AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   nanoreef chiuso e meglio haquoss nanoxtreme o il resun dms-500pl (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256178)

gnalesso 11-08-2010 10:34

nanoreef chiuso e meglio haquoss nanoxtreme o il resun dms-500pl
 
ciao a tutti ,sono nuovo ,spero di essere sul forum giusto , volevo farmi un piccolo acquario nanoreef , ma lo vorrei tutto chiuso con il coperchio e gia con il filtro interno per cedere meno tubi e fili possibile perche lo vorrei tenere in negozio e allora lo vorrei piu contenuto possibile ,il massimo 100 litri e ho visto in internet questi due modelli di vasca , della resun e della haquoss mi sembravono due soluzioni buone .. i modelli sono dms 500pl della resun l'altra e nanoxtreme ... potete dare un consiglio o un altra soluzione grazie ..

LukeLuke 11-08-2010 11:26

partendo dal presupposto che gli acquari chiusi sono sconsigliati perchè il marino ha bisogno di ossigenazione per funzionare, partendo però dal presupposto che molti li usano senza grandi problemi, io ti consiglierei il dms500pl per un solo motivo... il coperchio monta 2PL da 36W con le quali puoi allevare tranquillamente coralli molli e qualche LPS facile.

se non sbaglio è questo
http://www.korallion.de/images/Artik...ht/DMS-500.jpg

parti dal presupposto che tutto quello che hai nel filtro posteriore dovrà essere tolto e che lo utilizzerai solo per le pompe e il termoriscaldatore.

poi dovrai prevedere una tanichetta con acqua di osmosi e osmoregolatore per rabboccare automaticamente l'acqua. In un nanoreef è fondamentale, in quanto l'evaporazione di 1/2 cm di acqua porta a dannosi sbalzi di salinità .

gnalesso 11-08-2010 13:05

grazie per la risposta,
si pensavo anch'io a questo resun per la luce ....mi sembra piu completo,
grazie del consiglio per osmoregolatore


ma volevo chiederti una cosa del filtro,che hai scritto che bisogna toglierte tutto .

non devo mettere la spugna, al posto del ceramiche le madropere pezzi di conchiglia , lo schiumatoio (che ce anche il suo originale resun) e bio-ball

ti inserisco l'immagine del filtro.



http://s2.postimage.org/mM_WS.jpg


http://s2.postimage.org/mNeUJ.jpg

http://s4.postimage.org/D488A.jpg

LukeLuke 11-08-2010 13:47

bio-ball, cannolicchi via... la tua filtrazione sarà affidata alle sole rocce vive 1kg ogni 5lt ....

al max puoi lasciare la spugna che dovrai però lavaro ogni settimana...

io quasi quasi lascerei solo il vano dov'è la pompa... che sostituirai con una 1500 - 2000 lt/h... poi il resto sigillerei tutto e lo userei come vaschetta di rabbocco....

SJoplin 11-08-2010 17:23

e tieni quel minisportello sul davanti aperto ;-)

gnalesso 11-08-2010 19:00

ottimo grazie . se volessi mettere anche dei pesci come i pesci pagliaccio con un anemone , il filtro e sempre lo stesso????????? o devo aggiungere un filtaggio diverso ...

aleo23 12-08-2010 22:56

se metti il pagliaccxetto e consigliabile uno skimmer ma non quello della fotografia perchè non serve a nulla, uno appeso è impensabile perchè la vasca è chiusa, e uno da sump nemmeno perche non hai fori in vasca per i tubi di caduta e risalita, e un owerflow non è montabile sempre perche hai il coperchio.
poi in questi ultimi periodi ho visto vasche chiuse anche più piccole delle tue con 2 pagliacci e nessuno skimm ma va un po a fortuna e non mi sento certo di consigliarti di inserire il pagliaccio e sopratutto l'anemone perche ha bisogno di acqua più che buona per non morire

edovera 12-08-2010 23:54

vedo che nei forum americani di vasche come questa ce ne sono parecchie che funzionano senza skimmer e con una popolazione simile a quella che vuoi tu. La modifica che fanno è però far diventare uno dei scompartimenti posteriori in un refugium, dove far crescere della chaetomorpha che ti aiuta un bel po' ad abbassare gli inquinanti. In più il vetro posteriore è trasparente, quindi non hai problemi ad illuminarla da fuori.

gnalesso 13-08-2010 10:18

grazie dei consigli...lo so che essendo chiuso mi complica la vita, ma ieri stavo smanettando in internet, o visto che ce anche un altro acquario simile a questo lo fa la sera , ha molti piu litri di acqua 130 litri precisamente ... potrebbe andare meglio??? il modello e il sera marin Biotop Cube 130..invece ieri sono andato da un mio amico che ha una vasca piccola deve essrere dms- 400 circa 47 litri con un filtro piccolo quelli al coperchio il filtraggio sono solo due spugne quelle azzure,con due rocce vive a due pagliacci da circa 6 anni , ce uno spirografo ed avra 10 se non di piu di stelle marine piccole, che si stanno riproducendo, premetto che l'acqua non e limpida anzi... mi sembra di vedere una vasca con i pesci rossi.........vi mando delle foto per curiosita..
mi dimenticavo dire che gli fanno anche le uova poi logico se le mangiano ...


http://s4.postimage.org/I7Hx0.jpg

http://s4.postimage.org/I8rVJ.jpg

http://s4.postimage.org/I8_QJ.jpg

http://s4.postimage.org/I99Pi.jpg

SJoplin 13-08-2010 11:05

le alghe filamentose che abbondano te la dovrebbero già dire tutta sulla "qualità" di quell'acqua #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09312 seconds with 13 queries