![]() |
30 litri per otocynclus affinis
Ciao a tutti , voglio dedicare il mio circa 30 litri( 40X33X31h ) agli otocinculus e a loro soltanto , la lampada non è un gran che ( 15 watt luce bianca a risparmio energetico ) perciò non voglio puntare su piante troppo bisognose di luce e non ho neanche idea di realizzare un biotopo autentico , insomma una vasca che possa andargli a genio.
Secondo quanto riportato su aqua planta dell'estate del 2005 in un articolo di Diana Wastad si potrebbe mettere de terreno da rinvaso per fiori sotto la ghiaia ,a patto che il tutto non diventi anaerobico , il che non solo sarebbe utile alle piante ma grazie al fatto che è molto più ricco della normale ghiaia per acquari di batteri arriverebbe adirittura a sostituire il filtro. Dunque pensavo di realizzzare una vasca di questo tipo , altamente piantumata dove gli oto possano anche riuscire a riprodursi senza il rischio che i nuovi nati vengano risucchiati dal filtro . Piante : cryptocorine sp , higrophilia polysperma , anubias , microsorum , vallisneria ( se regge ), sagittaria nana . ( accetto consigli ) Pesci : 5 o 6 otocinclus Prego mi affido al votro sapere acquariofilo;-) |
ciao, secondo me la vasca è piccola per 5/6 oto se non consideri una buona filtrazione, nonostante la loro "stazza" sporcano molto e le vasche gestite con il metodo walstad o comunque con fondi in terra, humus di lombrico ecc...oltre ad avere una gestione complicata e maturazione piuttosto lunga prevedono anche un ridotto numero di abitanti.
|
e quanti ne potrei mettere ??? Se agiungessi un filtro ???
|
con un buon filtro 5-6 oto ci potrebbero anche stare, certo un vasca più grande sarebbe ancora meglio...
l'ideale sarebbe riuscire ad avere una vasca con un'acqua verde quindi ricca di alghe unicellulari (sicuramente non troppo bella da vedere) in modo da nutrire anche i futuri piccoli oto (oppure ti tieni una vasca "verde" a parte per gli avannotti). come allestimento lo farei molto spartano, con piante poco esigenti in fatto di luce (ok sagittaria, anubias e microsorum) un buon fondo fertile e 4-5cm di ghiaino chiaro a copertura, non dovranno mancare anche dei legni di torbiera e se vuoi dei sassi/ciottoli di fiume. |
precisazione, l'O. affinis non si trova in commercio, o quello che spacciano per affinis è un altra specie... comunque senza filtro così piccola no, se fosse più grande si...
|
ok metterò il filtro e seguirò i consigli , l'acqua verde la ottengo mettendo dell'acqua dell'acqaurio al sole giusto ?
E allora che otocinclus è quello che commerciano ??? |
L' Otocinclus affinis è una specie verso la estinzione e non si trova in commercio.Quelli spacciati per tali sono di solito vestitus,macrospilus o hoppei.
|
Nessuno mi sa dire come fre l'acqua verde ? Alla fine metterò sia il fondo in terra che il filtraggio , ho usato il terriccio universale ma si presenta un altro problema : l'acqua del mio rubinetto ha un dgh superiore ai 25 se prendessi dell'acqua demineralizzata dal mio negoziante quanto dovrei fare ? Metà e metà? Per acidificare pensavo di non comprere nulla ma di usare le pignette di ontano e dei legno di quercia , posso raggiungere così un ph sui 6,5 - 6 ? Scusate le doande ma è la prima volta che voglio fare un acquario con ph non basico XD
|
il problema è la maturazione che sarà lunga visto il fondo che vuoi usare. per abbassare il ph puoi usare oltre le pignette anche le foglie di catappa o quercia, l'uso della torba magari per una vaschetta del genere è eccessiva.
il gh è effettivamente alto, magari fare cambi con 1/2 di RO e 1/2 di rubinetto aiuta. |
ok dai allora farò i cambi così... Buono a sapersi ma il problema non sussiste più poichè ho dedicato quella vasca a dei puntius ticto visto la scarsa disponibilità di oto dal mio negoziante.. grazie lo stesso potete pure chiudere il topic
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl