'acquario sono 4 scalari e una coppia di ramirezi.
il valori deel'acqua sono ph 6,5 e kh 4.
la temperatura è 28 gradi.
ho provato a dare un mangime in scaglie specifico per discus mlto apprezzato sia dai 2 discus che da tutti gli altri abitanti, un mangime in granuli della jbl specifico per grandi ciclidi, e sia artemia che cironomus congelati.
tutti mangiano con voracità si i 2 discus che gli scalari e i ramirezi.
l'unico che non ne vuole proprio sapere è il discus che rimane sempre in disparte.
il viaggio è stato turbolentee perche anno fatto un 1.30 di macchina in un secchio. percio non un trasporto adeguato.
vorrei sapere se è possibile fare qualcosa o se lo si considera gia spacciato.
domenticavo di dire che non ha avuto ne scontri ne litigi cono gli alri discus ne con gli altri abitanti, e mentre è isolato nessuno lo rincorre e nessuno lo disturba percio non saprei a ce pensare.
chiedo il vostro aiuto o grandi guru dei discus grazie.

michele 12-08-2010 14:21

Se quando hai preso il pesce era in buone condizione, prima che la situazione diventi grave devono passare almeno 30-40 giorni, in questo momento evidentemente è in fase di ambientamento. Purtroppo 3 soggetti non è il massimo e neanche gli scalari sono i compagni di vasca migliori per un pesce stressato. Hai una immagine di questo discus?

hemicromis 13-08-2010 10:34

Ciao, come mai 3? O 2 o 4. Quoto michele sulla convivenza discus scalari. Quanto sono grandi questi e di che tipo questi discus? Poi servirebbe il valore del gh e dei nitriti, il fotoperiodo ed il tipo di lampade.
I discus sono molto sensibili a luci molto forti. Dvono avere piante che creino zone d'ombra.
Se i discus sono adulti o semiadulti ci impigano anche un mese per ambientarsi in vasca, e soprattutto sarebbe interessante sapere come hai fatto l'inserimento.

brex89 15-08-2010 11:40

vengo in aiuto di miky...allora il motivo di 3 discus e la convivenza con scalari è temporanea.
spiego: ho preso un acquario e chi me lo ha venduto ha voluto darmi i pesci dentro perche altrimenti li buttava,cosi per forza di cose ho dovuto trovargli una casa temporanea finche non ho i valori dell'acqua buoni per poterli inserire,l'acquario di miky appunto.adesso non starei tanto a guardare il discorso perche 3 discus o altro.mi punterei piuttosto sul perche gli altri 2 mangiano mentre quello piu grande non mangia.
purtroppo mea culpa,l'inserimento è stato pessimo, in quanto sono arrivato a ritirare il tutto convinto che fosse ttt apposto e mi sono ritrovato i pesci su un secchio,io per caso avevo dei sacchetti ma capite che un sacchetto x neon non ha le stesse dimensioni di un discus,percui ho preferito tenerli sul secchio e coperto sotto e sopra tra 2 borse termiche(mi ero organizzato in tutto tranne i sacchettii caz...).la temperatura non deve essere stata un problema visto che era caldo,piu che altro il trasporto in auto per gli scossoni.arrivato da lui li abbiamo inseriti su un sacchetto e fatto la normale procedura.

michele 15-08-2010 14:50

Ma se è per quello il secchio va anche meglio del sacchetto, il problema è che non hanno trovato le condizioni ambientali ideali per potersi adattare alla nuova situazione.

miky_84 17-08-2010 21:46

ringrazio daniel per aver spiegato cosi bene come sono andati i fatti.
i discus sono stati inseriti il 7 di agosto e ad oggi che è il 17 il discus non ha ancora mangiato nulla è sempre fermo su un angolo e inizia a deperire vistosamente.
speriamo che un miracolo lo stimoli a mangiare altrimenti la vedo piu che tragica per lui.

michele 17-08-2010 21:56

Brutto segno, se solo dopo 10 giorni di digiuno noti un deperimento è facile che il discus sia affetto da qualche patologia oltre a essere stressato per delle condizioni ambientali non favorevoli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08667 seconds with 13 queries