AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Chiazze marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255776)

slashwylde84 06-08-2010 16:35

Chiazze marroni
 
Accidenti ragazzi, non faccio in tempo a risolvere un problema che me ne viene fuori un altro!!!
Ho fatto fuori i ciano grazie al consiglio della mia negoziante che mi ha fatto fare un ciclo di una settimana con ossigeno in polvere e super batteri, ma ora il problema è questo: mi compaiono a chiazze delle macchie marroni dappertutto: sui vetri, sulle rocce, sulla sabbia e sulle piante! Ma che diavolo sono???
Ogni volta che cerco di ripulire un pò la vasca, sistematicamente ricompaiono e se non vengono rimosse aumentano sempre più...
Ho letto che questo fenomeno capita quando c'è un nuovo avviamento di una vasca, oppure quando c'è poco ossigeno, io però non credo che sia il mio caso, anche perchè oltre a somministrare ossigeno il polvere quasi tutti i giorni, ho anche un areatore che tengo acceso per circa 7/8 ore al giorno.
Cosa posso fare?

Metalstorm 06-08-2010 17:27

sono semplici diatomee

se saltano fuori c'è solo una cosa da fare.....te le tieni, tanto male non fanno
Si, son più belle le alghe verdi, ma non puoi decidere quali prevarranno

Quote:

nche perchè oltre a somministrare ossigeno il polvere quasi tutti i giorni,
per quale motivo lo fai?

slashwylde84 06-08-2010 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3113431)
sono semplici diatomee

se saltano fuori c'è solo una cosa da fare.....te le tieni, tanto male non fanno
Si, son più belle le alghe verdi, ma non puoi decidere quali prevarranno

Quote:

nche perchè oltre a somministrare ossigeno il polvere quasi tutti i giorni,
per quale motivo lo fai?

Scusa l'ignoranza, ma mi sapresti spiegare perchè vengono fuori le diatomee e non le alghe?
Non c'è nulla per evitare che ciò accada?

Per l'ossigeno in polvere, continuo a metterne un pò di tanto in tanto, quando faccio i cambi parziali dell'acqua perchè a volte escono fuori ancora piccoli batuffoli di ciano, e quindi se prevenire è meglio che curare...!!!

pseudo80 06-08-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da slashwylde84 (Messaggio 3113494)
Scusa l'ignoranza, ma mi sapresti spiegare perchè vengono fuori le diatomee e non le alghe?
Non c'è nulla per evitare che ciò accada?

Perchè avendo bisogno di meno nutrienti e luce di quelle verdi (quest'ultime + simili come "metabolismo" alle piante se così lo si vuol dire) sono sempre le prime a presentarsi in vasca (x questo sono dette alghe pioniere).Costruiscono il loro guscio (non sono alghe filamentose) con i silicati disciolti in acqua quindi se quella che usiamo x i cambi ne è ricca non facciamo altro che "alimentarle" ad ogni cambio d'acqua x questo anche se eliminate poi riappaiono.

slashwylde84 07-08-2010 09:21

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 3113591)
Quote:

Originariamente inviata da slashwylde84 (Messaggio 3113494)
Scusa l'ignoranza, ma mi sapresti spiegare perchè vengono fuori le diatomee e non le alghe?
Non c'è nulla per evitare che ciò accada?

Perchè avendo bisogno di meno nutrienti e luce di quelle verdi (quest'ultime + simili come "metabolismo" alle piante se così lo si vuol dire) sono sempre le prime a presentarsi in vasca (x questo sono dette alghe pioniere).Costruiscono il loro guscio (non sono alghe filamentose) con i silicati disciolti in acqua quindi se quella che usiamo x i cambi ne è ricca non facciamo altro che "alimentarle" ad ogni cambio d'acqua x questo anche se eliminate poi riappaiono.

Quindi se tanto mi da tanto, in una vasca Malawi, dove i cambi d'acqua sono frequenti ed indispensabili, questo "problema" non si dovrebbe poter risolvere in modo spontaneo e naturale?

pseudo80 07-08-2010 11:16

Col tempo si presenteranno anche le alghe rosse (io ad esempio in prevalenza ho queste in vasca) e,ma questo dipende da una serie di concause fortuite,le alghe verdi (io ho solo piccole "chiazze" verdi sulle laviche in vasca ma non una vera espansione) quindi le diatomee lasceranno un pò di terreno ma nel complesso anche quest'ultime fanno parte di una vasca Malawi (te le troverai sempre un pò sui vetri x esempio) cmq nulla di cui preoccuparsi o a cui un pò di "olio di gomito" non possa rimediare :-) .

gimmy770 08-08-2010 11:45

una soluzione c'è nei cambi usi acqua di osmosi 0 silicati=0 diatomee

pseudo80 08-08-2010 11:56

Quote:

Originariamente inviata da gimmy770 (Messaggio 3114666)
una soluzione c'è nei cambi usi acqua di osmosi 0 silicati=0 diatomee

Ma una gestione Malawi è anche bella perchè è "low cost"...se usi acqua di osmosi sei costretto ad usare o sali appositi (che compri nei negozi) oppure usi preparati di sali "made in home" (bicarbonato & company)ed addio alla gestione + semplice che ci sia in acquariofilia cioè il Malawi :-D .Io tra l'ammattire nel preparare l'acqua dei cambi (= 0 diatomee) e l'utilizzare dirattamente quella del rubinetto (= avere diatomee in vasca) preferisco tenermi le diatomee :-)) tanto sui vetri diatomee o non sempre qualcosa ci si forma ;-) .

lyrthanas 08-08-2010 12:04

Melanoides Tubercolata non si possono inserire? la notte ti fanno piazza pulita su tutti i vetri dell'acquario :-)

gimmy770 08-08-2010 12:25

magari facessero piazza pulita in una notte ne ho un esercito in tutti gli acquari e le diatomee sono sempre li


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09047 seconds with 13 queries