![]() |
consigli per il plantaquario
ciao a tutti , mi chiamo Giuseppe, da palermo, e sono iscritto da qualche settimana.:-))
ho intenzione a settembre di allestire un piccolo plantaquario giapponese-41 , e quindi è da un bel po di settimane che rileggo i topic in materia qui sul forum, ma ancora ho dei consigli da chiedervi. inizio subito a descrivervi la vasca che voglio allestire: dal mio negoziante ho visto una vasca aperta di circa 30 litri (dimensioni circa 40 * 25*30) molto simile a questa: http://www.acquariomania.net/online-...4cd1ef82b5e020 vorrei allestire una vasca molto spinta , come piante vorrei coltivare Eleocharis acicularis , Hemianthus Callitrichoides , Rotala Rotundifoglia, Cladophora, UTRICULARIA, Pogostemon. come fertilizzante mi vorrei affidare a un PMDD ( visto che nel forum ci sono ottimi venditori) e come fertilizz del fondo mi affiderò a fertilizzanti commerciali . per la CO2 ho un impianto a fermentaz naturale. come fauna (se è possibile mettereli) vorrei mettere delle caridina, e qualche pescetto optando x le rasbora, microrasbora o neon, o danio, ancora non ho le idee chiare e dipenderà anche dalla disponibilità in negozio del mio negoz. ora veniamo ai dubbi XD per quanto riguarda il fondo visto che la flourite seachem è molto apprezzata, mi ero deciso a comprare quella.... ieri il mio negoziante, mi ha detto che la flourite non è adatta x le piante perche è troppo pesante per le radici -28d#, e mi ha consigliato di utilizzare il fondo OLIVER KNOTT miscelato con MANADO JBL ...che anche lui usa per i suoi acquari con successo. ora x quanto riguarda la flourite so che ha detto una sciocchezza, ma comunque credo che utilizzerò il suo consiglio di miscelare il manado con l'oliver K. sopratutto x 2 motivi: 1 l'oliver knott e il manado mi piacciono di piu come estetica e danno un tocco piu naturale. 2 insieme il manado( 3 L) e l'oliver knott (1.5L) mi verrebbero a costare molto di meno della sola flourite. (7kg) cosa ne pensate voi?? ora ho un secondo dubbio riguardo all'illuminazione.... essendo praticamente un mini acquario le scelte possibili sono 2: plafoniere PL, o plafoniere a risparmio energetico. su internet le piu economiche che ho trovato sono le plafoniere sunshine da 18W, e ho intenzione di prenderne 2, cosi facendo avrei 36w su 30 litri. le plafoniere montano PL con attacco G23 (a 2 pin) e vengono fornite con una temp di 7.500 K vanno bene le plafoniere? in tal caso posso cambiare le lampade magari comprare una da 6.500K e una da 4.000K ? si trovano in commercio questo tipo di lampade? per quelle a risparmi energetico invece l'unica alternatica è la plafo dell'Hasse, ma costa troppo ... (x le mie tasche XD) potrei anche affidarmi al fai-da-te ma nn so.... qualche suggerimento ? scusate la lunghezza del discorso XD grazie in anticipo =);-) |
up
|
up...
|
ciao,
in generale il discorso fila... personalmente non userei il PMDD ed evitarei le terre allofane quindi il fondo di knott... Punterei invece sulla fluorite che è molto più facile da gestire. Per la luce io andrei sulle PL, sì le trovi in commercio di diverse temperature di colore. ciao! |
Quote:
anche se mi sto convincendo a prendere il fondo di knott e il manado perche li prenderei a molto di meno rispetto alla flourite, e poi il fondo di knott viene commercializzato dalla Anubias, che mi sembra una azienda abbastanza seria, e mi aiuterebbe ad abbassare pH e durezze della mia acqua di rubinetto, molto alcalina e con una durezza molto elevata, rispetto alle altre acque del nord italia. per la fertilizzazione, lasciando stare i PMDD , quale linea mi consigliereste? (escludendo la seachem XD) se allestisco utilizzando il manado jbl, forse è meglio che prendo tutta la linea jbl al completo ( fertilizzante sett+ fert giornaliero+ sfere)?? |
Ti sei giù informato bene degli effetti delle terre allofane? é vero che assorbono i sali e abbassano il pH ma non è così costante come vogliono far capire loro, ci vuole un po' d'occhio insomma.
Per le linee fertilizzanti dipende da te, JBL è una buona marca, ma ce ne sono anche tante altre... ciao |
Quote:
x i fertilizzanti potresti citarmi altre marche , che comunque nn prevedino protocolli da molti € XD)--> cè crisi :-D grazie ancora , sempre disponibilissimo ;) ciao |
capito.
Quella terra è cmq una allofana come l'akadama, dovrebbe essere più compatta e teoricamente con un assorbimento dei sali più controllato... Per le linee be JBL, Dennerle... ciao |
si volendo potrei anche prendere il protocollo dennerle con il kit: E15 - V30 - S7vitamix + il giornaliero A1 daily e il piantA gold7 (x la fertilizzazione avanzata)
è giusto cosi il protocollo? JBL o denenrle?? |
sì il dennerle così è giusto.
Mah hanno entrambi pro e contro... cmq magari sceglierei dennerle personalmente. ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl