AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   quale catfish per la mia vasca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255775)

Ale87tv 06-08-2010 16:16

quale catfish per la mia vasca?
 
ciao a tutti ho un'acquario da 135 litri netti, misure fondo 85X45, ph 7.5 gh 12 kh 12, piantumato. il fondo è costituito da lapillo vulcanico abbastanza grosso, ho 60 watt di luce. compe popolazione ho dei guppy. c'è un catfish di piccole dimensioni che può essere inserito, possibilmente del centrosud america? ho guardato su planet catfish e mi indicavano l'otocinculus affinis per quei valori...

nin.lil 07-08-2010 10:42

con quel litraggio potresti andare su di un paio di ancistrus
lasciando stare gli oto che sono un po' delicatucci...
ti va come idea?

Giudima 07-08-2010 13:43

Io, con qualche equilibrismo per i valori, li tengo insieme e penso non stiano male gli otocinclus una volta, con certezza, si sono pure riprodotti...........

Ale87tv 07-08-2010 14:10

infatti anche patrick edger nella scheda indica l'O. affinis come abitante delle acque bianche, quindi in ambiente neutro- legeermente alcalino (se non sbaglio) per gli ancistrus, oltre che per i valori, non saprei se le mie echino siano al sicuro...

Patrick Egger 07-08-2010 20:17

L' Otocinclus affinis è una specie verso la estinzione e non si trova in commercio.Quelli spacciati per tali sono di solito vestitus,macrospilus o hoppei.

I già citati Ancistrus di popolazioni derivati d'acquario vanno ben bene.Certo,per le Echinodorus cìè un po un rischio ma non è detto che se li mangiano,specie se vengono alimentati per bene con roba vegetale.

Altrimenti si possono inserire dei L104 o Panaqolus cf maccus,che non diventano grandi.Però anche li c'è il problema che si possono mangiare le Echino.

Se no mi vengono in mente dei Sturisoma o Rineloricaria.

Importante che il fondo non sia spigoloso che possono ferirsi alla bocca.

Ale87tv 08-08-2010 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3114371)
L' Otocinclus affinis è una specie verso la estinzione e non si trova in commercio.Quelli spacciati per tali sono di solito vestitus,macrospilus o hoppei.

e da quello che ho visto sono tutti di acque tenere e acide o sbaglio? e l'O. flexilis è adatto e si trova?
http://www.planetcatfish.com/catelog...pecies_id=1350

Quote:

I già citati Ancistrus di popolazioni derivati d'acquario vanno ben bene.Certo,per le Echinodorus cìè un po un rischio ma non è detto che se li mangiano,specie se vengono alimentati per bene con roba vegetale.
un pò un terno al lotto... quale specie consigli?

Quote:

Altrimenti si possono inserire dei L104 o Panaqolus cf maccus,che non diventano grandi.Però anche li c'è il problema che si possono mangiare le Echino.
Quote:

Se no mi vengono in mente dei Sturisoma o Rineloricaria.
quale specie di rineloricaria consigli

Quote:

Importante che il fondo non sia spigoloso che possono ferirsi alla bocca.
ora sopra lo strato di ghiaino fine ho una spolverata di lapillo vulcanico che però quando sarò sicuro che non mi servirà più toglierò e aggiungerò un pò di ghiaino.

altrimenti corydoras aeneus o paleatus?

Patrick Egger 08-08-2010 18:36

Il flexilis si trova.
Le altre specie die Otocinclus vivono sia in acque tenere come anche mediodure.Alcuni hanno una distribuizione enorme in sudamerica e popolano diversi biotopi.

L' Ancistrus che si trova generalmente in commercio è un ibrido (molto probabile) di diverse specie.Non si sa da dove o chi proviene.Allora si parla di popolazione d'acquario.
Specie secondo me molto belle sono Ancistrus sp Pucallpa o Ancistrus claro.Bellissimo l' Ancistrus sp Rio pozuzo.

Dei Rineloricaria o Sturisoma vanno bene tutti.Devi vedere quello che riesci a trovare.La stessa cosa vale per gli Ancistrus.

I Cory aeneus vanno bene secondo me.I paleatus si consiglia di tenerli a temperature non troppo alte,cioè intorno ai 20gradi.

Ale87tv 08-08-2010 18:45

quindi le specie di oto che hai indicato, una volta che avrò rimosso il lapillo vulcanico, potrei prendere la prima che trovo esatto, sono tutte adatte, flexilis compreso? sono equivalenti, o una la ritieni più adatta?
------------------------------------------------------------------------
gli oto mi piacerebbero più degli altri, ma vorrei essere sicuro che la mia vasca sia adatta a loro.

Giudima 08-08-2010 20:46

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 3114950)
Il flexilis si trova............
................................ Specie secondo me molto belle sono Ancistrus sp Pucallpa o Ancistrus claro.Bellissimo l' Ancistrus sp Rio pozuzo.

Dei Rineloricaria o Sturisoma vanno bene tutti.Devi vedere quello che riesci a trovare.La stessa cosa vale per gli Ancistrus......................................... .

Scusa la domanda impertinente #13, ma sti pesci li trovi nei negozi o sulle schede dei libri, per quanti negozi abbia girato non ho mai visto niente di simile....................... #24 forse vado in tutti i negozi più sfigati :-D :-D :-D

Ale87tv 08-08-2010 21:03

:-D qua dobbiamo rompere ai negozianti, io pago e pretendo! :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09499 seconds with 13 queries