![]() |
Pietre e igiene... è possibile?
Ciao a tutti,
adesso sto programmando di liberare i miei due pesci rossi in un ambiente più spazioso e vorrei riadattare il mio 114 litri come vasca asiatica per pesci angelo oppure per pangio, rasbore e danyo. Ma la mia vera domanda riguarda la manutenzione dell'acquario quando si ha delle rocce. Momentaneamente la mia vasca è totalmente vuota per ragioni di spazio, ma un tempo era piena di quarzi e trovavo difficoltosa la pulizia in quanto sia tra le rocce che sotto di esse si accumulavano montagne di M...ateriale biologico (non so se rendo l'idea) e di mangime decomposto. La scelta di rocce e legni accatastati mi è essenziale per le piante che avrei come le microsorium, le anubias e le bolbitis in quanto non posso permettermi un impianto a CO2 e FORSE del muschio di java potenza di luce e qualità fertilizzante permettendo... che sono relativamente semplici ma richiedono superfici a cui ancorarsi. Dunque mi spiegate gentilmente qualche trucchetto per tenere perfettamente pulito anche i meandri tra le pietre e legni? Anche quelle tecniche che riguardano l'inserimento di animali particolari o nel tenere uno schema nell'allestimento. |
Qualcuno può avere il cuore di rispondermi? So che è una domanda banale, ma è un problema che mi sono sempre posto...
|
Ciao.
Potresti inserire una pompa di movimento che ti aiuti a creare un ricircolo di acqua ed evitare che in alcune zone ristagni. Che ne dici?:-)) |
Aimè nelle insenature tra le rocce non c'è pompa che tieni... Esspure un trucchetto magico ci deve essere! Spesso vedo acquari con ciclidi del lago malawi o tanganica PIENI DI ROCCE e non una sola macchia di sporco... bah!
|
guaranito93, prima di tutto senza i rossi lo sporco sarà mooolto meno, poi se metti qualche pesce da fondo un po' vivace (leggi ad es. Corydoras) alzeranno lo sporco che così finirà nel filtro.
Ergo: allestisci la vasca e prova, a mettere una pompetta di movimento in un punto strategico c'è sempre tempo. Un'ultima cosa: non farti delle paranoie per la pulizia, l'acquario non deve essere asettico, quello che chiami "sporco" è in genere un ottimo fertilizzante per le piante ;-) Dimenticavo: Anubias, Microsorum e Bolbitis non è obbligatorio ancorarle a sassi/legni. |
Quote:
Ad ogni modo dici che dei crossochelius e dei pangio siano sufficienti a smuovere i rifiuti tra le fessure? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl