AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Full immersion (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256070)

CIKO 10-08-2010 02:11

Full immersion
 
Se avessi messo come titolo l'ennesimo ragguaglio sul DSB pochi avrebbero curiosato sull'argomento.#18
Premetto che sono due giorni che mi sono golato i due topic enormi sul metodo di gestione DSB parte I e II.
Penso che di 40 pagine lette,almeno 20 sono inutili,10 sono piene di ragionamenti e richieste contorte ma alcune veramente utili e importanti per chi vuole cimentarsi in maniera piu' completa oltre al berlinese puro.

E' qualche settimana che mi balena l'idea di ripristinare il mio 200 litri che è in cantina (sempre se non lo vendo in questi giorni:-D),ho ancora una ventina di kg di rocce che sinceramente non saprei se sono piu' morte che vive,visto che sono immerse in una bacinella al buio da un paio di mesi.
Sicuramente se dovessi riavviare sperimenterei la tecnica del DSB,perchè mi affascina vedere le vasche con il fondo sabbioso,per capire il grado di difficoltà che a quanto sembra, se si parte nel modo giusto,porta piu' vantaggi che difetti.Al momento non mi interessano sps e colori,lascio fare a chi ha il cosiddetto manico che io in 6 anni non ho mai avuto,ma mi basta avere quelle nozioni base importanti per far funzionare tutto nel modo giusto.

Sarebbe bello in futuro se si potesse vedere un topic dedicato come il DSB anche per il refugium che è un ramo del sistema reef poco utilizzato in italia,vuoi perchè non gradito,vuoi perchè sconosciuto.

Da quello che ho dedotto in queste 40 pagine,il DSB ha due punti fondamentali,la tipologia di sabbia e lo spessore,sia della sabbia stessa che dello strato in vasca.
Essendo elemento integrante al filtraggio ci permette di avere meno rocce in vasca e alleggerire di conseguenza il Layout della stessa.
A parte le filosofie di pensiero di chi dice che le rocce vanno sospese e di chi dice che vanno insabbiate opterei per una via di mezzo,cioè creando dei rialzi in pvc che non affondano completamente la roccia,ma questa non deve nemmeno galleggiare sulla sabbia.
Ok per la maturazione,non c'è fretta,almeno 6 mesi senza animali,eccetto detrivori,non è stato sviscerato bene il concetto di partenza vera e propria,se si hanno rocce già spurgate ok,ma se sono ancora da spurgare non sarebbe meglio inserire la sabbia un mesetto dopo?ma è anche vero che in una maturazione di 6 mesi probabilmente la fanghiglia verrebbe digerita dalla microfauna colonizzata.
Per quanto riguarda la tecnica penso che occorra lo stesso metodo di un berlinese puro,cioè buon schiumatoio,buona luce,buon movimento...etc
Ecco qui i miei primi dubbi,quanto deve essere rispettato alla lettera il concetto di movimento in vasca per un DSB?
Si sa che nella norma il movimento deve essere almeno 20 volte il litraggio della vasca,quell'almeno intende che anche se è di piu' non guasta,meno potrebbe dare qualche problemino di zone poco areate..ok ma in un DSB non si crea tempesta di sabbia?
Faccio riferimento alla mia vaschetta di 100 litri con spolverata di mezzo centimetro di sabbia e movimento fin esagerato con 2 6045 alternate.Per quanto regoli il getto la sabbia non ne vuole sapere di stare li dov'è,cambierebbe con un rapporto di movimento effettivo?
Poi con una gestione DSB dove la sabbia rilascia anche calcio,il reattore di calcio puo' essere sottodimensionato?o dipende cmq da quanti duri si hanno in vasca?
L'ultima domanda è una castroneria senza senso?#24
Alle 2.10 di mattina vi lascio come gigi marzullo con la voglia di sognare a occhi aperti e di chiudere gli occhi in questa vita reale#19

maxcc 10-08-2010 06:34

CIKO ti rispondo solo all'ultima domanda con un buona notte -28

CIKO 10-08-2010 08:41

max ma hai fatti l'alba per leggere e capire il mio post?!-05:-D

Riccardo2830 10-08-2010 12:47

mi metto in coda per carpire il piu possibile visto futuro allestimento con DSB :D
se la casa vien pronta :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08883 seconds with 13 queries