AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   identificazione sesso pelvicachromi Pulcher (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255792)

silvia c 06-08-2010 18:49

identificazione sesso pelvicachromi Pulcher
 
Ho in vasca due signorine, almeno credo. Siccome sono giovani mi chiedevo a che età si comincia a definire la coda nel maschio? Si vede subito la forma a lancia?

Patrick Egger 07-08-2010 21:14

Ciao.

Non si può dire cosi facilmente solo secondo la età.Dipende tanto come vengono alimentati e con quali valori dell'acqua vengono cresciuti.Ci sono esemplari che in due mesi crescono più del doppio che altri in un mezz'anno.

Di solito con una taglia di 4-5cm si potrebbe già vedere qualcosa.
Solo la coda a lancio non è abbastanza come criterio.Il maschio fa anche delle macchie nere sulla coda e la pinna dorsale.Alla femmina viene più veloce la pancita sul rosso!Inoltre la femmina ha il muso più corto e di corpo è più tozza.

silvia c 10-08-2010 17:14

Ciao!Hanno palesato la pancina rossa tutte e due, a turno. In quarantena una si è colorata come un semaforo sulla pancia, quando le ho messe in vasca a un giorno di distanza la sottomessa è diventata la dominante e ora girottola con pinne ventrali celesti muso giallo e pancia rossa... e mena l'altra che non osa più colorarsi. La situazione si è capovolta solo per l'ordine di inserimento? Sono lunghe circa 5 cm. La caudale è arrotondata e hanno tutte e due le macchie nere sulla dorsale che però termina trasparente. Ho molta vegetazione e salvo al momento del pasto la sottomessa tende a tenersi al lato opposto e nascosta.
Mi piacerebbe trovare un maschietto ma immagino debba essere più maturo se non ho capito male pena le pinne.

Federico Sibona 10-08-2010 17:43

silvia c, se puoi metti qualche foto ;-)

silvia c 12-08-2010 16:45

Provvederò non appena ho le pile cariche.:-) Adesso anche l'altra si colora.
La dominante
http://s2.postimage.org/qXqmJ.jpg

La timida in un momento di accenno di colorazione.
http://s4.postimage.org/GaY69.jpg

Quando sono colorate sono identiche.

dominante, la signora si è mossa.
http://s3.postimage.org/UicA9.jpg

vanished 12-08-2010 17:45

Ho avuto una esperienza analoga ma con 2 maschi. Ti dico che, da quello che ho potuto osservare nel mio piccolo, la femmina è molto più rotondeggiante del maschio, che è più lungo e snello (ti parlo dei miei, nel mio primo acquario). Naturalmente quando avevo 2 maschi se le davano di santa ragione, ma appena inserita la femmina il maschio più grande ha datocdi matto 20 secondi e adesso vivono da sposini eheh. Confermo però, non avere il maschio li vicino per confrontarlo risulta un pò difficile. Aggiungo che il mio non ha macchie nere, ma in negozio ce n'era uno proprio così

silvia c 12-08-2010 18:05

Credo che le macchie non siano sempre presenti, piuttosto hai notato se la pinna dorsale della femmina ha la parte finale trasparente? Più crescono e più sono certa che sono due femmine... Se a qualcuno qui vicino interessa scambio una signorina per un maschio.

Patrick Egger 13-08-2010 14:52

Quote:

Originariamente inviata da vanished (Messaggio 3118704)
Ho avuto una esperienza analoga ma con 2 maschi. Ti dico che, da quello che ho potuto osservare nel mio piccolo, la femmina è molto più rotondeggiante del maschio, che è più lungo e snello (ti parlo dei miei, nel mio primo acquario). Naturalmente quando avevo 2 maschi se le davano di santa ragione, ma appena inserita la femmina il maschio più grande ha datocdi matto 20 secondi e adesso vivono da sposini eheh. Confermo però, non avere il maschio li vicino per confrontarlo risulta un pò difficile. Aggiungo che il mio non ha macchie nere, ma in negozio ce n'era uno proprio così


Quoto.Anche la forma di corpo è importante nella identificazione dei sessi.#36#

Quelle due in foto sono due femmine!
PS:Bello l'Ancistrus.

silvia c 15-08-2010 17:03

Quoto.Anche la forma di corpo è importante nella identificazione dei sessi.#36#

Quelle due in foto sono due femmine!
PS:Bello l'Ancistrus.[/QUOTE]

Grazie, è il mio maschio più giovane, ha due anni e credo abbia raggiunto la lunghezza massima, ormai è circa 15 cm.-41


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09502 seconds with 13 queries